• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Msc Lirica: 21/04/2011 – 24/04/2011 Civitav/Genova/Portofino/Ajaccio/Civitav

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

vacanziera79

New member
ale, ma anche da voi immagino ci fossero state temperature da polo nord a teatro e al ristorante (per noi era la bussola). non si poteva stare...... questa secondo me è una grande pecca più della disorganizzazione

Temperature al teatro freddissimooo, io poi ero ancora mezza raffreddata!! :-((
 

vacanziera79

New member
Riprendiamo il diario…

21/4/2011 Civitavecchia
Imbarco nel pomeriggio con calma e tranquillità… tutto è stato veloce, non c’era nessuno!
Salita a bordo… praticamente da sola, in balia di me stessa da subito… ho avuto una strana sensazione, ma mi sono detta vabbè sarà una mia impressione… ed invece… era solo l’inizio!!
Sono andata a sistemarmi in cabina e poi subito giro per la nave… elegante, sobria, dai colori tenui e piacevoli… certo non bella come la Poesia che mi è rimasta nel cuore, ma ugualmente carina!
Quello che noto subito è la totale disorganizzazione… persone che girano a vuoto in cerca di informazioni… anche io in cabina non ho trovato nulla, sono dovuta andare al desk informazioni per chiedere tuttooo!! Per esempio: (cartina nave, cartellino da appendere fuori la porta)…
Fatto le foto di rito, vado dal Maitre per parlare del tavolo della cena… avrò un tavolo per questa sera in attesa dell’imbarco di domani a Genova dove andrò a cenare con Monica/Fabio e la famiglia della cugina. (Persone fantastiche e piacevolissime, bambini stupendi)!! Spero di condividere presto un’altra crociera con loro!! ;-))
Vado a vedere se la valigia è arrivata… eccola lì, sistemo le mie cose nella cabina che è piccina ma funzionale anche se gli “anni” si vedono… la doccia del bagno è veramente un bucooo!!
Del cabinista per ora nessuna traccia… ma non lo vedrò e non saprò chi sia per tutta la durata della crociera!! Ma il peggio deve ancora venire…
La cena è stata senza infamia e senza lode… di livello ancora inferiore alla Poesia, dove ricorderete che ho detto di aver mangiato bene al buffet, ma meno al ristorante!
Ore 23 spettacolo al teatro… questa sera “Spirito of the Dance” è stato bello, non posso lamentarmi!
Per l’indomani avevo prenotato l’acquario di Genova, non mi andava di andare sola, ma la sera in cabina mi arriva la comunicazione l’escursione è stata annullata per il mancato num. di persone e così dovrò arrangiarmi…
Preparo il modulo per la colazione in cabina (identico a quello sulla Poesia) e vado a dormire…


