• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC sinfonia annullata partenza da Bari per problemi tecnici

Pronta una nuova tappa dell’azione legale che Codici ha avviato per tutelare i viaggiatori che hanno preso parte alla crociera nel Mediterraneo a bordo della MSC Sinfonia dal 26 aprile al 3 maggio, con partenza e arrivo al porto di Bari.

Crociera MSC Sinfonia, diffida in partenza​

L’associazione ha predisposto una diffida alla compagnia di navigazione per le variazioni peggiorative che ha subito la vacanza.

Dal sogno all’incubo​

“Non è stata certo la crociera che i viaggiatori sognavano – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e nemmeno quella che avevano scelto. Un problema meccanico della nave ha modificato la velocità di navigazione, una tappa è stata soppressa ed altre hanno registrato una riduzione dei tempi di permanenza. Tutte situazioni che riteniamo rendano necessario il riconoscimento da parte di MSC di un risarcimento e di un rimborso per i viaggiatori”.

Sotto accusa tempi e modi delle comunicazioni​

La diffida a cui sta lavorando l’associazione punta, in particolare, sui tempi e sui modi con cui i crocieristi sono stati informati del problema meccanico della nave, della soppressione della tappa di Izmir e della riduzione dei tempi di permanenza per altre tappe, come nel caso delle 6 ore in meno per Istanbul.

Il nodo del problema meccanico​

“La comunicazione del problema meccanico – afferma Stefano Gallotta, avvocato di Codici – è arrivata il 24 aprile via e-mail per una parte dei crocieristi, nonostante il guasto risalisse al 12 aprile. E attenzione, parliamo di una situazione talmente grave da fermare la nave per una settimana, con la conseguente cancellazione della crociera. La comunicazione della variazione di itinerario deve essere comunicata ai clienti immediatamente o al massimo entro 48 ore. Parte dei crocieristi, inoltre, l’hanno ricevuta addirittura dopo essere saliti a bordo”.

Le modifiche all’itinerario​

“Come se non bastasse – continua l’avvocato Gallotta –, neanche l’itinerario modificato è stato rispettato. La nave, infatti, è arrivata a Istanbul alle 22 e non alle 16 come previsto nella comunicazione di variazione di itinerario del 24 aprile. Gli orari di arrivo e partenza delle altre tappe non sono stati rispettati e sono stati ridotti. A questo bisogna aggiungere il mancato avviso per i viaggiatori del diritto a recedere dal contratto ed a ottenere la restituzione integrale di quanto versato a seguito della variazione del pacchetto turistico”.

Richiesta di risarcimento e rimborso​

“La situazione – conclude l’avvocato Gallotta – presenta una serie di aspetti gravi, che non possono essere certamente archiviati come imprevisti. Parliamo di diritti e di norme da rispettare, come sancito dal Codice del Turismo e dal Codice del Consumo e della Navigazione, nonché dalla normativa comunitaria. I danni sono evidenti, i viaggiatori devono essere rimborsati e risarciti”.
 
Ultima modifica:
"Dal sogno all’incubo"... e non dico altro, come se MSC ( ma qualsivoglia...) avesse deciso autonomamente di rompere gli apparati.
E infatti i social son pieni dei poveri ospiti frustati a teatro e messi a vogare. Che incubo!!!!!!
 
Leggendo l' articolo sembra che l' avviso sia stato inviato in ritardo rispetto a quando la compagnia era venuta a conoscenza del problema, addirittura alcuni dopo essere saliti a bordo e senza la possibilità di recedere dal contratto con il totale rimborso di quanto versato nonostante si fosse di fronte ad una modifica sostanziale dell' itinerario. Se da un lato devo ricoscere che le compagnie a volte hanno la tendenza ad avvisare il più tardi possibile confidando nel fatto che messi alle strette nell' impossibilità di riorganizzarsi molti partono lo stesso, d'altro canto mi sembra meno credibile che MSC non abbia offerto la possibilità del recesso o almeno di un parziale rimborso a fronte della modifica dell' itinerario che è comunque molto rilevante.
 
Leggendo l' articolo sembra che l' avviso sia stato inviato in ritardo rispetto a quando la compagnia era venuta a conoscenza del problema, addirittura alcuni dopo essere saliti a bordo e senza la possibilità di recedere dal contratto con il totale rimborso di quanto versato nonostante si fosse di fronte ad una modifica sostanziale dell' itinerario. Se da un lato devo ricoscere che le compagnie a volte hanno la tendenza ad avvisare il più tardi possibile confidando nel fatto che messi alle strette nell' impossibilità di riorganizzarsi molti partono lo stesso, d'altro canto mi sembra meno credibile che MSC non abbia offerto la possibilità del recesso o almeno di un parziale rimborso a fronte della modifica dell' itinerario che è comunque molto rilevante.
Io ero su questa crociera.
Confermo che l' avviso di variazione degli scali è arrivato solo nel tardo pomeriggio del 24/04 e non veniva minimamente menzionato la possibilità di recesso o rimborso.
In più siamo arrivati a Istanbul con ben 6 ore di ritardo (alle 22 invece delle 16).
 
Io ero su questa crociera.
Confermo che l' avviso di variazione degli scali è arrivato solo nel tardo pomeriggio del 24/04 e non veniva minimamente menzionato la possibilità di recesso o rimborso.
In più siamo arrivati a Istanbul con ben 6 ore di ritardo (alle 22 invece delle 16).
Se le cose stanno così allora la compagnia ha sbagliato e ha violato le sue stesse condizioni contrattuali oltre alla normativa nazionale e europea in materia di turismo. In questo caso, infatti, le modifiche sono state rilevanti sia per la tappa eliminata che per gli orari ridotti, doveva avvisare per tempo e dare la possibilità di scegliere tra il rimborso o la riduzione del prezzo.
 
Top