• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[LIVE] - EXPLORA I - 22/28 aprile 2025 - La Valletta- Atene

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Questa mattina sbarco al Pireo.

Visualizza allegato 1917519

Buon servizio di Explora anche durante lo sbarco.
Sbarco puntualissimo alle 8.15.
Valigia lasciata fuori dalla cabina alle 23 di ieri sera e ripresa in mano questa mattina davanti all'aeroporto di Atene. Hanno fatto tutto loro! Noi abbiamo solo fatto il riconoscimento della valigia nel deposito bagagli del porto.

Dopo tanti elogi, ecco quelli che credo siano i punti di miglioramento di Explora, in questo momento:
1) La comunicazione verso il cliente tra il pagamento e la partenza. Lamentela comune: hanno cambiato due volte un porto e non hanno mandato mail di avviso a praticamente nessuno, nemmeno a quelli che avevano prenotato (e pagato) escursioni nel porto cancellato.
2) I sistemi che funzionano male. L'aspetto più serio è che i sistemi amministrativi di bordo non parlano con quelli di prenotazione. Quindi è importante portarsi a bordo le varie fatture e prenotazioni stampate per dimostrare, in caso di problemi, quali servizi extra sono stati prenotati e a che prezzi.
3) La qualità dei vini. Commento fatto anche ieri sera al Fil Rouge davanti a un vino con chiusura a vite di metallo (tipo le bottiglie dell'olio). Inguardabile su una nave di quel tipo...
4) Le sedute troppo basse nelle lounge, nelle poltrone sui ponti, nel divano in cabina, ... non adatte alla età media dei passeggeri.
5) Secondo il mio gusto carne e pesce spesso troppo cotti.

Per il resto, opinione condivisa con tutti quelli con cui ho parlato, ottimo servizio, nave bella e confortevole, buon cibo!
Sugli itinerari: abbiamo visto i nuovi annunci, a mano a mano che aggiungono navi, aggiungono itinerari un pó diversi dai soliti.
Però restano sempre itinerari, secondo me, "strani", con molti giorni di mare anche nelle crociere di una settimana, più per persone che vogliono godersi il mare, piuttosto che conoscere posti nuovi.

Compagnia adatta al mercato italiano? Secondo me: NI!
A parte i costi, si vede che il loro mercato target è quello americano/canadese/australiano, non certo quello europeo, almeno finora!
Sapere un inglese almeno decente è indispensabile, sia per la vita di bordo che per le escursioni.
La cucina, più che mediterranea, è di tipo internazionale...

In ogni caso, ho già prenotato un'altra crociera Explora per il prossimo anno visto che il mio obiettivo iniziale l'ho ampiamente raggiunto!😍

Ringrazio le persone che hanno seguito questo Live, a cui spero di aver fornito informazioni utili per le loro scelte future!🫠
Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
La clientela Italiana per le compagnie di lusso e’ marginale, diciamo fra l’1% ed il 4% del totale, mentre quella europea in generale e’ molto elevata; probabilmente Explora non ha ancora acquisito numeri importanti, ma credo che con il tempo anche gli europei rappresenteranno una quota ragguardevole della clientela
Certamente molte nazionalita’ hanno un potere di acquisto molto superiore, quindi cio’ che noi vediamo come lusso, per loro e’ solo premium o normale ( 4/5000 euro a testa per una settimana di crociera pesano in modo differente per uno svizzero, un italiano, un tedesco, un americano, etc. )
 
Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
La clientela Italiana per le compagnie di lusso e’ marginale, diciamo fra l’1% ed il 4% del totale, mentre quella europea in generale e’ molto elevata; probabilmente Explora non ha ancora acquisito numeri importanti, ma credo che con il tempo anche gli europei rappresenteranno una quota ragguardevole della clientela
Certamente molte nazionalita’ hanno un potere di acquisto molto superiore, quindi cio’ che noi vediamo come lusso, per loro e’ solo premium o normale ( 4/5000 euro a testa per una settimana di crociera pesano in modo differente per uno svizzero, un italiano, un tedesco, un americano, etc. )
Assolutamente vero!!
Adesso bisogna vedere con questi alti e bassi di borsa cosa succederà ai pensionati benestanti americani che campano sui loro risparmi... questo è un problema di cui ho sentito parlare in nave. Coppie che prenotavano 2/3 crociere l'anno che le stavano cancellando perché hanno visto il loro patrimonio diminuire drasticamente e aspettano di vedere come vanno a finire le cose.
 
4/5000 euro a testa per una settimana di crociera pesano in modo differente per uno svizzero, un italiano, un tedesco, un americano, etc.

Parlavo giusto pochi giorni fa con amici che vivono da anni in USA
Quest’anno il giornaliero per sciare (e non ad Aspen) ha superato il muro dei 200$…
Ordinare 2 pizze a domicilio sei, tra mancia e il resto sui 65/70$
Andare al cinema parte da 25$ a biglietto

e così via…

Per chi è abituato a quei prezzi, una suite su Explora è per noi una interna su MSC…
 
Assolutamente vero!!
Adesso bisogna vedere con questi alti e bassi di borsa cosa succederà ai pensionati benestanti americani che campano sui loro risparmi... questo è un problema di cui ho sentito parlare in nave. Coppie che prenotavano 2/3 crociere l'anno che le stavano cancellando perché hanno visto il loro patrimonio diminuire drasticamente e aspettano di vedere come vanno a finire le cose.
Ma alla fine credo sia un non problema: non credo basino la spesa solo sul patrimonio ma anche sulle entrate e non sono le oscillazioni delle borse che possono cambiare drasticamente le cose. Soldi investiti in gestioni serie e capaci subiscono poche variazioni appunto per l’enorme diversificazione d’investimenti che comportano.
Consideriamo anche che la maggior parte della clientela ha gia’ una certa eta’ 65/70/75 anni, avranno buone entrate ed un buon patrimonio alle spalle; anche 50/70/100000 $ all’anno in crociere, a quell’eta’, e qualche milione di $ di patrimonio alle spalle non cambieranno il loro modus vivendi…magari solo un piu’ di attenzione.
 
...
E poi l'Amazzonia da San Juan de Portorico a Manaus sempre a febbraio 2027, 12 notti. Secondo me questa è una vera "chicca", con navigazione sul Rio delle Amazzoni!!

L'amazzonia l'ho puntata anch'io, ma non dimenticare un pezzo dell'inaugurazione dell'Explora III : da Reykjavík a Québec!
... le foto di questa meraviglia le trovi sul mio diario con Explora I ...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top