22/4/2011 Genova e Portofino

Arrivo a Genova alle 8 tempo bello e caldo! Bene, si inizia positivamente la giornata…
Dopo la colazione in cabina mi preparo ed esco, fuori dal porto trovo un bus che fa il city tour per € 10 per circa 1 ora, prendo questo ed al ritorno mi faccio lasciare davanti all’acquario di Genova che visito in 2 ore.
Un’altra volta che andrò a Genova preferirò il tour della città a piedi, purtroppo quello panoramico è giustamente “solo” panoramico… mentre una info per l’acquario di Genova… le foto sono consentite solo senza flash, mentre sul programma della Msc c’era scritto che proprio non si potevano fare!!
Visito l’acquario in libertà, tante sono le vasche da vedere e piacevole la visione, anche se c’era tantissima genteee!! (inserirò le foto in seguito)!
Terminata la visita compro qualcosa di “gastronomico” e mi avvio verso la nave… faccio una bella passeggiata a piedi e rientro in nave, si sono fatte le 15 e devo ancora mangiare, anche perché alle 15:30 dobbiamo essere tutti a bordo, la Lirica partirà alle 16 per arrivare a Portofino alle 18 (scesa in rada).
Nel pomeriggio mi sento con Monica che intanto sono arrivati a Genova e sono imbarcati… ci vedremo più tardi, intanto hanno sistemato la questione del tavolo per la sera… bene siamo in 8 tutti insieme!! ;-))
Piccola parentesi… alle 15:15 era prevista l’esercitazione di emergenza (la prima che non faccio in tutte le mie crociere) ero al buffet a mangiare… perché avete capito bene… l’orario previsto è assurdo, nel bel mezzo dell’orario del buffet quando più della metà dei passeggeri era proprio lì!! Tanto che c’è una partecipazione esigua… ma da quello che ho visto anche sulla Poesia, neanche si accorgono se non ci vai… quindi la gente neanche si presenta!!
Nel pomeriggio ci incontriamo con Monica e gli altri… come detto, sono persone simpaticissime ed è stato veramente piacevole trascorrere del tempo con loro!!
Decidiamo di acquistare i biglietti per scendere a Portofino… sì avete capito bene… dobbiamo pagare per scendere in rada!! Assurdooo, ma non c’è alternativa!!
La scesa è in rada con le lance della Msc Lirica (quindi loro)!! Chiedono a testa € 13 (adulti) € 10 (bambini dai 2 ai 13 anni) lo sbarco è previsto alle 18:15 attendiamo in teatro, ma prima delle 19 non se ne parla… e non si capisce il perché… attesa inutile e disorganizzazione massima!! Nussuno sa dirci nulla!!
L’ultima lancia da terra alla nave è prevista alle 21:30 poiché alle 22 la Lirica partirà alla volta di Ajaccio!
Tutti insieme facciamo un bel giro per Portofino, uno spettacoloso, stupendo il paesaggio e foto a go go!! Piacevole la passeggiata, nel borghetto prsenti nel porto anche due yacht di lusso!
Finito il giro alle ore 20:45 riprendiamo la lancia per il rientro in nave anche perché dobbiamo cenare… Vi ricordate del “famoso cabinista fantasma”… beh!! Nessuna traccia… la cabina la sera non mi è stata fatta, mi sono lamentata alla reception e sono stati capace di rispondermi che ero io che lasciavo la cabina troppo tardi!! Assurdo, su Costa questo non è mai successo… e gli orari sono sempre gli stessi!! il mio giudizio sul “Comment Form” sarà severissimo!!
Questa sera la cena, sarà leggermente migliore! (posterò le foto per darvi un’idea)…
Per questa serata non è previsto alcun spettacolo a teatro!! Quindi dopo cena facciamo un giro per la nave e quattro chiacchiere insieme, ma i bimbi sono esausti e giustamente vogliono andare a dormire…
Anche noi siamo stanchi… e quindi tutti a nanna!! ;-))


23/4/2011 Ajaccio

Arrivo ad Ajaccio alle ore 10 tempo nuvoloso e qualche goccia di pioggia… io ho preso il city tour, mentre Monica ed il resto del gruppo faranno un giro per il mercato, loro hanno già visto Ajaccio poco tempo fa con la Pacifica!
La giornata trascorre piacevole, ma purtroppo tutti i monumenti sono chiusi, la casa di Napoleone, la Cattedrale… quindi è stato un lungo giro a piedi per il centro città e dintorni, visitando la grotta di Napoleone ma per il resto, nessun vero monumento visitato!
Verso le 15 faccio rientro in nave, vado a mangiare al buffet che ancora è aperto e dire che faceva schifooo è dire poco!! Tutto molto ripetitivo nei giorni, e pochissima scelta nelle pietanze oltre che di scarsissima qualità!! Purtroppo nulla a che vedere con il buffet della Poesia!!
Il pomeriggio trascorre in relax, ci vediamo con Monica e ci diamo appuntamento per la sera!
Lo spettacolo è alle 19:30 per gli ospiti del 2° turno di cena. Nello spettacolo di questa sera c’è un tenore (canta canzoni napoletane) e ballerini come coreografia!
La cena è sempre senza infamia e senza lode… dopo cena giro tra i ponti, casinò, fa freschetto e piove, non si può uscire sui ponti, questa sera si sente un po’ la nave….
Ad una certa ora saluto Monica ed il resto del gruppo perché devo ancora preparare la valigia da mettere fuori la porta entro le 3 di notte! Domani si sbarca…


24/4/2011 Civitavecchia

Arrivo alle ore 8 colazione al buffet, sento Monica al telefono, loro sono già sbarcati, i bimbi erano piuttosto “arzilli” ;-)) ci lasciamo con la promessa di risentirci presto! Con gran piacere!!
Io dopo la colazione mi avvio all’uscita, ho il colore verde, ma non avendo un orario prestabilito, procedo in autonomia verso l’uscita e vado al deposito bagagli a ritirare la mia valigia!
La mini-crociera è finita… per la prima volta non ho sentito la “nostalgia” di scendere… anzi… non vedevo l’ora di tornare… sembra strano, ma non sono stata bene, sempre a chiedere per avere le cose… una disorganizzazione spaventosa!! Personale appena sufficiente, scostante quello diciamo “qualificato” mentre sempre disponibile i camerieri e personale di servizio in generale (tranne il mio cabinista fantasma) sul quale ho appunto dovuto esprimere anche io una valutazione “fantasma”!!

