• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Napoli, crocierista della Celebrity Solstice aggredito

AntonioValenti

New member
Un turista americano, sceso dalla nave per visitare la città di Napoli
e' rimasto gravemente ferito durante un tentativo di scippo avvenuto nel primo pomeriggio in via Marina.

celebrity+soltice+napoli+foto+vesuvio+%25281%2529.jpg


ciao:)
 
Sembrerebbe che e' stato tentato lo scippo per togliergli il suo Rolex.Per prima cosa un augurio seincero al malcapitato ,che sembra essere stato sottoposto ad intervento neurochirurgico, di una pionta e piena guarigione.E' successo a Napoli ma poteva capitare in ogni citta' del mondo purtroppo.Mi permetto però un piccolo consiglio:in escursione mai scendere con gioelli, orologi costosi o altro che può attirare i malintenzionati.E' brutto dover limitare la nostra liberta' ma con i tempi che corrono misure di difesa passiva credo siano inevitabili.Di nuovo auguri al turista americano e speriamo che le autorita' comunali di Napoli,qualunque saranno, stiano vicino a lui e alla sua famiglia..
 
Mi permetto però un piccolo consiglio:in escursione mai scendere con gioelli, orologi costosi o altro che può attirare i malintenzionati.E' brutto dover limitare la nostra liberta' ma con i tempi che corrono misure di difesa passiva credo siano inevitabili

ma l' escursioni (meglio i porti toccati dalle navi) mica vengono fatte in zona di guerra.

PS:personalmente in tre crociere ho sostato a Napoli, e sono sceso una sola volta per andare a Pompei.
 
Il "consiglio" di Paolocecchi non è poi così peregrino. Un turista è sempre un soggetto "debole" al di fuori del suo abituale ambiente, in gran parte sconosciuto, e quindi certe accortezze devono essere tenute nella debita considerazione.
 
ma l' escursioni (meglio i porti toccati dalle navi) mica vengono fatte in zona di guerra.

PS:personalmente in tre crociere ho sostato a Napoli, e sono sceso una sola volta per andare a Pompei.

Però tu hai la faccia da Italiano, anzi da Romano..

Una volta a Roma mi hanno scambiato per un Tedesco (?) e l'atteggiamento di tanti tizi intorno a me è cambiato..

Per un approfittatore più sei straniero più sei 'pollo', vale in tutto il mondo..

Un salutone!!
Manlio
 
il signore aggredito è di PortoRico, io sono stato 2 volte a San Juan, una volta ci ho scalato ed un' altra era home-port, ho preso il bus pubblico, ho passeggiato anche di sera e nessuno mi ha detto nulla. Camminavo con il tom tom in mano, la borsa delal telecamera a tracolla e i gingilli che portiamo sempre.
 
Io mica ho detto che il mondo è pieno di ladri, solo che un ladro (che è uno ogni chissà quante migliaia di abitanti) cerca lo straniero piuttosto che un abitante del luogo..

Ho assistito (ed in qualche caso ho anche evitato) a scippi a Termini, alla stazione di Ponte Mammolo, a Madrid (uè.. in tutto ne avrò visti cinque/sei in quaranta nni, mica sono in guerra!!) e la vittima era sempre un qualcuno che sembrava sperduto..

Tutto lì..

Un salutone!!
Manlio
 
Nel mio intervento non i riferivo alla telecamera o gingilli ma a cose particolarmente di valore quali rolex o gioielli con brillanti o di alto valore che possano attirare malintenzionati a provare lo scippo.Saluti.
 
Sono d'accordo con te Paolocecchi; si potrebbero riportare anche qui episodi esattamente opposti a quelli di Cokj. Alla fine si tratta solo di precauzioni. Ogni mondo è paese.
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con te Paolocecchi; si potrebbero riportare anche qui episodi esattamente opposti a quelli di Cokj. Alla fine si tratta solo di precauzioni. Ogni mondo è paese.

vedi de scriveme bene [smilie=furiosa[1].:

Anche io prendo le mie precauzioni tutti i giorni. In macchina non apro mai il finestrino, sicure chiuse e se devo passeggiare di sera nelle grandi città (compresa San Juan) indosso sempre una camicia manica lunga.

Quando sono sceso a Napoli per andare a Pompei i "gingilli" li ho lasciati chiusi a chiave/combinazione nella mia valigia sotto il letto.

Il fatto vero è che mi sono rotto le balle di "non" poter scendere a Napoli e mi sono rotto ancora di più di ascoltare le paure degli amici crocieristi stranieri che si conoscono in nave.
 
Il fatto vero è che mi sono rotto le balle di "non" poter scendere a Napoli e mi sono rotto ancora di più di ascoltare le paure degli amici crocieristi stranieri che si conoscono in nave.

C'è molto mito, poi ovviamente ci sono episodi veri, come in tutto il mondo, che vengono ingigantiti dai media..

Se succedeva a Roma neanche parlavamo in questi termini, eppure avviene anche da noi tutti i giorni..

E' questa l'antipatia della cosa..

