Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Ti ho seguito volentieri nel tuo viaggio. Vorrei commentare la parte del Daily.Quindi nave perfetta e compagnia perfetta? Ovviamente no, tutto è migliorabile e perfettibile. Sono inezie (per me) ma le segnalo. Ad esempio nel bagno della camera con il balcone c'è una vasca e l'accesso non è proprio facile (se non si è giovani ed agili e andrebbe segnalato) e la vasca non ha un fondo rugoso e quindi potrebbe determinare scivolate ed infortuni. La pressione dell'acqua per la doccia (almeno nella mia camera) era abbastanza bassa e nonostante io sia una persona molto tecnologica, trovo il today cartaceo più interessante o probabilmente andrebbe studiato meglio quello elettronico. Il today cartaceo in genere si riceve la sera per il giorno successivo e si ha così tutto il tempo per studiarsi le varie attività e decidere come programmarsi la giornata. Quello elettronico si visualizza solo dopo la mezzanotte, quando magari uno non ci pensa più e ci si trova la mattina a fare tutto a braccio. Ecco lo abilitassero non lo so dalle 19 quello del giorno dopo oppure delle 24 ore successive, per cui se sono le 15 del 27 gennaio io possa vedere tutte le attività fino alle 15 del 28 gennaio, sarebbe più interessante (ma questo è un gusto personale ovviamente).
Con riguardo al programma giornaliero pensavo che almeno per le navi più nuove l' app avesse più funzioni. Ad esempio una cosa che ho trovato davvero utile della royal è che già due settimane prima della partenza sull'app era presente il programma giornaliero di tutta la crociera con l'indicazione di tutte le attività previste a bordo, degli orari di apertura delle varie attrazioni, gli spettacoli teatrali e tutti gli altri programmi serali, i menù pranzo e cena del ristorante e il tema del buffet. Io l'ho trovato un servizio molto utile soprattutto per chi magari non è mai stato in crociera e non sa come si svolge la vita a bordo o per chi, come me, non conosceva la compagnia né la nave. Il today cartaceo lo portava il cabinista su richiesta, ovviamente in inglese.E allora tiriamo le somme, in attesa che le tiri (se vuole) anche @giulio_lupo. Io e sister siamo rimasti molto contenti, nonostante i piatti siano meno "instagrammabili", a mio giudizio sono sicuramente più buoni di quello che appaiono. Ottima la gestione del cibo (e dei distributori gratuiti di liquidi) in tutta la giornata! Su una nave dove c'è un locale dedicato a degustare del tè, uno si potrebbe aspettare che per spingere le vendite ti limitino che ne so le bustine di tè o l'acqua calda...invece è sempre presente. Dalle 06:30 alle 22:30 al buffet e dalle 12 alle 02 alla pizzeria/burger. E lo stesso dicasi per l'acqua e il ghiaccio e la memoria corre subito alla mia ultima crociera a novembre su Fortuna, dove dopo le 20:30 c'era il deserto dei tartari (e non parlo solo del cibo, ma anche delle semplice bevande). O si andava al bar a pagamento o potevi morire fino al giorno successivo. Quali sono i costi di "gestione" per dei distributori di acqua calda/fredda? Possibile che non si possa offrire questo come servizio minimo? E ve lo dice uno che beve solo acqua frizzante, però mi immedesimo nei bisogni altrui.
Ho trovato molta igiene, ho trovato molta attenzione e inviti ad igienizzarsi quando si andava a pranzo/cena al ristorante e/o al buffet e fanno sempre piacere questi generi di inviti (almeno per me).
Quindi nave perfetta e compagnia perfetta? Ovviamente no, tutto è migliorabile e perfettibile. Sono inezie (per me) ma le segnalo. Ad esempio nel bagno della camera con il balcone c'è una vasca e l'accesso non è proprio facile (se non si è giovani ed agili e andrebbe segnalato) e la vasca non ha un fondo rugoso e quindi potrebbe determinare scivolate ed infortuni. La pressione dell'acqua per la doccia (almeno nella mia camera) era abbastanza bassa e nonostante io sia una persona molto tecnologica, trovo il today cartaceo più interessante o probabilmente andrebbe studiato meglio quello elettronico. Il today cartaceo in genere si riceve la sera per il giorno successivo e si ha così tutto il tempo per studiarsi le varie attività e decidere come programmarsi la giornata. Quello elettronico si visualizza solo dopo la mezzanotte, quando magari uno non ci pensa più e ci si trova la mattina a fare tutto a braccio. Ecco lo abilitassero non lo so dalle 19 quello del giorno dopo oppure delle 24 ore successive, per cui se sono le 15 del 27 gennaio io possa vedere tutte le attività fino alle 15 del 28 gennaio, sarebbe più interessante (ma questo è un gusto personale ovviamente).