Conclusioni:
Nave piacevole per eleganza e stile, si vedono però gli anni, no negli ambienti comuni che sono ben tenuti, ma molto di più nelle cabine, ma questo credo sia normale, la stessa cosa l’ho riscontrata sulla Costa Atlantica, bellissima nave ma che ha bisogno di un restyling urgenteee!!
Organizzazione pessima, con personale poco competente e poco preparato ad affrontare le esigenze delle persone!
Qualità scarsissima, ho capito che ogni nave Msc ha una storia a sé… con questo non voglio dire non andrò più con la Msc, ma certamente me ne guarderò da andare ancora con navi “vecchie” della compagnia, perché da quello che ho sentito anche a bordo da altre persone, ho compreso che la Msc dedica più attenzione alle ultime nate, impiegando anche il personale migliore a bordo e tende (purtroppo) a tralasciare e lasciare in balia di loro stesse le navi più datate e di conseguenza questi sono i risultati!!
Devo ammettere che questa mini-crociera non era prevista nella mia “programmazione” del 2011 ma poiché l’uff. era chiuso ne ho approfittato trovando un’offerta via internet… non l’ho certo scelta certo per l’itinerario!! L’ho considerata una crociera di “attendibilità”… non è andata bene, ma vabbè… ne prendo atto e mi sono fatta una mia idea in merito… seguirò a fare crociere, ma quelle che io ritengo “impegnative” con posti nuovi da visitare prediligerò Costa (dove m sono trovata fino ad ora bene), per la bellezza navi/offerte (valuterò anche Msc) ma su itinerari già vissuti o di “assoluto relax”!! Anche questi non mancheranno nel mio “repertorio”!! ;-))

Un saluto a tutti e cercherò di farcela ad inserire qualche foto prima della mia prossima partenza sulla Victoria!
 

Trenta

New member
Diversi, troppi, acciacchi mi pare, per una nave che ha praticamente la stessa anzianità di servizio della Mediterranea.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Peccato davvero per come è andata...

E peccato davvero per le condizioni degli interni della nave... e per la qualità della cucina di bordo.

Non vorrei però che la differenza qualitativa riscontrata dipendesse più che dalla nave dalla durata stessa della crociera. Magari MSC cura di meno le minicrociere.
 

vascomane79

New member
Paolo non credo che il motivo sia riconducibile a questo perchè in realtà la crociera fatta da Alessia non era una mini vera e propria, cioè presente a catalogo, ma un "pezzo" di una crociera sana e settimanale che Lirica farà nel mediterraneo occidentale per tutta l'estate, quindi i disservizi che hanno "subito" Alessia e Monica li avranno anche "subiti" tutti coloro che la crociera l'hanno fatta per intero!!!
 
I

Italian Cruiser

Guest
Ma se è parte di una crociera intera... com'è stato possibile imbarcare e sbarcare a Civitavecchia ? In un circuito di 7 giorni la nave toccherebbe il porto laziale proprio ogni 7 giorni.

In ogni caso... se la qualità dell'intero ciclo di crociere è questa... MSC rischia grosso, vista la concorrenza nel Mediterraneo Occidentale di Costa e di Royal Caribbean.

Uno dei punti di forza di una compagnia è la qualità costante del proprio prodotto... indipendentemente dalla nave e dalla durata della crociera.- E se ci riescono compagnie americane come RCCL e NCL (sperimentato di persona)... non vedo perché MSC non debba impegnarsi per riuscire ad offrire un prodotto di qualità costante.
 

vacanziera79

New member
Paolo non credo che il motivo sia riconducibile a questo perchè in realtà la crociera fatta da Alessia non era una mini vera e propria, cioè presente a catalogo, ma un "pezzo" di una crociera sana e settimanale che Lirica farà nel mediterraneo occidentale per tutta l'estate, quindi i disservizi che hanno "subito" Alessia e Monica li avranno anche "subiti" tutti coloro che la crociera l'hanno fatta per intero!!!

