• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Naufragio nel Mar di Marmara

Re: Naufragio nel Mar di Marmara

Senza alcuno spirito polemico e con tutto il rispetto per gli ingegneri prova comunque a risponderti con buon senso: quando esci da un traghetto come passeggero appiedato, da che parte esci ? Non sarebbe più sicura un'uscita sull'esterno che non passi per il garage ? Ma in tal caso si dovrebbero sacrificare posti auto modificando la coda mozza a satolone. Tutto ciò per non parlare dell'abolizione delle passeggiate esterne che sulle vecchie navi servivano a raccordare prua a poppa garantendo vie di fuga. Idem per le scale esterne.
 
Re: Naufragio nel Mar di Marmara

Amici, forse non sono stato chiaro nell'esprimermi, intendevo dire: provate a pensare ad un traghetto che a poppa non finisca a parallelepipedo come uno scatolone chiuso da un unico portellone ma di fianco al garage regolarmente chiuso preveda sbocchi da questo isolati per i passeggeri, insomma garage piu stretto al centro con ai lati sbocchi per i passeggeri isolati dal garage e collegati direttamente agli ambienti passeggeri meglio ancora in raccordo con passeggiate esterne che corrono da prora a poppa. L'inconveniente è soprattutto economico: perdita posti auto poltrone o cabine e il danaro conta in molti casi più della sicurezza. Ciao :)
 
Re: Naufragio nel Mar di Marmara

Io mi interrogo e mi rispondo subito, senza alcun spirito polemico, ci mancherebbe. Qui si tratta eventualmente di riprogettar le navi.
E' logico che sulle attuali costruzioni, così concepite, i passeggeri transitino attraverso il garage al momento dello sbarco; sono i responsabili del movimento del loro automezzo. Addirittura in certe navi traghetto, con i ponti "aperti", i passeggeri possono sostare nei loro caravan o roulotte.
Diverso è lo scenario al momento dell'abbandono nave; l'ho già detto, entrare nei garage, è una cosa improponibile. I punti di raccolta a questo punto sono sui ponti superiori. Non vedo altra scelta.

Ho visto la precisazione e aggiungo. Ma dei corridoi a fianco dei garage, dove porterebbero? A saltare direttamente in mare? E in caso di incendio nei garage, che temperature raggiungerebbero quelle vie di fuga? Sarebbero praticabili? E le vernici delle paratie che cominciassero a sciogliersi e ad emanare esalazioni venefiche? diventerebbero una camera a gas? Non lo so quanto utili potrebbero essere.
 
Re: Naufragio nel Mar di Marmara

Rodolfo, peccato ! Non sono riuscito a spiegarmi. Comunque indiscutibili i punti di ritrovo sui ponti superiori; io pensavo ad una nave che consentisse ai passeggeri di non transitare necessariamente in uscita per i locali garage. Persino in porto, basta un incendio o del fumo e tutti restano tappati a bordo anche se ad un passo dal molo :roll: . Ciao :)
 
Re: Naufragio nel Mar di Marmara

pmanlio ha detto:
Rodolfo ha detto:
E quando un mezzo di quelle dimensioni non è più rizzato al ponte, può diventare una bomba ad orologeria. Può verificarsi un effetto domino all'interno del garage, incontrollabile. Senza contare il pericolo dello scoppio di qualche incendio. Gli automezzi possono ammassarsi su di un lato della nave, procurare danni alle paratie, mettere in grossissima difficoltà la stabilità della nave. Credo che molti incidenti avvenuti alle navi traghetto, possano trovare riscontro con questo tipo di evento

Hai dato una spiegazione perfetta, è se ricordo bene (correggimi se non è così) in parte quello che è successo al Trinacria, in uscita da Catania e diretto a Napoli, tornato sbandato di 14 gradi al porto di partenza?

In ogni caso, hai sottolineato un motivo per cui sono intrinsecamente fragili, che non dipende dalle compagnie, ma dalla difficoltà reale a gestirli..
Questo però senza fare allarmismi esagerati, quanti ne partono tutti i giorni?

