• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le crociere fuggono dal Sud America

Sono mercati "tradizionali" (Costa ad esempio ha un grande appeal da quelle parti, sopratutto per gli Argentini rappresenta un mito...), un vero peccato .....
Ma se lo fanno, ci sarà una ragione, certamente legata alla redditività insoddisfacente.
Al di là di Pulmantur, perennemente in crisi, anche Royal e le altre si "ritireranno"?
Tolta Msc, che anche lei ridimensionerà la sua presenza da quanto ho capito....

Insomma, lo splendido spettacolo alla quale ho assistito dalla baia di Copacabana la notte di capodanno, con due navi Costa e 4 Msc alla fonda...credo non si ripeterà più...peccato.
 
Se continua l'instabilità nel Mediterraneo, salta la Turchia, Israele, la Tunisia, forse la Grecia, ha senso disimpegnarsi dal Sud America?

Vanno tutti in Cina?

Un saluto
Manlio
 
In realtà, in fondo al link postato da Rodolfo (che ringrazio) si fà una sintetica panoramica anche delle altre compagnie.

Riporto le dichiarazioni dell'AD di Royal in occasione della chiusura del terzo trimestre 2015, interessanti sia per il fatto di come Pulmantur sia diventata la palla al piede di Royal (come Ibero lo era per Carnival/Costa), sia in merito alla chiave di lettura che Royal dà del mercato Sudamericano:

" Il drastico calo degli utili è dovuto alla riduzione del valore della controllata spagnola Pullmantur, pari a 400 milioni. Infatti, escludendo questa riduzione gli utili netti salgono a 628 milioni (429 nel terzo trimestre 2014). «Purtroppo le previsioni economiche in America Latina sono ulteriormente deteriorate negli ultimi mesi e, pertanto, il marchio sta focalizzando nuovamente l'attenzione sul suo mercato principale che è la Spagna. Questi fattori – spiega la compagnia in una nota - hanno indotto l'azienda a registrare 399,3 milioni di dollari di costi non cash per riduzione di valore che riguardano principalmente l'avviamento, il marchio e il nome commerciale e una riduzione del valore di carico di alcune navi della flotta di Pullmantur». «Il rightsizing della flotta di Pullmantur consentirà un miglioramento dell'equilibrio tra domanda e offerta per il marchio nel mercato spagnolo» ha aggiunto il presidente e amministratore delegato di Royal Caribbean Cruises, Richard Fain"
 
Mi spiace che ne faranno le spese anche turisti di altre nazionalità che vorrebbero recarsi in Sudamerica. Pullmantur è rivolta solo ai sudamericani ma contrarranno gli itinerari anche compagnie che prima erano più presenti. Guardavo itinerari di un certo livello per i prossimi anni ed è rimasta poca scelta: Celebrity, Ncl e qualche luxury ma non con itinerari stabili.
 
Rodolfo quello che sto leggendo mi fa cambiare idea stiamo progettando crociera in brasile con MSC o NCL per febbraio/marzo 2017. ma da quello che leggo preferisco cambiare itinerario.cosa mi suggerite??

Una contrazione dell'offerta evidentemente esiste se viene rivisto il dispiego delle navi in quell'area, ma non vengono eliminate del tutto, viene solo ridimensionato il mercato. Le bellezze dei posti rimangono.
 
Una contrazione dell'offerta evidentemente esiste se viene rivisto il dispiego delle navi in quell'area, ma non vengono eliminate del tutto, viene solo ridimensionato il mercato. Le bellezze dei posti rimangono.

grazie per ol tuo commento, sono proprio indecisa eci sto pensando cmq se la faccio la faro' con NCL!!!
 
Top