• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[LIVE] - Costa Favolosa - Panorami britannici e scozzesi - 1 settembre 2025

Sul lato interno della Holstentor è riportato l’acronimo SPQL (Senatus Populusque Lubencensis) a riparafrasare il motto romano, tanto era la potenza di Lubecca ai tempi (volendo sottolinearne dunque proprio la grandezza e lo splendore quasi “imperiale” della città).

IMG_5682.webp


Questi sotto sono i cosiddetti “magazzini del sale”, direttamente sul fiume, dove un tempo le navi mercantili caricavano e scaricavano le merci.

Lubecca importava sale da Lüneburg (via fiume e canali) e lo esportava nel Baltico, in particolare verso la Scandinavia, dove veniva usato per conservare l’aringa, alimento base delle flotte del nord.

Questo commercio fu una delle basi della ricchezza di Lubecca.

IMG_5688.webp

E poi la Marktplatz, la piazza principale, centro nevralgico del potere commerciale dei tempi.

Il mix di stili è piacevole alla vista.

IMG_5723.webp

Con dettagli dorati che ci parlano dei splendori passati.

E con cerchi blu.

IMG_5726.webp

Sempre nella Marktplatz, il municipio di Lubecca con le sue guglie appuntite e gli stemmi medievali sembra uscito dalla fiaba di Re Artù.

IMG_5714.webp
 
Ultima modifica:
Camminando per la città non puoi fare a meno di sentirti “schiacciato” da cattedrali imponenti.

IMG_5739.webp

È incredibile come tutto svetti verso l’alto, che sia un campanile

IMG_5701.webp

o una guglia.

IMG_5746.webp

Si notano infissi preziosi.

IMG_5771.webp

Una curiosità golosa: Lubecca è celebre per il suo marzapane (“Marzipan”), tra i più pregiati al mondo.
La Confiserie Niederegger, fondata nel 1806, è il marchio più famoso. Proprio qui, sulla Marktplatz, non potevamo risparmiarci una dolce sosta (la dieta vale dall’atterraggio).

IMG_5731.webp
 
Ultima modifica:
Come ogni città del Nord, anche Lubecca va a dormire molto presto.

Mi ricorda Amburgo, quando mi aveva accolto sonnecchiante già nove giorni fa… senza però i rumori delle gru porta container.

Di notte la città è infatti ancora più magica, perché svuotandosi dei turisti, si è riempita di silenzio e le (poche) luci si riflettono sui mattoni rossi. La suggestione è quella di essere in un libro di storia che svela uno splendore passato, mentre la città, insieme alla luna, si specchia, placida, nel suo fiume.

IMG_5790.webp
 
Ultima modifica:
Questa città ha una architettura che affascina, di una bellezza nordica, grazie di avere condiviso questo eccezionale viaggio.
 
Top