• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Musica 15-22 luglio 2012, tappe annullate e considerazioni, problemi documenti

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

arien8

New member
L'itinerario era Partenza a Venezia (raggiunta la nave in un porto esterno con le navette, mi pare in una zona industriale, perchè di fronte a noi c'era una nave che scaricava carbone) e poi Bari-Katakolon-Santorini-Mikonos-Pireo-Corfu'-Dubrovnik.
Al check-in è sorto un disguido con i documenti dei miei figli, in quanto gli operatori all'inizio hanno sostenuto che i certificati di nascita con foto vistati dal prefetto e validi per l'espatrio non erano più validi (dal 25 giugno) ma che serviva la carta d'identità. Oggi sono stato in Comune e mi hanno detto che tali documenti sono ancora validi e al momento attuale possono essere ancora rilasciati. Ciò ha comportato 3 ore di attesa prima di poter sapere se avremmo potuto partire con la nave, alla fin fine ci hanno imbarcato, ma lo stress iniziale, che se la situazione è come ci avevano descritto in Comune si poteva evitare, ci ha rovinato la vacanza, non siamo scesi a Dubrovnik per non rischiare (altri usciti ci hanno comunque detto che i croati controllavano solo la presenza della tessera magnetica e non chiedevano i documenti). Inoltre in due su 5 (di noi) siamo stati male sulla nave con infezione intestinale il martedì ed il mercoledì.
A Bari la nave ha fatto sosta fino alla mattinata del giorno dopo, detto che la nave è rimasta in porto per il vento, all'inizio è stata annullata la tappa di Katakolon (Olimpia) poi però è stato rifatto l'itinerario, forse causa giustificate proteste, annullando Corfu' mentre Mikonos è stata spostata alle 11 di notte , prima, e poi annullata anche questa a causa il forte vento.
Quindi Katakolon è stata fatta il venerdì, annullate: Mikonos - Corfu'. Sul conto finale non c'era alcuna voce di rimborso di tasse portuali.
Di buono posso dire che l'escursione organizzata ad Atene (Partenone e Museo Naz.le) è stata veramente ben organizzata dalla compagnia locale a cui si appoggiava la msc, bravissima la guida a farci vedere l'essenziale nel poco tempo a disposizione (gita di sei ore).
Ristorante con alti e bassi, mi ero trovato molto meglio su Costa l'estate scorsa dove le cene erano tutte eccezionali. A partire dai menu' cartacei che erano sporchi (ed avevamo il primo turno).
Ponte 13 (piscine) poco pulito e poco controllati gli abusi della piscina, i bambini con pannolino e in età da pannolino (ma senza) accedevano liberamente alle piscine grandi senza alcun controllo ed anche agli idromassaggi (sulla costa invece l'anno scorso intervenivano subito gli addetti, anzi c'era anche una piscina riservata solo agli adulti). Parecchi scalmanati in piscina con genitori che dovevano spesso intervenire a riprendere qualche figlio di altri che disturbava i piccoli apposta con i tuffi. Pochi lettini per prendere il sole, spesso occupati, in questa situazione mi ha disturbato che abbiano occupato parte della zona all'ombra vicino alle vetrate per allestire i tavolini di vendita dei gadget e duty free.
Difficile trovare posto al buffet senza compiere 2-3 giri, qualche volta è stato necessario mangiare nei tavolini fuori vista mare.
Acqua minerale servita sempre freddissima, tanto che prendevamo a pranzo le bottiglie per la cena e a cena per il pranzo del giorno dopo.
Cena al ristorante interno con strani abbinamenti di sapore, l'esperienza peggiore è stata la cena italiana. Limiti eccessivi nell'entrata al ristorante, se non entri nella finestra di ingresso di soli 15 minuti devi ripiegare sul buffet.
Al buffet invece si mangiava meglio. Attenzione spesso lavavano l'ingresso del buffet nell'orario di apertura, che diventava scivolosissimo causando cadute.
Ottime le pulizie delle cabine.
Gelati che non mi sono piaciuti, troppo ghiacciati. Gelato con la macchinetta sempre fuori servizio a detta dei camerieri e baristi, però la macchinetta sembrava accesa.
Sempre al ponte 13 difficoltà a trovare i posti per non fumatori, fumavano un po' ovunque. Per far pulire i tavolini al bar era necessario quasi sempre chiedere, e poi c'era quello che per me è uno strano uso di pulire con uno strofinaccio molto bagnato e di non asciugare poi il tavolino.
Spesso puzza di gasolio al ponte 13, forse a causa del vento, anche a nave ferma, però i motori rimanevano accesi ugualmente.
Velocissimo invece lo sbarco, mentre quando ero stato con costa sono uscito all'1 del pomeriggio, qui alle 9.30 ero già uscito.
Bene anche il parcheggio a pagamento di Venezia, quello più vicino all'imbarco, all'uscita gli addetti del parcheggio aiutavano ad effettuare i pagamenti per evitare file.
 
si intendevo i lettini per prendere il sole, quelli nella zona piscina, quasi sempre tutti occupati. Nei ponti sopra non sono andato visto che ho figli piccoli e che stavano sempre in piscina.
Ti consiglio di prendere il posto con l'asciugamano prima di fare colazione se voi stare vicino alle piscine, dove peraltro in caso di vento sei anche più riparato.
 
Ultima modifica:
Grazie del consiglio, ma per essere fuori dalla bolgia credo che passerò buona parte del tempo sui lettini in zona solarium che dovrebbero essere più liberi. Due anni fa sempre con MSC avevo fatto così e non me ne sono pentito. Sulla pulizia sarei meno tollerante. Pensa, che ho riscelto MSC per la pulizia maniacale riscontrata nella scorsa crociera....
 
si intendevo i lettini per prendere il sole, quelli nella zona piscina, quasi sempre tutti occupati. Nei ponti sopra non sono andato visto che ho figli piccoli e che stavano sempre in piscina.
Ti consiglio di prendere il posto con l'asciugamano prima di fare colazione se voi stare vicino alle piscine, dove peraltro in caso di vento sei anche più riparato.

ecco un altro maleducato!!!!!! non si occupano i lettini nella maniera che dici tu, pensi che sulla nave ci siano lettini disponibili per tutti gli occupanti????? il lettino lo devi occupare solo quando effettivamente serve!!!! se vuoi un lettino a disposizione 24h te lo affitti in uno stabilimento balneare a terra..... bei consigli che dai...... VERGOGNA!!
vieni sulle navi Carnival il tuo asciugamano incustodito sul lettino dura 15 minuti max!
 
ecco un altro maleducato!!!!!! non si occupano i lettini nella maniera che dici tu, pensi che sulla nave ci siano lettini disponibili per tutti gli occupanti????? il lettino lo devi occupare solo quando effettivamente serve!!!! se vuoi un lettino a disposizione 24h te lo affitti in uno stabilimento balneare a terra..... bei consigli che dai...... VERGOGNA!!
vieni sulle navi Carnival il tuo asciugamano incustodito sul lettino dura 15 minuti max!

Grazie! Mi hai tolto le parole di bocca.....non volevo essere troppo sgradevole
 
..scusa parli di "limiti eccessivi per l'ingresso al ristorante,,dopo 15 minuti dovevi andare al b uffet"!!!!!!!
ma ci sono degli orari che vanno rispettati! a che ora volevi andare? e gli altri ,il rispetto dove lo mettiamo...........anche per il personale....
 
Concordo pienamente sul fatto che occorra sempre avere pieno rispetto degli altri, non si può (non si deve) sempre "fare i furbi" e pertanto:
a) i lettini (ma anche i posti al buffet e le sedie al bar) non si occupano mettendoci l'asciugamano, ma sedendoci sopra;
b) gli orari del ristorante vanno rispettate scrupolosamente, altrimenti i turni "saltano". Trovo molto giusta la finestra di 15 minuti !
Saluti.
 
ecco un altro maleducato!!!!!! etc...!

