• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • COMUNICAZIONE RELATIVA ALLA SEZIONE MI PRESENTO

    Ancora una volta vogliamo ricordare che la sezione MI PRESENTO, serve UNICAMENTE per presentarsi alla COMMUNITY e non deve essere utilizzato impropriamente con domande che devono avere la loro collocazione nelle sezioni idonee.

    Il Forum è molto grande e occorre avere ordine nei vari argomenti trattati, per poterli consultare. Siamo certi che comprendiate questa necessità.

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ma voi cosa ne pensate....??..

  • Autore discussione Autore discussione ALE00
  • Data d'inizio Data d'inizio
A

ALE00

Guest
Ciao a tutti siamo una FAMILY alle primissime armi, avremmo voluto tanto fare una crociera a settembre ma la politica interna delle navi mi lascia molto a desiderare....
In breve : il 4 settembre io e mio marito festeggiamo 10 anni di matrimonio, ho pensato a una mini crociera ma dato l'impossibilita' di tali crociere ho iniziato ad informarmi sulla settimana indipendentemente dall'itinerario, premettendo che comunque ad agosto faremmo la classica vacanza. Dopo enne telefonate ed enne preventivi improponibili (per noi) finalmente ho trovato una crociera alla nostra portata con un tranquillo itinerario ISOLE GRECHE , con la NAVE NORWEGIAN JADE del tipo freestyle ottimo per noi , perche' con tre bimbi dagli 8 ai 2 anni non avere orari e obblighi sarebbe perfetto. Ma il problema nasce con il terzo piccolo di sole 2 anni il quale avrebbe potuto dormire tranquillamente con noi (forzatura) non fa' parte del regolamento obbligandomi ad acquistare una quintupla a prezzi di suite piuttosto che una quadrupla ad un costo moderato. PARLIAMO DI 600 EURO DI DIFFERENZA..RIMANGO ALLIBITA , purtroppo addio crociera...per chi ha famiglie numerose come la mia la crociera e' una chimera, trovo delle ingiustizie in merito, che mi lasciano l'amaro in bocca. Detto questo BUONA CROCIERA A TUTTI...
 
Ultima modifica da un moderatore:
ale00 ti capisco,anche io ero nella tua stessa condizione,ho 3 figlie e non ho mai voluto fare crociere per non dover acquistare 2 cabine e dividere cosi' la famiglia,poi ho saputo che con costa crociere si poteva aggiungere all'esterna con finestra il quinto letto e cosi' finalmente siamo partiti tutti insieme,con msc purtroppo questa cosa non si puo' fare e abbiamo dovuto dividerci ma allora le mie figlie erano abbastanza grandi per poter stare da sole.per una famiglia con 3 bambini piccoli è davvero un problema.
 
Trovo questa cosa decisamente discriminatoria, allora la crociera e' solo per pochi e non per tutti, un'alternativa proposta sarebbe quella di partire con un'altra famiglia al massimo di 3 persone prendere una quadrupla e pagare la differenza di un posto letto in piu' tenendo il piccolo con noi nel lettone, certo che se il buongiorno si vede dal mattino...[smilie=basito_02[1:
 
Benvenuta.
Aggiungo che sta diventando difficile trovare anche una tripla a prezzi vantaggiosi.
Esempio
La promo in corso con msc, si chiama prezzo leggero, riguarda solo le doppie.
 
Ciao e benvenuta. Se pensate anche per i single la crociera é svantaggiosissima. Spero che troverai una soluzione.
 
purtroppo le politiche aziendali prendono in considerazione solo quello che fa guadagnare la compagnia [smilie=furioso_05[:
benvenuta a bordo
 
purtroppo le politiche aziendali prendono in considerazione solo quello che fa guadagnare la compagnia [smilie=furioso_05[:
benvenuta a bordo[/QUOTE]

Hai provato con le tariffe "bimbi gratis". Su msc non mi sembra di vedere restrizioni per esempio...
certo che Norvegian ha il suo fascino ma se diventa proibitiva
complimenti per tutti quei bimbi!!
 
Penso che in parte hai ragione, ma in parte no.

Premetto che ho due figli, quindi anch'io "vittima" di politiche commerciali e disponibilità di cabine, quindi comprendo benissimo la tua situazione, tuttavia a parlare di "ingiustizie" , mi scuserai, ma mi viene da sorridere.....

Già a stare in quattro in una cabina, per quanto giusto il necessario a dormire / lavarsi, è una bella impresa, figuriamoci in cinque !

Potrei estendere la tua osservazione allora anche per le compagnie aereee, in cui sino a 24 mesi puoi tenerli in braccio, ma dal 25 mese devono avere il posto e pagano.......ci sono delle regole, dettate anche da questioni di sicurezza, che valgono in molti settori....

Soluzione al vs. problema? Diverse:

1) Festeggerete in crociera col marito il 20 anniversario, senza bimbi a seguito o con i più piccoli.
2) Acquistate due cabine in bassa stagione last minute, dividendovi (tanto state pure tranquilli che in quattro in cabina si dorme e basta ! ;)
3) Rinunci ad un sacco di cose e ti prendi la suite per tutti
4) Più semplicemente, cambiate tipologia di vacanza per festeggiare i 10 anni.

Buon anniversario !
 
