• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le navi da crociera passeranno sotto il Ponte dello Stretto di Messina?

Amartoni il Mose è una cosa, il ponte un'altra. Il problema principale è il "contorno" che sta tra le due sponde con la Salerno-Reggio che chiamarla colabrodo (fatta a Marzo 11) è un complimento, da Napoli per Villa S. Giovanni con il treno ci vogliono 5 ore (non parliamo poi della sponda Siciliana), autostrada che finisce a Catania e per andare ad Agrigento...sorvoliamo. Devo continuare? Poi finiamola con l'isolamento della Sicilia, ci sono navi ogni mezz'ora per le macchine, la metromare, la Bluvia direi che non siamo poi così isolati....
 
Come costruzioni il Mose e il Ponte sullo Stretto sono diversi, non come principio,

Con Antonio ci siamo sentiti a parte (che ci siamo detti? Non ve lo posso dire!! :) :) :) )

Ma il Mose ed il Ponte non stanno sullo stesso principio: il Mose è una opera studiata in ogni sua caratteristica, una volta finita avrà un senso compiuto e sarà integrata in un sistema esistente che va a completare.

Non ci sono stati trenta anni di studi che hanno poi richiesto una prospezione geologica del terreno (che rimane una cosa da galera a vita in ogni paese civile, scusate la franchezza), ci sono invece stati studi seri e si sa cosa è e a cosa serve..

Il ponte non lo sa nessuno cosa è e a cosa serve, tanto è vero che si parla di sviluppo ecc. ma tutti dribblano le domande vere..

E quante volte nella vita ho visto gente che 'dribblava' le domande accusando altri di essere nemici del cambiamento o di non voler 'provare'..

Se fior di Ingegneri, Economisti, politici e chi altri dribblano le domande avrò il diritto di pensare che l'unica certezza sono le tasche?

In realtà fai sviluppare Gioia Tauro ed i treni, ed allora hai fatto un'opera che veramente è calata in una realtà, vogliamo vedere se a questo progetto la risposta sarebbe 'proviamo', 'vediamo' ecc.? Sarebbe una massa di slides documentatissime che dimostrerebbero la fattibilità reale di un progetto che non solo svilupperebbe il Sud, ma tutta Italia..

Un salutone!!
Manlio
 
Non a caso Manlio a proposito del ponte sullo Stretto, dicevo che quelli che vi abitano conoscono i problemi che sottendono alla sua costruzione.

Certo, una volta terminato il Mose potrebbe salvare Venezia dalle ricorrenti acque alte, ma sai quanti se e quanti ma e quanti dubbi ci sono ancora sul suo preciso funzionamento e quanto costerà in termini di manutenzione? Cifre inimmaginabili. E quanti altri progetti di minor costo, sembra sarebbero stati possibili, con impiego dei capitali risparmiati in altri interventi più utili?

Per me le due cose non sono diverse in termini di principio.
 
ma geologicamente, non c'e' l'Africa che spinge e tende ad avvicinare la Sicilia alla Calabria?....almeno così mi avevano insegnato alle elementari..... quante storie, facciamo prima ad aspettare u n po'!!!
 
ma geologicamente, non c'e' l'Africa che spinge e tende ad avvicinare la Sicilia alla Calabria?....almeno così mi avevano insegnato alle elementari..... quante storie, facciamo prima ad aspettare u n po'!!!

Anch'io mi ricordo questa cosa. La zolla africana spinge verso l'Europa.In teoria l'Italia nel corso dei millenni dovrebbe avvicinarsi all'ex Jugoslavia. Sempre negli stessi anni mi avevano raccontato la storia del ponte sullo stretto, una storia senza mai una fine ;-)


 
Ho controllato: secondo le informazioni presenti in Internet e in special modo sulle rilevazioni effettuate dall'ENEA, Manlio è pregato di confermare :) :), la Sicilia si allontana dalla Calabria di un centimetro all'anno.

