• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Liquido rossastro.

lanzone

Member
Nella passata crociera nel porto di Civitavecchia c’era una nave ancorata da cui usciva in modo continuo un liquido rossastro, ho chiesto cosa poteva essere ma nessuno sapeva. Qui sul forum qualche esperto conosce di che cosa si tratta?


DSCN8385.jpg


DSCN8386.jpg
 
Ultima modifica:
Ma quello è il bulbo!
Mi hai preceduta! Ero incerta (si sa che le femmine di motori e simili...💅🏻 ) ma un liquido a meno di densità e caratteristiche molto diverse dall'acqua che lo circonda, non rimarrebbe li circoscritto e colorato.
 
Chiedo scusa per la mia ignoranza in materia, non ho minimamente pensato al bulbo (a parte che non sapevo nemmeno come si chiamava) ho fatto anche un piccolo filmato da cui avevo dedotto che con il movimento del mare il "bulbo" sembrava liquido che fuoriusciva dalla nave :confused:, comunque grazie per le spiegazioni
 
A parte gli scherzi, qualche edizione fa dell'America cup
Un team propose, per mezzo di una barca appoggio, lo sversamento in mare di un liquido fronte prua della barca da gara.
Questo liquidi andava a modificare la composizione del tratto di mare, in modo che vi fosse meno attrito tra lo scafo e l'acqua.

Inutile dire che il liquido fosse altamente nocivo e ne vietarono l'uso
 
Daaaavvveeeerooooo????
Quante ne sai, adorabilmente adorabile mio adorato!!! 😍😍😍
 
Esatto, ormai si raschia il barile un po' ovunque e si cerca di risparmiare carburante con ogni metodo.... uno di questi sono le pitture delle opere vive
 
Top