Cabina doppia, due adulti, questa è la formula prediletta dalle Compagnie crocieristiche, massimo guadagno minima presenza.... le famiglie con bambini e i viaggiatori solitari... non li riterrei il massimo ai fini commerciali, i primi portano spese e spendono meno i secondi occupano una cabina che comunque potrebbe ospitare due persone... questa è la mia opinione magari mi sbaglio...
 
Ettore hai ragione e poi alla fine con i bimbi gratis le famiglie di 4 persone pagano poco più di me e mio marito che viaggiamo in due e quelli che viaggiano in singola pagano piu di tutti. Alla fine nn é giusto nemmeno che i bimbi siano completamente gratis fino ai 18 anni secondo me
 
Alla fine nn é giusto nemmeno che i bimbi siano completamente gratis fino ai 18 anni secondo me
certamente perché cmq i ragazzi di quella età non sono bambini. C'è da dire che dividere una cabina in quattro adulti non è il massimo della comodità. Ho fatto anche crociere transatlantiche con i miei figli pagando per loro solo il volo ma 22 giorni in quattro. ...... anche solo i bagagli!
 
Cabina doppia, due adulti, questa è la formula prediletta dalle Compagnie crocieristiche, massimo guadagno minima presenza.... le famiglie con bambini e i viaggiatori solitari... non li riterrei il massimo ai fini commerciali, i primi portano spese e spendono meno i secondi occupano una cabina che comunque potrebbe ospitare due persone... questa è la mia opinione magari mi sbaglio...

Assolutamente d'accordo con te!! In pratica la crociera per una famiglia come la mia ha dei grossi limiti...
 
Sono passato stamattina in agenzia e mi dicevano che dal 2016 MSC farà pagare anche i ragazzi dai 12 anni e che questa politica sarà seguita a breve anche da Costa.
Come del resto già fanno le altre compagnie.
Avete qualche riscontro in merito?
 
Facendo alcuni preventivi sul sito MSC per l'estate 2016 risulta tutto confermato, dai 13 ai 18 anni in su si paga anche se una percentuale del prezzo per gli adulti, Costa non so. Chissà se sarà meglio o peggio, potrebbe essere un'occasione per migliorare il servizio (MSC già buono, Costa in questo modo potrebbe tornare al vecchio splendore cosa che ha già sperimentato con neoCollection facendo pagare i bimbi e che sembra funzionare, speriamo), era da un po' che molti lo aspettavano, si preferisce pagare di più ma avere qualità (anche se ci saranno molti vacanzieri dei villaggi turistici che si lamenteranno), speriamo sia così. MSC e Costa si sono rese conto che probabilmente questa era la scelta migliore, cioè seguire le altre compagnie americane, infatti credo fossero le uniche due compagnie al mondo a non far pagare i minori, cosa che ha portato a puntare sulle famiglie e sulla quantità più che su la qualità, questa cosa per un po' è durata ma poi il servizio è calato troppo, in questo modo potremmo continuare a viaggiare con le due compagnie più usate dagli italiani con una qualità almeno paragonabile alle altre compagnie.
 
Facendo alcuni preventivi sul sito MSC per l'estate 2016 risulta tutto confermato, dai 13 ai 18 anni in su si paga anche se una percentuale del prezzo per gli adulti, Costa non so. Chissà se sarà meglio o peggio, potrebbe essere un'occasione per migliorare il servizio (MSC già buono, Costa in questo modo potrebbe tornare al vecchio splendore cosa che ha già sperimentato con neoCollection facendo pagare i bimbi e che sembra funzionare, speriamo), era da un po' che molti lo aspettavano, si preferisce pagare di più ma avere qualità (anche se ci saranno molti vacanzieri dei villaggi turistici che si lamenteranno), speriamo sia così. MSC e Costa si sono rese conto che probabilmente questa era la scelta migliore, cioè seguire le altre compagnie americane, infatti credo fossero le uniche due compagnie al mondo a non far pagare i minori, cosa che ha portato a puntare sulle famiglie e sulla quantità più che su la qualità, questa cosa per un po' è durata ma poi il servizio è calato troppo, in questo modo potremmo continuare a viaggiare con le due compagnie più usate dagli italiani con una qualità almeno paragonabile alle altre compagnie.

Io non so... Io non penso proprio che il non far pagare i minori di 18 anni abbia portato a puntare sulle famiglie e sulla quantità più che sulla qualità e quindi a far calare il servizio... Io come famiglia da 4 spesso se voglio fare una certa crociera ( a meno che non sia il classico giro continuo nel mediterraneo che si ripete di settimana in settimana) devo prenotare con molto anticipo e , pur con i bimbi gratis, pagare non proprio prezzi bassi.... Io questo calo di qualità lo vedo più nella svendita degli ultimi anni delle crociere con last minute ... E i last minute sono quasi sempre per due... Quando guardi la disponibilità per 4 spesso non c'è ... Perché c'è chi si è' fatto crociere di una settimana pagando anche solo 200/300 euro a testa ...

Poi per carità ... Speriamo che però i prezzi non siano eccessivi per i bambini e che ogni tanto resti comunque anche qualche offerta coi bimbi gratis , esattamente come in molti hotel o villaggi
 
Bene, bene, così qualcuno per risparmiare circa 60 € a testa (di quote di servizio) per una settimana ora se vuole portare il figlio tra i 13 ed i 18 anni ne deve pagare 250 in alta stagione e 150 in bassa per una crociera di 7 notti nel Mediterraneo logicamente si raddobbia se i figli sono due.

Ne è valsa la pena fare la coda per non pagare quelle benedette quote?????????
 
Top