Gabriele Massimo
Well-known member
Buongiorno, sono a bordo di Costa Pacifica e ho riscontrato numerosi problemi nella manutenzione della nave. Premetto che ho fatto 17 crociere, 16 con Costa e 1 con MSC, e che sono già stato su navi gemelle della Pacifica (Serena, Fascinosa, Favolosa). Le facciate della nave sembrano “arrugginite”, passatemi il termine, e non ridipinte spesso come visto sulle altre navi. In cabina ho trovato le lampade dei comodini macchiate e storte, luci calde mischiate con luci fredde, mobili rovinati e il parapetto in legno del bagno totalmente rovinata. Capisco che la nave ha 15 anni oramai ma sulle altre non mi è mai capitato di trovare una manutenzione di questo genere. Gli stessi problemi al legno li ho trovati nei parapetti di tutta la nave; basterebbe ridipingerli come visto fare su per esempio Firenze questo Natale dove la manutenzione è stata impeccabile. Un ultima pecca, ma dettata totalmente dai gusti di ognuno, è il continuo cambio di stile della nave; tra Gelateria Amarillo moderna ma non troppo, lounge con uno stile moderno aggiunti a posteriori, e zone originali della nave con uno stile “2009”. Per concludere volevo sapere se è previsto un dry dock per questa nave che pur non essendo molto vecchia non porta bene la sua età. Sarebbe carino anche se un riammodernamento totale di tutte le cabine ma capisco che non si può chiedere più di tanto 
P. S. Sono stato su Fortuna ad Agosto 23, nave ben più vecchia, dove però non ho riscontrato nessun problema di manutenzione e anzi era impeccabile.
				
			P. S. Sono stato su Fortuna ad Agosto 23, nave ben più vecchia, dove però non ho riscontrato nessun problema di manutenzione e anzi era impeccabile.































 . Altrimenti, sinceramente, quello di cui ci si stanca (parecchio) è anche di trovare spesso qualche commento di chi in un modo o in un altro si sente libero di “moderare” attaccando chi posta delle impressioni. Detto questo, sono stato su Diadema a ottobre , e con grosso rammarico, non certo per “voler criticare a tutti i costi “ (e spero vivamente che si riesca a smettere di tacciare per rompi…scatole quelli che postano considerazioni senza alcun fine “distruttivo” , ma a puro scopo di condivisione e informazione) mi ritrovo in alcuni punti riportati qui da altri crocieristi: in cabina (esterna con 2 bagni) un rubinetto perdeva acqua, nell’altro bagno il tappo non chiudeva, la specchiera aveva alcune luci bruciate, la lampada vicino al divano aveva l’interruttore rotto che peraltro si sganciava dal supporto esponendo i cavi elettrici. Ho segnalato tre volte in reception, due volte sono intervenuti per il solo tappo del lavandino che non chiudeva bene, senza peraltro risolvere. Nella spa il tepidarium è stato senza le luci della cromoterapia funzionanti per 12 gg su 14. Ne potrei citare altre, ma il punto è che ci sono casi di carenza di manutenzione. Io non sono “arrabbiato” e non ho alcun motivo per spendere tempo a mettere in cattiva luce una Compagnia a cui sono affezionatissimo da ormai 22 anni. Sono tanto, tanto rattristato; perché vorrei poter evitare del tutto queste considerazioni. E onestamente parlando, troverei un po’ riduttivo (e pure indeducato nei confronti di chi ci è stato e ha vissuto alcune carenze) se qualcuno mi rispondesse “sminuendo” il mio rapporto dicendo che tipo un mese dopo Costa Diadema aveva la SPA perfetta, le cabine tutte quante ripristinate , etc. : se farsi una crociera, per avere le infrastrutture funzionanti , deve essere una “lotteria”, perché va a fortuna trovare la nave in buone condizioni piuttosto che no, abbiamo un modo diverso di vedere come si fanno le cose per bene. E, lo ripeto, per conto mio vorrei davvero tantissimo che tornassero ad essere fatte per bene. Ho purtroppo la sensazione che però almeno per il momento ci siano ostacoli economici che impediscono al brand Costa di migliorare in questo senso, e quindi di far cessare i post di chi segnala queste cose