Massi1974
Well-known member
Non escludendo che taluni elementi possano esistere, pur se non diffusi, è un fatto squisitamente procedurale legato all'aprire e tenere aperte e conseguentemente consentire la corretta esecuzione degli accertamenti. Indagare per una ipotesi di omicidio non esclude che possano accertarsi elementi che facciano propendere per altre ipotesi, ivi compresa una eventuale ipotesi suicidaria
Se l'ipotesi fosse di suicidio, salvo la ricerca di ipotesi di istigazione al suicidio stesso, nessuna indagine verrebbe autorizzata da un magistrato ne di fatto sostanzialmente compiuta.
Se l'ipotesi fosse il suicidio è pur sempre una iootesi e nulla vieta di indagare in altre direzioni anzi lo si fa sempre..la Polizia può procedere per conto proprio non sempre deve essere autorizzata da un magistrato per le indagini, tranne per alcune cose ovviamente, esempio intercettazioni telefoniche..
In linea teorica la polizia può arrestare una persona ( arresto facoltativo) anche se il magistrato non è d'accordo, ovvio che non si fa mai in questo caso per una questione di quieto vivere e perché sarebbe un lavoro inutile...
Ultima modifica: