• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Fantasia 9 - 20 Dicembre 2010 Spagna Madeira Canarie

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

flame48

Member
Mentre in Italia il gelo la fa da padrone noi partiamo per il caldo delle Canarie: per fortuna a Civitavecchia non piove e la giornata è discreta. La stazione è piena di crocieristi sbarcati dalle 3 navi che oggi sono in porto (Msc Fantasia, Costa Pacifica e Magica) e anche per le strade si nota la presenza di parecchi turisti. E' ancora presto ma noi non vediamo l'ora di salire a bordo come se fosse la nostra prima crociera e in un certo qual senso lo è: abbiamo avuto un upgrade e viaggeremo in una Suite Yacht Club con tutti i privilegi che ne derivano. All'imbarco c'è una postazione riservata allo YC con una fila di maggiordomi (i maschi con il tight e le femmine col tailleur pantaloni) che aspettano di accompagnarci alla nostra cabina dopo il veloce disbrigo per la cruise card e registrazione carta di credito, imbarco privilegiato naturalmente e siamo proprio i primi a salire a bordo quando arriva il via libera per l'imbarco. Dello Yacht Club parlerò in un'altro topic per ora torniamo al diario vero e proprio con le sue tappe.

CIVITAVECCHIA - Con le sue navi e il suo tramonto

canarie_1246.jpg


canarie_1257.jpg


canarie_1242.jpg



GENOVA - A Genova quando siamo arrivati stava sorgendo il sole che poi ha illuminato anche le case

canarie_1284.jpg


canarie_1292.jpg


canarie_1293.jpg


noi siamo scesi con calma, così l'aria si riscaldava un pò, per arrivare fino alla Cattedrale ripercorrendo le strade care a De Andrè e rese note dalle sue canzoni. Ovunque c'è una bella aria già natalizia e devo dire che sarà così in ogni città in cui faremo scalo. Solo sulla nave vedremo comparire qualcosa di natalizio il giorno prima dello sbarco a Civitavecchia, il 19 e la cosa mi ha meravigliata un pò, mi è sembrato un pò tardi.

canarie_1331.jpg


canarie_1335.jpg


canarie_1337.jpg


canarie_1332.jpg


canarie_1339.jpg


canarie_1402.jpg


canarie_014.jpg


canarie_016.jpg


canarie_1352.jpg


canarie_1367.jpg


canarie_1370.jpg


canarie_1376.jpg


Nel poneriggio esercitazione di emergenza che termina appena in tempo per non perdere la partenza con la città che sta accendendo le sue luci dopo il tramonto.

canarie_027.jpg


canarie_036.jpg


Più tardi, prima di cena, abbiamo appuntamento con Dorina (la mitica Bibilica) che si è imbarcata oggi ,due chiacchere per conoscerci e ci troveremo subito benissimo con lei e il marito: io ho preso appunti dal forum per le escursioni nelle isole ma lei ha le idee più chiare delle mie ed è lei infatti a preparare gli itinerari da proporre ai taxisti. Sarà piacevole viaggiare con loro e condividere quello che vedremo i gusti sono uguali quindi..... Torniamo al diario anche perchè frequentando il forum mi sono appassionata alle navi da crociera e fotografo sempre quelle che nei vari porti ci fanno compagnia

A BARCELLONA c'era la Amadea

canarie_098.jpg


La città la conosciamo bene per esserci stati molte volte per cui scendiamo con comodo e in taxi andiamo in piazza Catalunya per goderci la rambla che di sabato pomeriggio è piena di gente

canarie_029.jpg


canarie_216.jpg


canarie_158.jpg


Facciamo una capatina ala Cattedrale nei pressi della quale si svolge la Fiera di S.Lucia che è come i nostri mercatini di Natale.

canarie_1361.jpg


canarie_138.jpg


canarie_137.jpg


canarie_145.jpg


Oltre ai classici pastori di tutte le misure ci sono le statuine dei personaggi politici o famosi di tutto il mondo (anche il nostro B.) ma se guardate bene sono tutti accovacciati e con i pantaloni abbassati.....Non so in Spagna che uso facciano di queste statuine!?!?...


canarie_148.jpg


canarie_146.jpg


canarie_154.jpg


Stavolta ci siamo fermati alla Bouqueria e devo dire che non mi aspettavo un simile spettacolo, è stata un'esplosione di colori e di odori con un assortimento vasto di prodotti e con prezzi "normali".

canarie_166.jpg


canarie_170.jpg


canarie_176.jpg


canarie_188.jpg


canarie_200.jpg


canarie_212.jpg


canarie_213.jpg


Ripartendo da Barcellona praticamente ci sono due giorni di navigazione anche se sul catalogo MSC nel programma della crociera è segnato uno scaloa Gibilterra dalle 22 alle 24: in realtà la nave non si avvicina nemmeno alla terra ma rallenta e aspetta il proprio turno per passare lo stretto.

La prima alba nell'Oceano

canarie_274.jpg


canarie_286.jpg


e mare come l'olio: e io che temevo la famigerata onda luuuuuungaaaaaaa!!!!!


A FUNCHAL arriviamo che è ancora buio

canarie_075.jpg


dopo di noi arriva una nave che accosterà per sistemarsi vicino a noi, prua contro prua, perchè la Fantasia fa manovra quando arriva nei porti e si posiziona già pronta a partire.

canarie_061.jpg


canarie_067.jpg


canarie_0791.jpg


canarie_0931.jpg




Oh!!!! Ma era la Indipendence!!!!!

canarie_337.jpg



Stavolta scendiamo svelti assieme all'amica Dorina e al marito perchè le cose che vogliamo vedere sono parecchie. L'isola è bellissima, piena di verde e di fiori che con l'eterna primavera di questi luoghi sono sempre fioriti: le casette tutte bianchissime come appena tinteggiate sono col tetto rosso e si trovano anche nei punti più imprevedibili del panorama. Abbiamo visitato Pico dos Barcelos

canarie_352.jpg


canarie_356.jpg



Eira do Serrado

canarie_380.jpg


canarie_371.jpg



Camara de Lobos, un grazioso paesino di pescatori che fanno essiccare al sole il pesce gatto


canarie_102.jpg


canarie_410.jpg


canarie_417.jpg


canarie_421.jpg



Cabo Girao

canarie_426.jpg


canarie_4281.jpg



Ribeira Brava con un grazioso presepe in piazza

canarie_136.jpg


canarie_131.jpg



Poi, tornando verso Funchal, ci rechiamo a Monte per visitare la chiesa di "Nossa Senhora do Monte" con una ripida scalinata davanti e due splendidi azuleios all'entrata

canarie_150.jpg


canarie_158-.jpg


canarie_157.jpg



Da quì partono i famosi cestinos

canarie_184.jpg



Riprendiamo il taxi e scndiamo a Funchal dove visitiamo pure il Mercado dos Lavradores

canarie_462.jpg


canarie_467.jpg


canarie_465.jpg


canarie_188-1.jpg


canarie_1891.jpg



Che dite per oggi basta così vero?
A presto la continuazione.
 
Ultima modifica:
WOW , che foto , stupende !!!
Complimenti per il bellissimo foto-diario , leggendolo mi viene voglia di imbarcarmi ancora per questo itinerario !!!
Certo che il bel tempo aiuta moltissimo , non so se con la pioggia sarebbe lo stesso .
Aspetto il seguito , grazie .
 
Flame... non che non basta!!!!
Le foto sono bellissime, le descrizioni altrettanto... continuaaaaa!!!
Aspetterò con ansia il seguito di questo diario per un itinerario che ho sempre snobbato (chissà poi perchè...?) e che inizio da un pò a riconsiderare;-)
 
......mia moglie mi ha obbligato a guardare il suo diario...... non credevo di aver visto tutte queste cose durante la crociera!!!!!!! eppure eravamo assieme!!!!!!! mah!!!!
 
