• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[LIVE] Costa Diadema - Meraviglioso Mediterraneo - 13/03/2015

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie Maria e grazie maumarti. Io non ho la pretesa di far da guida, semplicemente suggerisco a chi mi segue ciò che vedo ma come lo vedo io.
Faccio qualche esempio:
- Guardate piazza plebiscito il colonnato che fu voluto da Gioacchino Murat si fonde armonicamente con la facciata della basilica costruita dopo e voluta dal Borbone re Ferdinando, insomma due mentalità molto differenti, quasi due civiltà diverse eppure che armonia! Questo accade quando la qualità degli architetti è fuor di discussione.
- Fuori i cancelli di palazzo reale (lato Maschio Angioino) vedete i cavalli di bronzo che furono donati dallo Zar di Russia, dentro uno dei cortili del palazzo, osservate invece i cavalli di cemento di Mimmo Paladino (guardateli, se volete, in internet) e poi aggiungo che ogni epoca ha i cavalli che si merita ma che quelli di Paladino non sono un dono ma li ho pagati anch'io con le tasse.
- Osservate la galleria Umberto, lì a via Toledo, io non dico se bella o brutta, per dare i riferimenti storici o architettonici basta consultare una guida. Io dico soltanto che dopo l'unità d'Italia costruendone due quasi uguali una a Milano e poi una a Napoli si cercava di omologare due città ed anche l'Italia ma l'impresa non è affatto facile; il tentativo di omologazione è tutt'ora in corso dopo oltre un secolo e mezzo e certamente non bastano due gallerie uguali ad accomunare città molto diverse.
- Ovviamente bello e famosissimo il panorama di Napoli, magari abbaglia con la sua bellezza, ma non lasciatevi abbagliare ed imparate invece ad osservare ciò che è meno evidente. Scoprite quindi i fantastici "interni" della città: chiese, grandi chiostri, cortili con portici, grandi scaloni, pitture ed affreschi, musei e biblioteche. Facendo così vi accorgerete, come è capitato a me stesso, di passare per un vicolo o una strada rischiando di non vedere nulla senza sbirciare cosa c'è lì dentro o dietro quel portone.
- Eduardo De Filippo: onore e quasi simbolo di Napoli! Famoso nel mondo! Certo, ma poi se girate per certi antichi quartieri popolari guardandovi intorno potrete scoprire che ci sono certe facce, certe fisionomie, certi modi, certe filosofie e gestualità che somigliano tanto al famoso Eduardo ma loro invece stanno lì, anonimi e sconosciuti, eroici nel restare lì senza ascoltare quel "fuitevenne!" (fuggite!) del grande Edoardo che tutto sommato a Napoli ha dato tanto ma per quella Napoli è stato anche pagato ed appagato. Loro no, loro invece non sono pagati ma pagano restando lì in quel vicolo!
- Napoli e nel contempo global ed antiglobal:
"global" perché sintetizza il mondo ma lo fa a modo suo (insomma non stile Expò o multinazionale) cioè evidenziando e sintetizzando tutto il bene e tutto il male del mondo, bellezza e squallore, lusso e miseria, cultura ed ignoranza; osservate poi un presepe antico, vedrete quante figure esotiche e straniere ci sono oltre i re Magi e capirete che già tanto tempo fa il mondo passava dalle mie parti e veniva osservato con realismo.
"Antiglobal" perché continua, malgrado le pressioni della globalizzazione ad avere una precisa e forte identità. Non è cosa da poco!
Alcune di queste cose le ho capite proprio viaggiando, mi è sempre piaciuto viaggiare, cercando però di farlo da viaggiatore e non da turista; così facendo poi, di recente, ho scoperto che un bel po' di mondo mi passava proprio sotto il naso passeggiando per Napoli e quel mondo non era fatto di turisti (quelli sono sempre pochi rispetto a quanti ce ne dovrebbero essere) no! Quel mondo che mi passava sotto il naso a Napoli era il primo, il secondo e forse talvolta anche il terzo mondo! Imbarazzante ma vero!
"Napoli eccentrica" Non solo per i suoi artisti, per gli attori, per il popolo stesso strumentalizzato troppo spesso per quella sua eccentricità ma perché se dicessi ad un mio amico: "Ci si vede in centro" mi risponderebbe giustamente: "Quale?" Il mediatico piazza Plebiscito (quello dei concerti)? Il più antico centro greco-romano (i Decumani)? Quello borghese (grandi firme) via dei mille piazza dei martiri? E allora in una città eccentrica un centro non c'è o ce ne sono tanti.
Una guida forse può spiegare la Napoli del turista ma io, che non sono una guida, sto cercando di scoprire Napoli da viaggiatore, viaggiando a Km. 0 a pochi passi da casa. Lo faccio certamente con passione ma passione è amore e talvolta rabbia.
Tommaso ed Elena possono capirmi per ciò che ci siamo detti andandocene in giro.
Ciao a tutti.
Fan
Forse ho sproloquiato un po' e forse ciò che ho scritto andrebbe postato su scalo a Napoli. A questo può pensarci il moderatore col quale magari mi scuso ma ciò che ho scritto non vada perso, vi prego!