Con tutte le cose gravi di questo mondo cui bisognerebbe dire vergonga spero tu sia impegnato in qualcosa di più importante che nell'impartire lezioni pesanti su un forum per l'ccupazione di un lettino su una nave da crocierra. E visto come ti esprimi non mi sembri un persona educata tale da poter dare lezioni, come neanche percheno che ti quota appieno. Visto che mi avete detto VERGOGNA mi permetto di rispondere una volta con lo stesso tono.
Detto ciò, anche se non si dovrebbe giustificarsi come gente come voi che si permette di dire VERGOGNA a qualcuno senza conoscerlo, i fatti sono che se vai al buffet per 15 minuti non ci trovo nulla di grave, per tua informazione poi quando vado a pranzo libero il lettino che ho occupato, UN LETTINO PER CINQUE PERSONE. Se fai colazione e poi vai nella zona piscina non trovi alcun lettino libero in quanto molti occupano sia i lettini CHE I TAVOLINI PER IL PRANZO per tutta la giornata. Comunque dovrebbe essere il personale della nave a seguire l'occupazione dei lettino o a mettere più lettini.
Oltretutto se si fa il bagno un attimo in piscina e poi si torna al lettino a prendere il sole e a riscaldarsi non ci vedo nulla di male.
Suppongo che tu non abbia bambini dalla lezione che mi vuoi impartire, perché il lettino è necessario per mettere il bambino avvolto nell'asciugamano a riposare e a riscaldarsi.
@maldimare, la tua è un'opinione che ritengo sia valida quanto la mia, non è una questione di rispetto, permettimi, infatti sono andato al buffet senza lamentarmi, ma per me sarebbe stato meglio avere una finestra di entrata più ampia, comunque c'è anche l'alternativa, con cui avrebbero fatto bella figura, di dire "visto l'orario possiamo al massimo fare un secondo od un primo" questo è sforzo discrezionale per soddisfare il cliente, se poi si vuole dire che "il regolamento è questo e basta!" faccio presente che trattasi di nave da crociera dove ci si aspetterebbe di essere coccolati non di caserma militare.
Parlando di maleducazione ne ho subita parecchia, dai figli scalmanati di qualcuno che si tuffano in testa ad adulti e bambini, da coloro che non ti lasciano salire con il passeggino sull'ascensore (tutti praticamente) al ritorno dalle escursioni, e da quelli che occupano i posti dei lettini tutta la giornata più un tavolino, da quelli che occupano i posti sull'autobus dell'escursione e poi i loro amici arrivano in ritardo sia alla partenza che all'uscita dal sito dell'acropoli, con l'autobus che ha dovuto fare un lungo giro per tornarli a prendere poi facendo perdere tempo a tutti ed anche dall'impiegata delle poste elleniche...
Ciao.
 
Concordo pienamente sul fatto che occorra sempre avere pieno rispetto degli altri, non si può (non si deve) sempre "fare i furbi" e pertanto:
a) i lettini (ma anche i posti al buffet e le sedie al bar) non si occupano mettendoci l'asciugamano, ma sedendoci sopra;
b) gli orari del ristorante vanno rispettate scrupolosamente, altrimenti i turni "saltano". Trovo molto giusta la finestra di 15 minuti !
Saluti.

Mi hai tolto le parole dalla tastiera! Se ci sono degli orari vanno rispettati e 15 minuti di ritardo per me sono già inammissibili. Occupare i lettini con asciugamani e quant'altro poi è un ottimo esempio di maleducazione! Forse quando siamo in vacanza non ci ricordiamo che esistono anche altre persone e non siamo noi ad essere il centro del mondo?
E comunque il datto che tantissime persone lo facciano di sicuro non ci autorizza ad aggiungerci al numero dei maleducati!
 
Mi hai tolto le parole dalla tastiera! Se ci sono degli orari vanno rispettati e 15 minuti di ritardo per me sono già inammissibili. Occupare i lettini con asciugamani e quant'altro poi è un ottimo esempio di maleducazione! Forse quando siamo in vacanza non ci ricordiamo che esistono anche altre persone e non siamo noi ad essere il centro del mondo?
E comunque il datto che tantissime persone lo facciano di sicuro non ci autorizza ad aggiungerci al numero dei maleducati!

Gli orari vanno sempre rispettati. Se non si vuole avere vincoli, l'unica scelta è il Fai da Te......Purtroppo quella della puntualità è una buona abitudine che si va perdendo. Senza contare poi quelli che se ne fregano dei tempi anche nelle escursioni....A me è capitato per esperienza personale durante l'escursione MSC a Istanbul nel 2010 di dover aspettare per 40 minuti un gruppetto di croceristi
 
CONFERMO e concordo con TUTTO quello che hai scritto. Io c'ero!
Per tutti quelli che hanno commentato relativamente gli orari dei ristoranti e i lettini occupati, dalle mie parti si usa dire che il buon esempio lo dovrebbe dare chi le regole le fa... Non si può fissare una cena del secondo turno alle 21,45 e poi cominciare a servire ai tavoli alle 22,15!!! Ne tantomeno lasciare che gli ospiti si debbano aprire i lettini da soli...
A proposito... Si è poi saputo nulla della protesta ufficiale e delle varie riunioni notturne a teatro e alla disco?
 
