• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Morte sul traghetto, un momento di riflessione...

Il viaggio non è stato però interrotto, nonostante la relativa vicinanza - 43 miglia - dal porto di partenza.

Ricordo un brutto episodio che purtroppo è in parte lo specchio di una realtà moderna, si spera di una sola parte di essa..

Un minorenne, al primo giorno di lavoro della vita, fatto per pagarsi gli studi senza pesare alla famiglia, che purtroppo ha avuto un incidente ad un parco giochi..
Tutto quello che ha potuto capire la gente del parco è che aveva diritto ad un risarcimento perchè la principale attrattiva del parco si era fermata..

Associo mentalmente queste due persone, e spero per loro che esista un mondo al di fuori del nostro che sia meno egoista..

Per quanto riguarda il rispetto per chi è a bordo sono il primo a rimanere stupito: la gente ha ovviamente ottimi rapporti con i camerieri del tavolo, con gli ufficiali tanto fighi, con l'help desk, ma quando si tratta di vedere quelle persone che, magari all'una di notte, salgono su un ponte freddo ed umido e puliscono tutto, o che lo puliscono davanti a loro durante la navigazione, sembra di avere uno strano effetto di trasparenza..

Per assurdo potrei capire un megariccone intergalattico, ma molto meno una famiglia normale che sa cosa vuol dire mantenere una casa e puà immaginare cosa vuol dire mantenere lindo e pinto un bestione immenso, o ripulire eternamente il più piccolo dettaglio..

Un saluto (amaro) ed un grazie a CostaMagica

Manlio

Manlio grazie a te; in poche righe hai concentrato molti dei miei pensieri inespressi, l'incidente del ragazzo ed il suo potenziale risarcimento, perchè questo evidentemente era il punto da discutere..., gli amorevoli assistenti di bordo mentre ci coccolano e la loro trasparenza mentre si adoperano a bordo in ogni dove... siamo strani noi esseri umani, spesso ci accorgiamo della dura realtà e del dolore solo quando ci tocca da vicino.
Grazie a me? Piuttosto un grazie a tutti voi che avete condiviso e aggiunto partecipazione alla memoria di un giovane lavoratore.
 
Manlio grazie a te; in poche righe hai concentrato molti dei miei pensieri inespressi, l'incidente del ragazzo ed il suo potenziale risarcimento, perchè questo evidentemente era il punto da discutere..., gli amorevoli assistenti di bordo mentre ci coccolano e la loro trasparenza mentre si adoperano a bordo in ogni dove... siamo strani noi esseri umani, spesso ci accorgiamo della dura realtà e del dolore solo quando ci tocca da vicino.
Grazie a me? Piuttosto un grazie a tutti voi che avete condiviso e aggiunto partecipazione alla memoria di un giovane lavoratore.

Grazie CostaMagica per il pensiero...mi associo alla riflessione di pmanlio.

Sopratutto la sera tardi, o addirittura di notte fonda se mi alzo per andare a fare una foto in un punto di passaggio particolare, non posso fare a meno di notare il personale "notturno" che silenziosamente pulisce la nave e che ogni mattino ce la fa ritrovare perfetta...e di nuovo pronta sia per i passeggeri educati, sia per quelli che si comportano come se le scale, i vetri, gli specchi, i corridoi, le ascensori fossero delle discariche
 
Manlio grazie a te; in poche righe hai concentrato molti dei miei pensieri inespressi, l'incidente del ragazzo ed il suo potenziale risarcimento, perchè questo evidentemente era il punto da discutere...

E' già, questa alla fine è la verità, ed è amara..

Dr Pianale, condivido con te questo modo di vivere la nave e vedere chi ci lavora..

Un pensiero a quel ragazzo..
Manlio
 
Condivido in pieno le riflessioni di voi tutti per questa triste notizia. Il mio pensiero è vicino ai familiari di questa giovane vittima del lavoro.
 
traghetti e navi fluviali sono sempre a rischio...ora non so se c'è aperto un'altro post ma in Russia una nave da crociera su fiume è affondata e ci sono molte vittime...
 
Top