Non sono mai stata a Napoli ma quello che hai scritto è meraviglioso!!!!
 
Dimenticavo: abbiamo fatto colazione al ristorante stamani dove sono disponibili, ordinandoli al cameriere anche i piatti della colazione internazionale che prima trovavi tranquillamente anche al buffet (uova e pancetta, fagioli e salsicce, salmone, pancakes con sciroppo, omelettes in tutti i modi ecc). Ora li trovi solo qui, senza costi aggiuntivi ma previa ordinazione (c’è un menù apposito sul tavolo del ritorante). A me francamente la cosa interessa zero, facevo solo per segnalarla. Noioso invece il fatto di dover “rincorrere” il cameriere che non sempre è lì pronto per riempirti la tazza col latte, caffè the, ecc … Meglio il buffet quindi? Boh, magari lo proviamo prima della fine, ma nelle ultime crociere la quasi totalità delle colazioni le abbiamo sempre fatte in cabina.

Ci sentiamo.[/QUOTE]

sempre più agghiacciante
 
Ok siamo a casa!

Orario previsto di sbarco alle 10:00, pochi minuti dopo eravamo già al terminal per il ritiro del bagagli. Tanto personale Costa presente per aiutarti a ritrovarlo (cosa qui neanche difficile essendo stati davvero in pochi a sbarcare) e pure per aiutarti a caricarlo sulla navetta! Questo devo dirlo, un'imbarco/sbarco OTTIMO come questo che abbiamo avuto qui a La Spezia, mai visto nelle nostre nove crociere precedenti.

Viaggio di ritorno tutto OK, verso 12:30 eravamo già a casa.

Un po' di risposte prima di terminare:

Non sono mai stata a Napoli ma quello che hai scritto è meraviglioso!!!!

Corrisponde al vero!

sempre più agghiacciante

Come scritto qualche giorno fa, a noi la cosa interessa il giusto, per non dire proprio nulla, e l'ho riportato solo a titolo informativo su quello che c'era ed ora non più.
Va da se ovviamente che se prima volevi mangiare due pancakes con lo sciroppo al volo, ed Elena a volte lo faceva, perché magari è l'ora di scendere a terra, ora non puoi più farlo perché passa tutto, uova comprese, attraverso le ordinazioni del ristorante ed un po' di tempo logicamente ci vuole e fai presto a "perdere" un'ora per fare colazione.
Riduttivo direi, o quantomeno è sicuramente un disincentivo a richiedere ciò, così come il fatto di dover "rincorrere" il cameriere per farti riempire la tazza. Infatti noi colazione al ristorante una volta e stop. Proprio esclusivamente per vedere come funziona qui.

Ragazzi quando tornate vi devo almeno una pizza...mi avete sopportato per un'intera mattinata e per giunta, poverini, correndo col fiatone.

OK, vada per la pizza!! Te scegli dove però offriamo noi, perché è stata troppo bella la tua compagnia.
 
Non scrivendolo, stavolta termino qui coi voti, che di solito metto sempre all'inizio o alla fine del diario.

VOTI:

Voto Nave: 8,5

Non penso si possa scendere da questo per la bellissima Diadema, che oltretutto, nonostante gli imbarchi tutti i giorni, abbiamo trovato pure vivibilissima. Mezzo voto in meno del 9 che altrimenti meriterebbe a causa della climatizzazione, talvolta troppo calda e comunque con evidenti sbalzi di temperatura passando da un locale all’altro della nave; ma questo è un aspetto almeno in parte soggettivo.

