• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navi a Venezia

Va be dai, ma sono di domenica scorsa.

Manovra d'attracco.....

DSCF8128-1.jpg


DSCF8131.jpg


DSCF8141-1.jpg


... cavi a terra.....
DSCF8148-1.jpg


DSCF8155.jpg


DSCF8153.jpg


.... però pesano....
DSCF8156.jpg


...una strizzatina...
DSCF8163.jpg


DSCF8161-1.jpg
 
Rodolfo.....sei il migliore !!!!!
Una Favolosa sequenza che mi fa solo che sognare !!!!!
Troppo belle, troppo.

Un saluto.
 
Avete notato due particolari della campana? Uno "bello" e uno "bruto".

Sinceramente proprio guardando quella foto, visto che non c'è,mi è venuta voglia di aprire un post sulle campane per saperne di più.:p

A parte che quella campana forse ha qualcosa di strano...ma non riesco a capirlo, aiuto Rodolfo.

Ma poi, non è in una posizione in cui non si può suonare?
 
Una è la corda bianca, rossa e verde, brava Loredana, l'altra è che non credo sia una falsa immagine ma è ossidata. Sì riportano il nome; sicuramente sarà dall'altra parte. Mi riservo di controllare la prossima volta.

Sì Laura da lì si può suonare; oltre che essere un antico e tradizionale accessorio di bordo, rientra nell'insieme delle "Colreg", le regole per avitare le collisioni in mare.
 
Sì Laura da lì si può suonare; oltre che essere un antico e tradizionale accessorio di bordo, rientra nell'insieme delle "Colreg", le regole per avitare le collisioni in mare.

Aspetta aspetta...spiega un po'?
Quindi in caso di necessità si suona ancora?Non è solo un elemento decorativo e tradizionale, quindi...
 
Sì è previsto dalle norme; p.e. in caso di fonda nella nebbia una nave inferiore ai 100 metri deve suonare la campana, una volta al minuto per cinque secondi, a prua, se superiore ai 100 metri la campana a prua e il gong a poppa. Il gong di solito è alloggiato sul ponte di comando.
 
Magari è il salino ad ossidarla... Certo non fa una bella figura.
Mi sorprende che la presenza della campana non sia soltanto un fatto dovuto o previsto solo da fattori arcaici, ma che svolga ancora la propria attività
 
Confermeró !!!!!

Rodolfo ma a proposito attualmente per cinque secondi ogni minuto oggi giorno suona solo la sirena ?

Un salutone.
 
Top