• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Preziosa 20 agosto al 02 settembre 2025 Amburgo-Regno Unito-Islanda-Gran Bretagna-

luce62

Well-known member
Buon giorno a tutti,

20/08/25 MILANO MALPENSA / AMBURGO PERNOTTAMENTO
21/08/25 AMBURGO PARTENZA H./19.00
22/08/25 NAVIGAZIONE
23/08/25 LERWICK, REGNO UNITO H.09.00 ALLE 17.00
25/08/25 REYKJAVIK, ISLANDA
26/08/25 REYKJAVIK, ISLANDA PARTENZA H. 18.00
27/08/25 ISAFJORDUR, ISLANDA H. 08.00 ALLE 18.00
28/08/25 AKUREYRI, ISLANDA H. 08.00 ALLE 18.00
29/08/25 NAVIGAZIONE
30/08/25 KIRKWALL, GRAN BRETAGNA H.08.00 ALLE 18.00
31/08/25 NAVIGAZIONE
01/09/25 AMBURGO PERNOTTAMENTO
02/09/25 AMBURGO / MALPENSA MILANO
 
Questo viaggio è stato programmata con un anno di anticipo, e desiderato per i ns. 35 anni di Matrimonio.
PARTENZA H. 0625 MILANO MALPENSA ARRIVO AD AMBURGO H 08.30
TAXI E ALLE 09.30 eravamo già in camera con i bagagli quindi subito a visitare Amburgo.
Abbiamo suddiviso la visita della città in due parti, pre-post crociera, con due alberghi diversi in modo da girare tutto comodamente a piedi per goderci a pieno la città, che abbiamo trovato stupenda. (Amburgo e foto, a fine diario).
Il 21 agosto abbiamo chiamato un taxi e arrivati al porto è stato tutto molto veloce, avevamo già fatto da casa
Foto con app MSC for Me, alle h.12.30 eravamo sulla nave e abbiamo pranzato al buffet.
In questa coeicera, nei mesi di marzo, abbiamo formato un gruppo di sette persone , grazie al forum corocieristi,
E abbiamo deciso insieme escursioni da fare con Msc e con tuoir operetor esterni.
Quindi eravamo in attesa di vedere personalmente i ns. Compagni di viaggio per tutta la crociera, che abbiamo
conosciuto al ristorante principale, formando già da casa un unico tavolo.
22 agosto giorno di navigazione, relax e amicizia con il gruppo e varie attività della nave.
23 agosto Scozia, abbiamo deciso di fare in autonomia e di girarla a piedi.
 
23/08 Lerwick, Regno Unito arrivo ore 09.00 partenza ore 17.00
Servizio pubblico autobus: autobus offrono un trasporto economico per alcune delle aree più belle delle isole Shetland, gli orari sono presso tutte le fermate degli autobus e presso i centri di Lerwick oppure consultare wwwzettrans.gov.uk/bus.
Noi abbiamo usufruito al ritorno per la stanchezza, economico e comodissimo.

Luoghi di interesse:
Costa di Knab: sentiero costiero in gran parte pavimentato ma in alcuni punti il passaggio è stretto, si tratta di un percorso circolare che si può percorrere per intero o in parte tra edifici storici, chiese, scogliere, mammiferi selvatici e uccelli marini.
Clickimin Broch: Sulla costa di Clickimin Loch si trova uno straordinario esempio di Broch, un sofisticato tipo di casa in pietra di forma circolare
che si trova solo in Scozia, La torre è ancora in piedi con la sua altezza sorprendente e l’intero promontorio è racchiuso da mura robuste.
Clickimin Loch: (Lago Clickimin), un percorso pavimentato circolare adatto a tutti, che si snoda attorno al lago. Si passa attraverso la struttura nuova e vecchia Anderson School.
Fort Charlotte: Passeggiate tra le massicce mura di una fortezza per l’artiglieria costruita per proteggere il Sound of Brassey dagli Olandesi. La costruzione iniziò nel 1665, ma non fu completata, durante la seconda guerra olandese.
La costruzione venne ripresa nel 1781, durante la guerra di Indipendenza Americana. ma non venne più utilizzata per azioni militari. Oggi si presenta simile a come l’avremmo vista in quei anni.
King George VI Park: Un parco intitolato a Re Giorgio VI, pieno di fiori stagionale, ottimo per passeggiare.
Lerwick Town Hall: Torre dell’orologio, risale al 1800, ed è il principale edificio delle Shetland, di trova in posizione dominante sulla città, ed è aperta ai visitatori. Fu progettata per dominare sulla città dall’alto, della sua posizione su Hillhead, le sue vetrate illustrano magnificamente il patrimonio tradizionale delle Shetland ed è ben rappresentato l’orogogio di Lerwick.
Inoltre troverete: Passeggiata costiera Knab, Casa del personaggio Jimmy Perez detective, Spiaggia di Bain/ Lodberries, Vecchio Casello, Uffici Postali, Chiesa Metodista, Biblioteca delle Shetland, Scuola Secondaria di Anderson, Municipio di Lerwich, Chiesa Cattolica di Santa Margherita, Shetland Museum and Archives, Museo Tessile delle Isole Shetland, Mareel (centro ricreativo Cinema e Arti).
Le Shetland fanno parte della rete Global Geoparks dell’UNESCO.
 