Voto Servizi a Terra: 9

Zero code per il check.in al terminal, zero code per l’imbarco (addirittura senza neanche il numero). Per scaricare i bagagli hai pure la possibilità di arrivare con la macchina fino a dove li devi lasciare e spostarla al parcheggio dopo. Ottima quindi la partenza da La Spezia. Al ritorno devi caricarti da solo i bagagli sulla navetta per fare il tragitto inverso dalla nave al terminal (all’andata ci pensano loro), ma c’è tanto personale Costa a terra per aiutarti a ritrovarlo e pure a caricarlo sopra.

Voto Ristorante: 7

Adularia
 + Buoni gli orari dei turni di cena e servizio velocissimo.
 - Servizio talmente veloce che l’impressione è quella che i camerieri non vedano l’ora che tu liberi il tavolo. Mai il gelato per dessert (guarda caso proprio qui, dove c’è la gelateria a pagamento …). Quasi sempre troppo caldo qui.

Buffet
 + Mai una coda vera, neanche nel giorno di navigazione. Buona varietà di scelta, sia per pranzo che per colazione (italiana).
 - Orari di apertura molto limitati, assenza totale della pizza, assenza della colazione internazionale, poche isole dove poter prendere l’acqua (ma non il ghiaccio che non c’è proprio) e soprattutto caffè/thé/latte.

Club
 + Solito servizio impeccabile; il menù è tornato ad essere “all’italiana”.
 - Atmosfera ZERO.

Voto Bar: 7
Come sempre, il menù è lo stesso che troviamo sulle altre navi anche se rivisto graficamente; prezzi sensibilmente aumentati. Non mi esprimo sui Bar tematici (non usati) a parte che sulla gelateria, davvero ottima! Servizio sempre Ok.

Voto Gastronomia: 7

Buono ma non eccellente credo sia la sintesi perfetta. In altre parole non c’è da lamentarsi di nulla, ma neanche nulla da ricordare in maniera particolare. Anche al Club, che rimane sempre una spanna superiore rispetto ai ristoranti normali, altrove si è mangiato meglio.

Voto Servizi Alberghieri: 8

Assolutamente nulla di dire sulla pulizia della cabina ed in generale degli spazi comuni su tutta la nave.

Voto Itinerario: 5,5

E’ un “giro della pozza”, così come lo definiscono – a ragione – in agenzia (p.s. Ciao Roberta!). Sono 6 imbarchi in 7 giorni e, anche se magari in certi porti non te ne accorgi, solo per questo meriterebbe un 5 pieno. Mezzo voto in più per la lunghezza di alcuni scali, su tutti Barcellona, dove finalmente così hai modo di girare un po’ con calma senza fare le corse come quando c’è il solo scalo pomeridiano di poche ore. Ma anche un paio d’ore in più a Napoli (magari a scapito di La Spezia?) non avrebbero certamente scomodato.

Voto Escursioni: sv

Non era certamente una crociera da escursioni organizzate. Decisamente eccessivi i prezzi delle navette Costa negli scali di Marsiglia, Barcellona e Palma di Maiorca.

Voto Animazione: sv

Conoscevo già una brava animatrice avendola trovata sia su Serena che su Deliziosa (anzi, per dirla tutta una mi ha riconosciuto lei al momento dell’imbarco), ma, non avendo mai partecipato né usufruito di quanto offerto dall’animazione, non si può giudicare.
SV esteso pure agli spettacoli in teatro, avendone visti solo due: troppo pochi per esprimermi.

Voto Organizzazione Nave: 8

Quello che c’è mi pare che funzioni assai bene, room service e colazione in cabina compresi. Tutto ok, a parte un leggero tappo all’uscita il giorno di Barcellona, anche per le discese a terra/risalite in nave nei vari scali.

Giudizio complessivo: 7,5

La media matematica di tutto quanto sopra. Come già detto, questa secondo me è una crociera adatta solo a chi ne fa una per la prima volta, oppure ai repeaters che vogliono viaggiare sulla bellissima Diadema e sanno comunque cosa attendersi a bordo.
Se si vuole fare una “vera” crociera invece, beh, meglio cercarsi un altro itinerario (magari di 10/11 giorni tanto per cominciare) e di conseguenza altra nave.
 
grazie a te!

se mi dici cosa ti inseressa della nave in particolare se ce le ho te le metto senza problemi :) , ma non ho fotografato proprio tutto a livello di interni e di esterni, essendocene già tante qui sul forum.

