• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Preziosa 20 agosto al 02 settembre 2025 Amburgo-Regno Unito-Islanda-Gran Bretagna-

La guida ci ha lasciato sempre molto tempo per girare in autonomia, ma ci ha fatto i complimenti per essere un gruppo molto puntuale agli orari, tutti italiani.
La prossima tappa sarà: I Dimmuborgir "i castelli oscuri dell'Islanda". Un'immensa distesa di formazioni laviche che vanno a creare un vero e proprio labirinto di roccia nera, con diversi labirinti sa seguire. Si trova sulla sponda orientale del lago Myvatn. Qui dopo la visita, abbiamo pranzato.
Queste formazioni laviche, alcune hanno preso forme di animali o altri soggetti, le foto allegate mostrano uno scoiattolo e due innamorati che si baciano.
Vengono portati i bambini nel periodo natalizio, raccontano la favola che un Trolls, diede una festa di compleanno a patto che entro mezzanotte, tutti dovevano rientrare nelle loro case, chi non ubbidì rimase pietrificato. "favola molto bella per i bambini".
Questo posto è stupendo, siamo fuori dalla normalità e dall'immagginazione, è un incanto.DSC_0537.webpDSC_0527.webpDSC_0524.webpDSC_0522.webpDSC_0523.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo pranzo direzione campo geometrico di Namaskard, con pozze di fango, soffioni depositi sulfurei, fumarole e sorgenti bollenti.
Chiamato anche la cucina del diavolo o l'inferno in terra. Namaskard è uno dei siti più belli dell'Islanda, fa parte del sistema vulcanico Krafla ed è situata ad est del lago Myvatn nelle vicinanze della dorsale oceanica. E' una zona di fenomeni geotermici, e solfatari con acqua mista al fango che raggiunge i 100° di temperatura.
Si presenta come un luogo fuori dalla normalità, sembra di essere sulla luna, abbiamo trovato un luogo magico, dove resti senza fiato dalla sua bellezza molto particolare, distesa immensa con un colore rosso stupendo. Abbiamo avuto molto tempo per girare tranquillamente e fare foto.DSC_0576.webpDSC_0573.webpDSC_0603.webpDSC_0580.webpDSC_0592.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima tappa: Cascata Godafoss, chiamata anche la Cascata degli Dei.
Cascata è una delle più belle cascate dell'Islanda. Situata nella regione settentrionale dell'isola, la cascata ata dal fiume Skjalfandafljot, che scorre tra le montagne fino a raggiungere il mare. Il fiume ha una lunghezza di circa 180 km. e la cascata ha un'altezza di 12 metri, e una larghezza di circa 300 metri. La cascata ha questo nome per la leggendaria storia avvenuta nel 1000 d.C., quando il re islandese Porgeir Ljosvetningagodi scelse di convertirsi al cristianesimo ed di farlo diventare la religione ufficiale dell'islanda. Il re prima di prendere la sua decisione, gettò le statue dei dei pagani nella cascata, simboleggiando così l'abbandono delle vecchie credenze. La cascata è la più visitata da turisti provenienti da tutto il mondo, La cascata è molto suggestiva in estate, quando la luce del sole illumina le acque che scorrono dalle rocce, creando giochi di luce e colori. Noi purtroppo abbiamo trovato l'acqua della cascata scura, la giuda spiegava per il troppo caldo, acqua ha raccolto argine del fiume creando questo colore scuro.
La cascata è collegata da un ponte, da poter fare tutto il giro.DSC_0614.webpDSC_0615.webpDSC_0617.webpDSC_0625.webpDSC_0621.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima di arrivare al campo geometrico si vede dal pullman, questo lago, chiamato "lago di Ghiaccio" non solo per il suo colore, ma perchè è l'unico lago con acqua ghiacciata.


IMG_20250828_144523 (1).webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusami Luce62 se mi permetto... ma , magari facendo copia/incolla ti è, sfuggito,
ed hai inserito per errore in piu' di un post ...campo geometrico invece di geotermico.... :)
e poi , per essere precisi, come indicato anche dal cartello che hai postato sopra post 44
il nome sarebbe Namafjall Hverir e non Namaskard che è il nome del passo sopra la zona geotermica.... :)

A parte la piccola precisazione, continua cosi' e grazie ancora, come vedi ti seguo sempre con molto interesse! ;)
 
Top