Quello che dice Savino è assolutamente corretto!!
I disservizi riscontrati in questa "mini" li hanno esattamente identici anche tutti coloro che effettuano la crociera settimanale vera e propria!!
E' proprio un'organizzazione interna della nave che lascia tutto molto a desiderare... completamente l'opposto che ho riscontrato sulla Poesia, dove le differenze con Costa sono state minime... anzi io che non amo il buffet, devo ammettere che quello della Poesia è stato il migliore in assoluto che io abbia mai trovato a bordo!!
Quello invece sulla Lirica è stato penosooo, una scarsissima qualità riscontrata su tutto purtroppo, scarsa attenzione al cliente e senza ripetermi ulteriormente un caos generalizzato!!
Per Paolo, non sò come sia stato possibile imbarcare e sbarcare da Civitavecchia, tanto che l'agenzia di Monica non ha trovato per loro soluzione, ma io l'avevo trovata su internet questa possibilità e così ho insistito con l'agenzia dove avevo inizialmente prenotato anche io Genova/Civitavecchia e alla fine è saltata fuori...
Anche io credo che Msc debba stare molto attenta alla concorrenza che ora nel Med. sta diventando massiccia e non fa sconti a nessuno!!
 
I

Italian Cruiser

Guest
Purtroppo una crociera non andata bene può capitare... è successo anche a me in passato. E fortunatamente in questo caso si è trattato di una minicrociera... quindi il prezzo pagato è sensibilmente più basso. In caso contrario l'amarezza per il cattivo rapporto qualità/prezzo sarebbe stata maggiore.

Se il prodotto di una compagnia non ha una qualità costante... ci sono solo 2 cose da fare. 1) tornare a viaggiare sulle navi di quella compagnia che non hanno problemi di sorta. 2) puntare su una compagnia che ha una qualità costante.

Comunque la qualità disomogenea gioca a sfavore della compagnia... quando una nave si crea una reputazione non buona... non è facile da riempire.
 

vacanziera79

New member
E' proprio come dici tu Paolo!! Infatti il prezzo era un'offerta e quindi l'amarezza è inferiore ad una normale crociera! ;-))
Per quanto riguarda Msc... la riproverò ma su una crociera settimanale e navi nuove... sulle "vecchie" non mi sento di rischiare per una crociera standard!! Spero quindi di ripetere l'esperienza positiva della Poesia, in caso contrario mi guarderò intorno... la concorrenza è tanta ed anche io cerco una compagnia che mantenga un livello il più possibile costante da nave a nave!!

Un saluto,
 

vacanziera79

New member
Iniziamo con qualche foto della nave... l'unica cosa che ho più apprezzato... stile e raffinatezza Msc (la cabina un po' meno)!! Dalle foto non si vede bene, ma non è che fosse pulitissima :-((

P1120043.jpg


P1120400.jpg


P1120413.jpg


P1120063.jpg


P1120064.jpg
 

vacanziera79

New member
Proseguiamo con una panoramica della nave... saloni,bar, ristorante, casinò, piscina...

P1110002.jpg


P1110005.jpg


P1110006.jpg


P1110008.jpg


P1110010.jpg


P1110009.jpg


P1120041.jpg


P1120038.jpg


P1110018.jpg


P1110011.jpg


P1110012.jpg


P1110014.jpg


P1110021.jpg


P1110022.jpg


P1110020.jpg


P1110019.jpg


P1120060.jpg


P1120061.jpg


P1120412.jpg


P1130561.jpg


P1130562.jpg


P1120411.jpg


P1110024.jpg


P1110025.jpg


P1120026.jpg


P1120029.jpg


P1120027.jpg


P1120028.jpg


P1120030.jpg


P1120031.jpg


P1120033.jpg


P1120035.jpg


P1120037.jpg


P1120047.jpg


P1120036.jpg


P1120046.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:

lilliput

Member
Mentre "vacanziera79" a Civitavecchia si imbarcava io sbarcavo dalla Lirica, vi garantisco che non è stata dura, mi sono deciso a partecipare alla discussione perchè ha accennato alla pulizia, ebbene far colazione su un tavolo del beffet unto (adAjaccio e Sorrento ho pranzato a terra) non è il massimo, idem bere una birra al Pub, ci passavi sopra il dito e rimaneva la riga, aaaaah che bello" quel bel vetro opaco", ma il massimo lo raggiungono a cena, ordino una bottiglia di falanghina e oltre che portarla calda la portano con il secondo, conservano la rimanenza per la sera sucessiva e oltre a portarla quando portano il primo è ancora calda, mi lamento e per risposta ricevo un be l"non possiamo tenerle il frigo", lo collego a un problema di igene e ordino una bottiglia nuova,........indovinate?......
Noooo MSC...... non ce la puoi proprio fare.
Ciao
 

vacanziera79

New member
Un po' di romanticismo al tramonto... ma da "single"!! Ah, ahhh ;-))

P1120048.jpg


P1120044.jpg



Anche la Costa Mediterranea era lì a farci compagnia...

P1120051.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top