Antonio Pigafetta
Member
Buonasera amici forumisti, vincendo la mia tradizionale essenzialità sui forum, ho deciso di condividere con voi la stupenda crociera trascorsa a bordo della Legend dal 27/07/2013 al 03/08/2013, partenza da Civitavecchia con tappe a Genova, Marsiglia, Barcellona, Palma di Mallorca e Valencia. Premetto di non aver ancora riversato foto e video dalla macchina fotografica ma cercherò di essere di aiuto a coloro abbiano fatto la mia medesima scelta nelle settimane a venire. Vengo da una prima esperienza crocieristica con la Msc Musica Isole greche l'anno scorso che già mi aveva lasciato soddisfatto, quest'anno ho deciso di cambiare "rotta" e "marchio"per questione di tappe e curiosità verso nuovi orizzonti e la scelta è stata ampiamente ripagata. Premetto di aver prenotato alla fine del mese di giugno tramite agenzia dopo preventivo on line con transfer fino a Civitavecchia. Avevo prenotato con formula Z cabina interna e mi sono ritrovato con upgrade cabina con finestra . Confesso che l'approccio non è stato dei migliori con il servizio transfer in ritardo già alla partenza da Bari e con qualche piccolo problemino di gioventù (inesperienza)della ditta incaricata del trasporto (non mi sento di incolpare la Royal di questo...) fatto sta che il transfer dopo 7 ore ci scarica al porto di Civitavecchia al molo 25 riservato alle navi da crociera ma fuori dall'area presidiata perchè non è autorizzata all'ingresso nel sedime portuale dato che non ha l'autorizzazione dell'autorità portuale
risultato una cinquantina di metri sotto il sole con i bagagli prima di accedere alla tensostuttura dove si trova il check-in. Nessuna coda e personale gentilissimo,consegnati i bagagli esclusi quelli a mano le formalità sono ridotte all'osso dato che io e mia moglie avevamo fatto il check in on line sul sito della compagnia pagamento credit card...l'unico foglio da compilare è stato quello sullo stato di salute dei passeggeri, in caso di malesseri ben specifici un medico della compagnia ci avrebbe visitato grati per essere sicuri dell'idoneità a salire a bordo.Ed adesso le mie fatidiche forche caudine... il security check... fosse una volta che lo passo indenne...ho sempre qualcosa di metallo che mi frega ed anche questa volta non mi smentisco... mi ero dimenticato addosso il mio fido coltellino multiuso peraltro dimenticato nel fodero del cellulare...alla segnalazione KNIFE! sbianco un poco... il tutto si traduce in una risata liberatoria quando lo esco, lo vedono incuriositi (è un aggeggino piccolo ma molto efficiente )e me lo restituiscono . Ci hanno assegnato la camera 2010 ponte 2 troviamo i bagagli da stiva dietro la porta e l'assistente di camera pronto ad esaudire ogni nostra dubbio...la camera mostra i segni del drydock come tv lcd e bagno rifatto totalmente ed anche i segni della sua anzianità leggasi mobilio in genere che mostra i segni del tempo. Notiamo la mancanza del frigobar (anche se lo sapevamo già), la pulizia maniacale della stanza (l'ho testato anche nei giorni successivi), la razionalità della zona specchio, il funzionamento della cassaforte ( si usa una qualsiasi tessera magnetica a banda...io utilizzavo quella sanitaria e quella dell'Ikea) Tempo di aprire le valige ed organizzare l'ampio armadio e via al Windjammer di corsa (prima che chiuda).
Riprendo as soon as possible
risultato una cinquantina di metri sotto il sole con i bagagli prima di accedere alla tensostuttura dove si trova il check-in. Nessuna coda e personale gentilissimo,consegnati i bagagli esclusi quelli a mano le formalità sono ridotte all'osso dato che io e mia moglie avevamo fatto il check in on line sul sito della compagnia pagamento credit card...l'unico foglio da compilare è stato quello sullo stato di salute dei passeggeri, in caso di malesseri ben specifici un medico della compagnia ci avrebbe visitato grati per essere sicuri dell'idoneità a salire a bordo.Ed adesso le mie fatidiche forche caudine... il security check... fosse una volta che lo passo indenne...ho sempre qualcosa di metallo che mi frega ed anche questa volta non mi smentisco... mi ero dimenticato addosso il mio fido coltellino multiuso peraltro dimenticato nel fodero del cellulare...alla segnalazione KNIFE! sbianco un poco... il tutto si traduce in una risata liberatoria quando lo esco, lo vedono incuriositi (è un aggeggino piccolo ma molto efficiente )e me lo restituiscono . Ci hanno assegnato la camera 2010 ponte 2 troviamo i bagagli da stiva dietro la porta e l'assistente di camera pronto ad esaudire ogni nostra dubbio...la camera mostra i segni del drydock come tv lcd e bagno rifatto totalmente ed anche i segni della sua anzianità leggasi mobilio in genere che mostra i segni del tempo. Notiamo la mancanza del frigobar (anche se lo sapevamo già), la pulizia maniacale della stanza (l'ho testato anche nei giorni successivi), la razionalità della zona specchio, il funzionamento della cassaforte ( si usa una qualsiasi tessera magnetica a banda...io utilizzavo quella sanitaria e quella dell'Ikea) Tempo di aprire le valige ed organizzare l'ampio armadio e via al Windjammer di corsa (prima che chiuda).
Riprendo as soon as possible