Comunque, Marco, le teorie costruttive dell'Ing Cane sono sempre state di un interesse indiscusso. :) :) Era uno spasso la sua interpretazione !!!
 
Ho controllato: secondo le informazioni presenti in Internet e in special modo sulle rilevazioni effettuate dall'ENEA, Manlio è pregato di confermare :) :), la Sicilia si allontana dalla Calabria di un centimetro all'anno.

Chiederò in giro.. ;)

Anzi è una bella scusa per parlare con una donna bellissima!! ;)

Certo se la Sicilia si allontana alla fine il ponte crolla!! :) :) :)

A parte gli scherzi, al momento ci sono tanti di quei problemi di erosione che già l'Enel si trova in difficoltà con i piloni elettrici..
Già quella erosione 'allontana' le due sponde..

Un salutone!!
Manlio
 
Ovviamente nella costruzione del ponte è stato calcolato questo allontanamento della Sicilia dalla Calabria, infatti è previsto che il ponte si possa "allungare" di ben 2 metri nel corso della sua vita. ;) ;)
 
Ovviamente nella costruzione del ponte è stato calcolato questo allontanamento della Sicilia dalla Calabria, infatti è previsto che il ponte si possa "allungare" di ben 2 metri nel corso della sua vita. ;) ;)

E' una struttura che deve resistere anche ai terremoti ed a venti fortissimi: di conseguenza deve avere un 'gioco' che gli permetta di essere elastico..

Vi mostro qualcosa che mette paura, ma che è stato in realtà la base di esperienza che ha permesso di costruire i ponti successivi..
Il famoso ponte sul fiume Tacoma:


Cosa è successo?

Il vento si è messo ad oscillare in modo strano, riuscendo (fatto straordinario) a far oscillare il ponte sulle frequenze proprie del sistema (un po' come un bambino che tira una corda fissata all'altro lato, e riesce a farla oscillare con continuità, le possibilità di farlo a caso sono minime..).

Le strutture rigide cadono perchè troppo rigide (come il rinforzo in cemento armato che ha fatto cadere la Basilica di Asssisi), ma quelle elastiche devono poter smorzare le oscillazioni..

Quindi in ogni caso devono avere gioco, ma anche dei sistemi (ad es. tiranti) che frenino le stesse oscillazioni e giochi..

Un salutone!!
Manlio
 
Anche le centrali nucleari in Giappone dovevano resistere a qualsiasi terremoto....io non mi fido del "tutto è sicuro". Ma ripeto la mia maggior diffidenza è vedere un ponte in un paesaggio bellissimo, rovinato ma migliaia di tennellate di acciaio.
 
Anche le centrali nucleari in Giappone dovevano resistere a qualsiasi terremoto....io non mi fido del "tutto è sicuro". Ma ripeto la mia maggior diffidenza è vedere un ponte in un paesaggio bellissimo, rovinato ma migliaia di tennellate di acciaio.

La certezza assoluta non te la darà mai nessuno, però il fatto che si sappiano fare costruzioni, anche più complesse del nostro ponte, molto affidabili, è una cosa ormai acquisita..
Ovviamente parlo di un lavoro fatto con tutti i crismi, quasi sicuramente potrebbe sfidare i secoli..

Poi, come ho scritto, ho dei dubbi sul progetto, ma di altra natura, non tecnici..

Un salutone!!
Manlio
 
speriamo che non lo facciano!!

speriamo che non lo facciano!!

La certezza assoluta non te la darà mai nessuno, però il fatto che si sappiano fare costruzioni, anche più complesse del nostro ponte, molto affidabili, è una cosa ormai acquisita..
Ovviamente parlo di un lavoro fatto con tutti i crismi, quasi sicuramente potrebbe sfidare i secoli..

Poi, come ho scritto, ho dei dubbi sul progetto, ma di altra natura, non tecnici..

Un salutone!!
Manlio
Ne sei sicuro tra mafia e n'draghetta, lo faranno di cartone e nessuno dirà niente..........
 
Top