...Non si può fissare una cena del secondo turno alle 21,45 e poi cominciare a servire ai tavoli alle 22,15!!!...
Se quelli del primo turno vengono con comodo, forse è del tutto possibile che il ritardo si accumuli al secondo. Magari potrebbe essere questa la motivazione.
 
CONFERMO e concordo con TUTTO quello che hai scritto. Io c'ero!
Per tutti quelli che hanno commentato relativamente gli orari dei ristoranti e i lettini occupati, dalle mie parti si usa dire che il buon esempio lo dovrebbe dare chi le regole le fa... Non si può fissare una cena del secondo turno alle 21,45 e poi cominciare a servire ai tavoli alle 22,15!!! Ne tantomeno lasciare che gli ospiti si debbano aprire i lettini da soli...
A proposito... Si è poi saputo nulla della protesta ufficiale e delle varie riunioni notturne a teatro e alla disco?

un orario di cena alle 21,45 significa che a quell'ora si entra al ristorante,dove si ordina e ti portano da mangiare................
non che alle 21,45 ci sono dei cameriere con i piatti in mano pronti per te.............come fanno a servire se non sanno cosa vuoi mangiare?
se qualcuno arriva in ritardo tutto si rallenta....................
 
L'itinerario era Partenza a Venezia (raggiunta la nave in un porto esterno con le navette, mi pare in una zona industriale, perchè di fronte a noi c'era una nave che scaricava carbone) e poi Bari-Katakolon-Santorini-Mikonos-Pireo-Corfu'-Dubrovnik.
Al check-in è sorto un disguido con i documenti dei miei figli, in quanto gli operatori all'inizio hanno sostenuto che i certificati di nascita con foto vistati dal prefetto e validi per l'espatrio non erano più validi (dal 25 giugno) ma che serviva la carta d'identità. Oggi sono stato in Comune e mi hanno detto che tali documenti sono ancora validi e al momento attuale possono essere ancora rilasciati. Ciò ha comportato 3 ore di attesa prima di poter sapere se avremmo potuto partire con la nave, alla fin fine ci hanno imbarcato, ma lo stress iniziale, che se la situazione è come ci avevano descritto in Comune si poteva evitare, ci ha rovinato la vacanza,



ATTENZIONE!!!!! non sò in che comune vivi ma noi qui a Milano ci hanno detto chiaramnete che per andare all'estero avevamo bisogno della carta d'identita che il certificato non aveva più valore......il tutti è nato da ADV che ci informava di questa nuova legge , ci siamo recati in comune e ce ne hanno dato conferma.Abbiamo provveduto a sostituire i certificati con CI...penso che non ti abbiano detto una "cavolata.
 
alberto70;481274...penso che non ti abbiano detto una "cavolata.[/QUOTE ha detto:
L'agenzia aveva mandato i documenti via fax a msc, se qualcuno ci avesse avvisato non avremmo avuto problemi a rifare i documenti.
Mi sembra eccessivo additare qualcuno a vergogna... maleducato.. senza conoscerlo, per l'occupazione di un lettino... sarà un consiglio sbagliato ma ci si potrebbe esprimere senza offendere, penso che chiunque abbia il diritto ad essere rispettato, anche su un forum, no? noi occupavamo un lettino in 5 persone per un paio d'ore al giorno... ho comunque segnalto all'amministratore le offese ricevute.
 
Salve a tutti. Anche io e la mia famiglia eravamo sulla MSC Musica dal 15/7 al 22/7 e confermo tutti i disguidi che ci sono stati sulle cancellazioni delle tappe a causa del vento. Nonostante tutto però è stata ugualmente una bella crociera, anche perchè la MSC ci ha offero un 20% di sconto sulla prossima crociera per scusarsi del disguido, immagino che la proposta sia arrivata a tutti voi vero?
Per quanto riguarda le cene, noi ci siamo sempre trovati bene , e abbiamo sempre trovato personale cortese e gentile nonostante mia figlia fosse sempre indecisa su cosa mangiare. Ho trovato invece allucinante lo spreco del cibo ai buffet...non ho davvero parole.
 
Ma basta il mal tempo e il cambio di rotta per avere buoni sconti...? Perche' a me non e' mai capitato ne in nave ne in aereo, a dicembre abbiamo saltato tre scali e cambiato itinerario causa chiusura porti per maltempo... Nessuna sommossa in nave!
Aerei...decine i viaggi con ritardo e cambio di aeroporto causa maltempo... Ma per viaggiare in aereo continuo a pagare!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top