Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Assolutamente no...il ristorante al 5° piano non è altro che un'appendice del Romeo & Juliet al 4° piano, comunicante internamente con una scala monumentale ad effetto con i medesimi arredi e lo stesso menù, riservata agli ospiti che hanno aderito all'opzione "My time dining" (gratuita...basta anticipare le quote di servizio insieme al pagamento della crociera in agenzia o on line invece che farlo a bordo). VANTAGGI:mangi quando decidi tu (l'orario per te confacente lo comunichi in sede di prenotazione) e non sei vincolato agli orari dei 2 turni (18.30 1° turno - 21.00 2° turno) - SVANTAGGI: non hai garanzie di avere i medesimi commensali allo stesso tavolo (se si è solo in due e la disponibilità sul momento è di un tavolo da 12, potresti essere aggregato a quel tavolo con persone sconosciute e/o che non parlano la tua stessa lingua il che può diventare antipatico) , lo stesso tavolo ( non è un'errore di battitura) e di conseguenza gli stessi assistenti al tavolo ed al beverage. l'opzione my time non l'avevo presa in considerazione proprio x gli svantaggi....con questo "accordo tra gentiluomini" gli svantaggi si annullavano il tavolo non era lo stesso, ma la combriccola si era creata, era sempre da 6 anzi poteva essere suscettibile di allargamento; abbiamo avuto modo di testare alcuni assistenti e preferire quello che a nostro modesto vedere soddisfava l'idea perfetta di servizio (già dal 3° giorno Owen & Eva rappresentavano per noi il must dell'eccellenza) e richiedere i loro servigi espressamente. Con il turno fisso...tutto rimane fisso .Bel diario e una bellissima foto, una domanda ma il ristorante che tu vai a mangiare alle 9.20 p.m. è a pagamento? Ciao e grazie.
Assolutamente no...il ristorante al 5° piano non è altro che un'appendice del Romeo & Juliet al 4° piano, comunicante internamente con una scala monumentale ad effetto con i medesimi arredi e lo stesso menù, riservata agli ospiti che hanno aderito all'opzione "My time dining" (gratuita...basta anticipare le quote di servizio insieme al pagamento della crociera in agenzia o on line invece che farlo a bordo). VANTAGGI:mangi quando decidi tu (l'orario per te confacente lo comunichi in sede di prenotazione) e non sei vincolato agli orari dei 2 turni (18.30 1° turno - 21.00 2° turno) - SVANTAGGI: non hai garanzie di avere i medesimi commensali allo stesso tavolo (se si è solo in due e la disponibilità sul momento è di un tavolo da 12, potresti essere aggregato a quel tavolo con persone sconosciute e/o che non parlano la tua stessa lingua il che può diventare antipatico) , lo stesso tavolo ( non è un'errore di battitura) e di conseguenza gli stessi assistenti al tavolo ed al beverage. l'opzione my time non l'avevo presa in considerazione proprio x gli svantaggi....con questo "accordo tra gentiluomini" gli svantaggi si annullavano il tavolo non era lo stesso, ma la combriccola si era creata, era sempre da 6 anzi poteva essere suscettibile di allargamento; abbiamo avuto modo di testare alcuni assistenti e preferire quello che a nostro modesto vedere soddisfava l'idea perfetta di servizio (già dal 3° giorno Owen & Eva rappresentavano per noi il must dell'eccellenza) e richiedere i loro servigi espressamente. Con il turno fisso...tutto rimane fisso .
Gli unici 2 ristoranti a pagamento sono entrambi al ponte 11.... Izumi (cucina asiatica) a la carte (5$ x il servizio) con vasta scelta di sushi e surimi (non considerato dato che noi baresi sin dalla tenera età siamo abituati a mangiare pesce e frutti di mare CRUDI ) ed il Chops Grille (specialità carne alla griglia) prezzo fisso (30$ incluse mance) non considerato ( ero ampiamente soddisfatto del controfiletto di angus tagliato a mano presente nel menu classici la sera a cena )