Forse un'altra cosa andrebbe sottolineata, quanti VENGONO FATTI PARTIRE contro la volontà degli equipaggi dalla pressione della gente stessa?

Di storie così ne ho sentite, la nave non dovrebbe andare ma chi ha pagato il biglietto protesta..

Tornando a quello che scrivevo invece io, ho fatto caso che, per esempio, gli ultimi Grimaldi sono più bassi di altri equivalenti di compagnie concorrenti, forse stiveranno di meno, ma hanno un'aria più sicura..

SAlutoni
Manlio
Se non ricordo male era la Florio, le cause furono da attribuire a un incendio scoppiato a bordo e le operazioni di spegnimento hanno provocato l'allagamento del garage producendo un ingavonamento della nave.....
 
Re: Naufragio nel Mar di Marmara

Credo che più che incolpare gli ingegneri o di dire che è tutto ok occorrerebbe ragionare su quello che hanno scritto Rodolfo, Fan del mare Unochenaviga ed io stesso..

Rodolfo ha citato i motivi per cui un traghetto pone dei problemi che una nave da crociera evidentemente non ha, e lo ha fatto in modo molto chiaro, Unochenaviga di fatto ha ribadito che strutturalmente parliamo di navi diverse da quelle da crociera, io personalmente credo che rinunciando ad un pò di carico si potrebbero mettere delle sicurezze in più (ad es, evitare i ponti continui interponendo in qualche modo le porte tagliafuoco, ma questo implica ripensare tutta la sistemazione del carico e mettere dentro meno veicoli).
Fan del mare in qualche modo ribadisce cose che ho visto..

Sul traghetto che mi ha riportato da Olbia a Civitavecchia, in pieno periodo di rientro dalle vacanze, era presente tanta di quella gente, stipata alla meglio peggio sui ponti, all'aperto e dentro la nave, che in caso di incidente (penso ad un incendio ad es.) avrebbe fatto un casino clamoroso..
Anche se la nave fosse stata perfettamente adatta a portare tutte quelle persone, il disordine che si sarebbe scatenato avrebbe reso ogni semplice operazione di fuga assolutamente complessa, c'è poco da fare..
Inoltre la maggior parte delle scialuppe a bordo erano gonfiabili, pochissime erano barche, per cui la gente sarebbe anche rimasta un pò spersa sul da farsi..
Più di una persona quella notte aveva timore, non perchè ci fossero dei motivi per averlo, ma solo per la sensazione di essere stati buttati dentro oltre ogni limite..

La stessa nave era molto alta, aveva automobili stipate su più piani, mentre come dicevo gli ultimi traghetti della Grimaldi mi paiono ben più proporzionati..

Viene poi il problema del 'dover' partire: persone che lavorano in questo campo mi assicurano di esser partite contro il loro parere solo perchè i passeggeri protestavano a più non posso (parlo soprattutto dei collegamenti Sicilia isole minori), questo vuol dire accollarsi un rischio assolutamente non voluto..

Ripeto che non si parla di Killer del mare (ho più paura a salire in auto tutti i giorni), ma che è un settore che merita più attenzioni degli altri..

Salutoni (da uno sta per prenotare il traghetto Formia/Ventotene :mrgreen: )

Manlio
 
Re: Naufragio nel Mar di Marmara

Ciao Manlio, se non sbaglio proprio il traghetto Formia Ventotene (non ne ricordo il nome) è aperto a poppavia e non finisce a scatolone chiuso ma con rampe aperte. Poi magari ci dirai.
 
Re: Naufragio nel Mar di Marmara

La foto dell'affondamento del traghetto Pegasus nel porto di Venezia, avvenuta a seguito delle tonnellate d'acqua riversate all'interno della nave per spegnere l'incendio divampato a bordo. (Foto fornita da un conoscente)

DSCF0215.jpg
 
Top