La cosa forse più "grave" la lascio alla fine, non chiedetemi come ma mia sorella un giorno ha preso la mia carta e la sua mentre ero in stanza a dormire, niente fatto sta che quando torna questa scheda non si trova da nessuna parte. Andiamo alla reception per un duplicato, me lo fanno e tutto ok! Sta di fatto che alla sera (questo succedeva la mattina), dopo cena troviamo la tessera appoggiata vicino la camera dove normalmente vengono lasciate le comunicazioni. Abbiamo pensato che magari qualcuno l'ha trovata e gentilmente l'ha lasciata li. Il fatto che reputo grave è che la scheda funzionava ancora! Ci dovrebbe essere un sistema per disabilitarla. Adesso io ho trovato una brava persona e va bene così, ma in caso contrario niente gli poteva impedire di entrare e fare qualunque cosa. Su questo probabilmente dovrebbero lavorarci.
Detto questo come penso si sia capito siamo rimasti davvero contenti dell'esperienza, della nave, delle possibili esperienze che si possono fare e personalmente anche degli spettacoli. Ne ho trovati alcuni davvero di un ottimo livello (per i miei gusti). È un tipo di crociera che magari consiglierei anche se forse non è quella la nave giusta per iniziare se non si è fatta mai una crociera. Semplicemente perchè si rischia poi di settarsi su standard che probabilmente non sono ancora uno standard anche all'interno della stessa compagnia.
Grazie a tutti quelli che hanno seguito questa live e scusate se non è stata particolarmente bella e coinvolgente, ma ho avuto poco tempo per scrivere.
L'insalata di patate e i paninelli con peperoni o melanzane nel locale burger...erano buonissimi, non so se li hai provati. Comunque hai ragione sulla difficoltà a tornare indietro...però se mi dai una nave piccola ma con cibo di qualità, spettacoli di qualità e magari itinerari belli...io un pensiero lo posso ancora fare.Ciao Danilo, va bene, anche io tiro le somme.Mi è piaciuta molto la nave, enorme e con tante features assenti sulle altre unità Msc. Due in particolare i pregi di World Europa. Il primo è sicuramente il fatto che siano disponibili piu spettacoli contemporaneamente tra teatro (in alcune sere in ben tre orari diversi) e Panorama Lounge. Quest'ultimo mi è parso però un po' trascurato rispetto alle potenzialità (il locale è bellissimo) poiché il livello degli spettacoli (quasi sempre lo stesso gruppo di cantanti e dancers) non era di gran livello secondo me, e abbastanza ripetitivo. Solo una sera abbiamo assistito all'esibizione di un giovane gruppo rock ed è stato decisamente piacevole, ecco punterei più su esperienze del genere. A teatro invece spettacoli di gran livello sia per scenografie e temi sia per la bravura di cantanti e ballerini, alcuni davvero eccezionali. Peccato solo che in un paio di sere ci siano state repliche e non si poteva "riprenotare" dall'app (ma pochi minuti dopo l'inizio era comunque possibile accedervi ugualmente, nel caso si volesse rivedere lo spettacolo, noi per esempio lo abbiamo fatto). Un altro punto molto interessante, una vera sorpresa in verità, è stato il Burger Pizza, praticamente molto simile al Café Promenade di Royal Carribean ma decisamente due spanne sopra per offerta culinaria (tipo McDonald's + McCafè) che per design e gestione. Il problema di World Europa è che adesso si fa fatica a ritornare sulle navi un po' più vecchie, sinceramente non andrei più indietro della classe Bellissima. Nonostante la settimana sia stata climaticamente eccellente per essere gennaio, vorrei riprovare questa nave d'estate, sarebbe il giusto completamento di un'offerta decisamente ampia. A giugno sarò su Explorer of the Seas (per la quarta volta, come classe di nave) e sono curioso di fare un confronto più diretto con Msc. A me sembra che quest'ultima stia crescendo moltissimo e stia puntando proprio a raggiungere la compagnia americana. Con World Europa hanno fatto centro e con qualche altro piccolo salto di qualità su cibo, show e gestione generale (per esempio aree adults only accessibili a tutti e non solo a pagamento) la concorrenza è raggiungibile, anche mantenendo i prezzi più bassi. Queste le mie impressioni.
Purtroppo non ce l'ho fatta ad assaggiare quei panini, poi ho saputo che c'erano pure quelli al salmone, che adoro, peccato davvero. Purtroppo il mio stomaco è un po' piccoloL'insalata di patate e i paninelli con peperoni o melanzane nel locale burger...erano buonissimi, non so se li hai provati. Comunque hai ragione sulla difficoltà a tornare indietro...però se mi dai una nave piccola ma con cibo di qualità, spettacoli di qualità e magari itinerari belli...io un pensiero lo posso ancora fare.
Speriamo di ritrovarci allora, anche perchè su questa nave era troppo grande che non ti incontravi neanche per sbaglio. Ho conosciuto delle persone (poche) e mai più riviste...quindi non eri solo tu![]()