Proseguo col mio racconto

TENERIFE - E' ancora presto ma il sole non ce la fa proprio a spuntare, dovremo aspettare ancora un pò ma poi sarà proprio una bella giornata.

canarie_498.jpg


canarie_503.jpg


canarie_5041.jpg



In porto la Balmoral

canarie_511.jpg


canarie_513.jpg



La prima tappa della nostra escursione è stata La Esperanza, foresta di pini ed eucalipti, che abbiamo attraversato per salire al Teide

canarie_525.jpg



Il parco, detto Canadas de Teide, ha paesaggi straordinari per forma e colori dovuti ai diversi minerali delle zone in cui si sono avute le eruzioni.

canarie_545.jpg


canarie_568.jpg


canarie_569.jpg


canarie_576.jpg



Nella zona di Los Roques de Garcia ci sono delle formazioni rocciose erose dal vento, dall'acqua e dalla neve che hanno dato loro delle forme strane. In questa foto la roccia a destra dagli spagnoli viene definita Dito de Dios perchè ricorda loro il dito di Dio dipinto da Michelangelo nella cappella Sistina.

canarie_574.jpg



Lungo la strada per La Orotova siamo passati nella zona che nel febbraio scorso, quando sull'isola ci fu una terribile alluvione, e stata colpita da una tromba d'aria che ha devastato una vasta area di foresta spezzando e sradicando anche alberi secolari.

canarie_264.jpg



A La Orotava

canarie_269.jpg


canarie_270.jpg



era stato allestito un presepe che riproponeva tutti gli antichi mestieri con grande precisione e molta attenzione ai particolari, il tutto a grandezza naturale.

canarie_593.jpg


canarie_312.jpg


canarie_282.jpg


canarie_302.jpg


canarie_304.jpg


canarie_308.jpg


canarie_315.jpg



Nelle case che circondavano la piazza potete notare i cratteristici balconi spagnoli che in questa città sono particolarmente valorizzati in una casa del 1632.

canarie_608.jpg


canarie_328.jpg


canarie_321.jpg


canarie_341.jpg


canarie_604.jpg



Capatina a Puerto de la Cruz per fare due passi, un pò di shopping e ammirare se pur da lontano il complesso del lago Martianez formato da piscine di acqua di mare create nelle rocce vulcaniche, attorno bar e ristoranti.

canarie_351.jpg


canarie_356-.jpg



Torniamo a Santa Cruz, facciamo quattro passi e torniamo alla nave.

canarie_628.jpg



Siamo ripartiti in orario ma verso le 21 ci avvertono tramite altoparlante che stiamo tornando indietro per una emergenza medica ma che ciò non avrebbe influito sull'orario di arrivo ad Arrecife la mattina successiva. Le miglia che separano le due isole sono solo 156 e anzichè viaggiare a 12 nodi come previsto avrebbero tenuto una velocità normale. La nave non è entrata in porto ma si è avvicinata a noi un'imbarcazione che ha poi caricato la barella con l'ospite che stava male, la famiglia e le valigie: la gente che come me seguiva l'intervento si augurava non fosse una cosa grave, così sembrava perchè tutto si è svolto con tropa calma: ci auguravamo tutti che chi stava male si riprendesse presto, speriamo sia stato così.

canarie_689.jpg


canarie_707.jpg



ARRECIFE - Anche quì arriviamo prima che sorga il sole

canarie_675.jpg



c'è voluta ancora una mezz'ora

canarie_719.jpg



La nostra escursione nell'isola è iniziata con la sosta al monumento ai "campesinos" situato quasi al centro dell'isola, le strade che percorriamo sono un susseguirsi di casetta basse, bianchissime, con infissi verdi che spiccano anche da molto lontano.

canarie_722.jpg


canarie_732.jpg



Le coltivazioni vengono fatte con una protezione contro il vento che raramente non soffia sull'isola

canarie_737.jpg



Prima di arrivare al parco di Timanfaya ci fermiamo in una piccola chiesa dedicata a una Madonna che a suo tempo si dice abbia fermato la lava.