Passeggiare per il centro storico di Lerwick significa immergersi in un'atmosfera d'altri tempi, Commercial Street, la via principale, è fiancheggiata da edifici in pietra del XVIII e XIX secolo, che un tempo ospitavano magazzini e commercianti. Oggi, lungo la strada si trovano negozi, caffè, boutique che vendono lana di pecora delle Shetland e gioielli ispirati alla tradizione vichinga, il lungomare conserva le tracce di una storia marittima, tra vecchi magazzini, trasformati in spazi culturali, e stretti vicoli che conducono verso la parte della città, inoltre si vedono scorci stupendi sulla baia, e non lontano il molo Victoria, dove attraccano le navi da crociera.
Io personalmente ho trovata molto bella e affascinante, soprattutto la passeggiata che porta alle scogliere.

DSC_0079.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
IL nome Lerwick, tradotto significa “Baia Argillosa o baia fangosa”, fondata come mercato per servire le flotte di aringhe olandesi del XVII secolo, la città ha impiegato molto tempo per crescere, causa del suo stato illegale per uso di provendi di contrabbando. Tracce di queste attività illecite, si trovano in dei tunnel sotto Commercial Street, dove si nascondevano: gin, brandy, tabacco per evitare la dogana.
Il villaggio di Lerwick non ebbe vita facile bruciò nel 1625 e poi nel 1702 per mano della flotta Francese.
Divenne capitale delle Shetland sono nel 1830.

DSC_0088.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
24/08 Navigazione
25-26/08 Reykyavik Islanda: Arrivo LUN. h. 10.00 Partenza MAR. h. 18.00. Abbiamo scelto escursione:" Il Cerchio D'Oro" durata circa h.8.

Purtroppo il tempo non è stato molto clemente, dopo il Parco Nazionale di Pingvellir, abbiamo trovato pioggia.
In autobus da Reykyavik, abbiamo raggiunto area geometrica di Geyser, dove la sorgente calda attiva di Strokkur spruzza acqua fumante a 30 mt. di altezza ogni 8 minuti.
Parco Nazionale di Pingvellir, dove le placche tettoniche nordamericane ed eurasiatiche si stanno separando a una velocità di pochi centimetri all’anno.
La Cascata Gullfoss “Cascata d’Oro” Le acque del fiume glaciale Hvìtà che precipitano in una fenditura profonda 32mt.
 
continuaDSC_0265.webpDSC_0253.webp

La giornata si è conclusa, soddisfatti dell'ottima scelta come escursione, domani visiteremo la città, fortunatamente troveremo bel tempo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
26/08 Reykiavik capitale e città principale dell'Islanda. Abbiamo girata in autonomia con i ns. compagni di viaggio.
Bus gratuito dalla nave al centro città. Cose da vedere:
SUN VOYAGER: rappresenta la barca dei sogni, con idea di dedicare un inno al sole, in omaggio a storia islandese e tradizione marinara.DSC_0372.webpDSC_0376.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
HARPA: sala concerti e congressi, bellissima struttura in vetro e acciaio che crea giochi di luci veramente particolari, costruita sul mare, vicino al porto.
Noi abbiamo visitata anche internamente, molto bella, vale la pena entrarci.DSC_0279.webpDSC_0284.webpDSC_0283.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top