Grazie Tommaso puoi mettere quelle che vuoi, sono stata fuori dal giro da un pò e non ho fatto caso ad altre foto...ma fa sempre piacere vederle di nuovo. L'ho chiesto nella sezione giusta ma non so se mi rispondono. Sai, per caso, se Msc mette una navetta a disposizione a Marsiglia? Credo che prenderò la navetta gratuita ma nel caso sia brutto tempo è preferibile quella sotto la nave. Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tommaso, ho appena finito di leggere tutto d'un fiato il tuo diario. Lo avevo notato già da alcuni giorni ma poi la notizia di Tunisi ha totalmente catturato la mia attenzione. Ora ho recuperato e concedimi di fare i miei sinceri complimenti ad Elena che è uno schianto, che linea ragazzi, il vestito della sera di gala le sta un incanto. :)
Insieme fate una coppia strepitosa.

Il tuo racconto mi fa capire che questa nave è senza lode e senza infamia, un'esperienza positiva ma che non resta nei ricordi migliori.
La proverò, certamente, ma solo quando metteranno lo scalo a Civitavecchia, fine anno 2015 o inizi 2016.

Grazie di nuovo per aver condiviso con noi la vostra esperienza e grazie a Francesca per l'aiuto con le foto.
Buona notte, di nuov nel lettone di casa e sicuramente con una temperatura più consona.
 
Sai, per caso, se Msc mette una navetta a disposizione a Marsiglia? Credo che prenderò la navetta gratuita ma nel caso sia brutto tempo è preferibile quella sotto la nave. Grazie in anticipo.

Di MSC non so nulla, ma la navetta gratuita non è della Costa, è del porto diciamo. C'è dal venerdì al lunedi a prescindere dalle navi che ci sono, Costa MSC o altro che siano. Comunque a questo proposito posto qualcosa nella sezione di Marsiglia nei prossimi giorni, appena ho un po' di tempo ;)

Ora ho recuperato e concedimi di fare i miei sinceri complimenti ad Elena che è uno schianto, che linea ragazzi, il vestito della sera di gala le sta un incanto. :)

Grazie!! Magari domani passa di qui anche lei e ti legge da sola!

Il tuo racconto mi fa capire che questa nave è senza lode e senza infamia, un'esperienza positiva ma che non resta nei ricordi migliori.
La proverò, certamente, ma solo quando metteranno lo scalo a Civitavecchia, fine anno 2015 o inizi 2016.

Diciamo pure così se si vuole. Nave bellissima, difficile dire male di qualcosa in valore assoluto (zero disservizi, pulizia massima, tutto organizzato ecc ...) ma altrettando difficile ricordare qualcosa in particolare che possa dare, diciamo, un "valore aggiunto" ad una esperienza di questo tipo.

Buona notte, di nuov nel lettone di casa e sicuramente con una temperatura più consona.

Questo sicuramente!! :-)
 
Tommaso, ho appena finito di leggere tutto d'un fiato il tuo diario. Lo avevo notato già da alcuni giorni ma poi la notizia di Tunisi ha totalmente catturato la mia attenzione. Ora ho recuperato e concedimi di fare i miei sinceri complimenti ad Elena che è uno schianto, che linea ragazzi, il vestito della sera di gala le sta un incanto. :)
Insieme fate una coppia strepitosa.
Ti ringrazio molto, Alessandra, da quando ci siamo conosciute ho tolto qualche kg di dosso... ;) Mi è sempre piaciuto agghindarmi per la serata di gala...
Per Tunisi, lo abbiamo saputo a bordo, dal forum... E anche su Diadema, come scritto da Tommy, sono state ridotte le attività e invece del previsto brindisi, abbiamo osservato un minuto di silenzio tutti insieme in teatro... Giustamente.
Speriamo di ritrovarsi a bordo, prima o poi... Un abbraccio. :)
 
Ultima modifica:
Grazie Tommaso per la diretta molto efficace.
Sono stato su Diadema lo scorso gennaio, e peraltro condivido praticamente tutto il tuo post con i giudizi finali :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top