canarie_379.jpg


canarie_741.jpg



Sul Timanfaya prima di iniziare il tuor abbiamo assistito agli esperimenti geotermici per il calore che il vulcano mantiene a poca profondità: arbusti secchi che prendono fuoco dopo qualche secondo

canarie_748.jpg


canarie_757.jpg


canarie_759.jpg



Se si versa acqua dopo circa 6 secondi sprizza un fontana di vapore

canarie_768.jpg


canarie_396.jpg



Panorami che cambiano lungo un persorso di circa 14 Km, paesaggi lunari

canarie_782.jpg


canarie_783.jpg


canarie_790.jpg


canarie_803.jpg


canarie_809.jpg


canarie_408.jpg



Dove sono posteggiati i pulman per il tour ci sono il bar, il ristorante e gli altri servizi ma perfettamente mimetizzati. da lontano non si vedono quasi ma voi guardate bene la prima foto

canarie_417-.jpg


canarie_8351.jpg


canarie_8371.jpg


canarie_7751.jpg



Ai piedi del Timanfaya si può fare un giro in groppa a dei dromedari in carovana

canarie_844.jpg


canarie_858.jpg



e anche quì il bar e i servizi sono perfettamente mimetizzati

canarie_864.jpg



Riprendiamo il giro dell'isola con una sosta veloce a Hervideros e Lago Verde di El Golfo

canarie_878.jpg


canarie_884.jpg


canarie_886.jpg



La Geria - zona in cui crescono le viti protette per il vento quasi perenne

canarie_442.jpg


canarie_443.jpg



Jameos del agua - grotta con all'interno un lago di acqua salata con gamberetti ciechi e albini discendenti di quelli rimasti intrappolati da un'eruzione

canarie_911.jpg


canarie_912.jpg


canarie_917.jpg


canarie_936.jpg



Tornando alla nave il taxista ci ha mostrato una zona del porto che lui ha definito "la vita di Lanzarote": praticamente la centrale elettrica, il deposito di carburante e il dissalatore. Proprio la vita!!

canarie_962.jpg



In porto con noi la Boudicca

canarie_980.jpg



e la Thomson Spirit coi suoi bei colori

canarie_988.jpg


canarie_990.jpg



MALAGA - Abbiamo deciso di scendere verso le 10,30 nonostante piovesse a tratti ma solo per fare una passeggiata fino alla cattedrale davanti alla quale c'era un presepe particolare

canarie_11571.jpg


canarie_11621.jpg


canarie_1165.jpg



due passi per le strade circostanti e poi di corsa alla nave

canarie_1152.jpg


canarie_11901.jpg


canarie_1430.jpg


canarie_1193.jpg



Il giorno dopo sulla nave comincia a vedersi che siamo vicini al Natale

canarie_1530.jpg


canarie_1533.jpg


canarie_1554.jpg



ma ormai siamo quasi a casa.

Ecco la C. Pacifica vista dal top sail lounge quando arriviamo a Civitavecchia

canarie_1609.jpg



Fine della crociera!!! Si scende ma.....alla prossima!!!
 
Ultima modifica:
Intanto grazie per le bellissime foto e le spiegazioni esaurienti delle soste !!!:cool:
Non credere però di cavartela cosi !;)
Devi raccontarci come hai visuto la crociera nella sezione MSC Yacht Club , la suite , i vantaggi , i menù , il ristorante da me tanto agognato , il magiordomo , etc .
Io non mi muovo di qui , ti aspetto [smilie=in_attesa[1:

Ciao cara , un abbraccio e ancora mille grazie per la vostra compagnia .:D
 
Grazie a voi!!!!
E' bello sapere che il mio foto-diario vi è piaciuto, non è facile scegliere le foto fra le tante scattate anche perchè, per me che le ho fatte, anche quelle venute male servono a tenere vivo il ricordo di quel momento nel tempo a venire.
Per quanto riguarda lo Yacht Club devo ancora cominciare il lavoro, abbiate pazienza.....io spero di far presto.
Un saluto a tutti.
 
Fla , metti tutte le foto che vuoi , so che ne hai fatto più di mille ;), basta che non metti le mie foto , non vorrei rovinare un cosi bel diario ![smilie=saltare_03[:
 
Non rovineresti proprio niente!!! Anzi......
Ma per la privacy non mi permetterei mai di fare una cosa simile!! Ti abbraccio.
P.S. Foto ne ho eliminate "moltissime" e quelle rimaste sono circa 1800, altro che mille.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top