Un saluto!
Manlio
 
In tutte le crociere che ho fatto lo scalo di Napoli è stato l'unico nel quale ho deciso di non scendere. Proprio non me la sentivo di scendere con i bambini al seguito. Sarò stato un po' troppo apprensivo però ogni volta che si leggono di queste cose il timore di non sentirsi sicuri aumenta.

Forse chi se la ride sotto farebbe bene a leggere questo articolo. Qui si parla addirittura di "pericolo di vita" ... e io dovrei mettere piede a Napoli ? Neanche sotto tortura !!!

Turista aggredito a Napoli, a rischio l'affare crociere - 20/05/2011

La provocatoria iniziativa annunciata dal presidente della "Terminal Napoli spa" Nicola Coccia dopo l' aggressione del 18 maggio al turista americano nei pressi del Porto di Napoli vuole sottolineare i rischi ai quali va incontro l' industria crocieristica a Napoli. Coccia ha annunciato che farà collocare nell' area a ridosso della Stazione Maritimma, cartelli per avvisare i crocieristi del "pericolo di vita" che correrebbero avventurandosi per le strade adiacenti. Il traffico crocieristica porta oltre 1 milione e 300 mila passeggeri all'anno in città, con notevoli ricadute economiche per il capoluogo partenopeo. "La mia - afferma Coccia - non è una semplice provocazione. Se non cambierà qualche cosa, siamo e saremo costretti a comunicare alle società crocieristiche il pericolo che rappresenta la città di Napoli per i passeggeri". Bruno Castaldo, avvocato marittimista e past president del "Propeller Club Napoli", ritiene che ad agire dovrebbero essere le autorità preposte a questo tipo di controlli:" Non voglio fare polemiche inutili ma ho lo studio nella zona adiacente al Porto e conosco di vista i borseggiatori e gli scippatori che operano in zona.
Tutti sanno,ad esempio, dell' arte del 'paccotto' che viene rifilato alle spalle dell'edicola di Piazza Municipio. Insomma c'é un certo lassismo da parte dei controllori istituzionali". Sotto accusa degli operatori, insomma, non è il Porto - che ha ottemperato da tempo ai problemi di sicurezza - ma le autorità che non garantiscono il controllo del territorio per cittadini e crocieristi,fuori dall' ambito portuale. Confcommercio e Confesercenti segnalano la vendita indisturbata di merce contraffatta a pochi metri dalla Stazione Marittima. E sull' iniziativa annuncia da Coccia un redattore del periodico "L' Informatore Navale" ricorda "Già 25 anni fa un commerciante con negozio di souvenir alla Stazione Marittima, fece stampare un volantino in italiano ed inglese,avvertendo i crocieristi dei rischi che correvano in città.Bene sono passati 25 anni e non è cambiato nulla". Il commerciante si buscò una denuncia e gli fu ritirata la concessione.

A dire il vero non vorrei scatenare le ire di nessuno. Chiarisco non ce l'ho con la città ... immagino possa essere bellissima nelle zone del centro storico e che spesso se ne parla a sproposito per partito preso ... è altrettanto vero che tutti i porti di mare sono storicamente frequentati da persone poco raccomandabili ... detto questo a me Napoli incute una certa insicurezza ...
 
Ultima modifica da un moderatore:
ma l' escursioni (meglio i porti toccati dalle navi) mica vengono fatte in zona di guerra.

PS:personalmente in tre crociere ho sostato a Napoli, e sono sceso una sola volta per andare a Pompei.

cokj72 mi deludi............uno perspicace come te, e poi si perde in questi luoghi comuni. io sono stato a napoli centinaie di volte e non è mai successo niente di pericoloso. invece due anni fa' a milano ho subito un tentativo di scippo..............non per questo motivo non vado piu a milano.......................saluti
 
Se hai paura di Napoli, caro Cokj, stai a casa che é meglio !!!!
Io sono stato l´anno scorso ed ho trovato una cittá meravigliosa con degli abitanti.....meravigliosi.

Un saluto.
 
Sembrerebbe che e' stato tentato lo scippo per togliergli il suo Rolex.Per prima cosa un augurio seincero al malcapitato ,che sembra essere stato sottoposto ad intervento neurochirurgico, di una pionta e piena guarigione.E' successo a Napoli ma poteva capitare in ogni citta' del mondo purtroppo.Mi permetto però un piccolo consiglio:in escursione mai scendere con gioelli, orologi costosi o altro che può attirare i malintenzionati.E' brutto dover limitare la nostra liberta' ma con i tempi che corrono misure di difesa passiva credo siano inevitabili.Di nuovo auguri al turista americano e speriamo che le autorita' comunali di Napoli,qualunque saranno, stiano vicino a lui e alla sua famiglia..

Auguri di pronta guarigione, anche da parte mia, ma in qualsiasi città dove arrivano i croceristi, ci sono i furfanti pronti a colpire, ma anche chi con poca accortezza va in giro con mega orologi , collane e affini, mi ricordo a New York in metrò al massimo avevo uno swatch !!
 
Top