• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navigator of the Seas 12 Agosto- 19 Agosto partenza da Civitavecchia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sono d'accordo con il fatto che i secondi del ristorante erano un pò così così..la carne era un pò dura e secca :-( invece gli antipasti e i primi erano ottimi (mannaggia alle linguine, talmente erano buone che ci siamo dimenticate di immortalarle ahahhah :-) )


Fede anche a me che cerco di ricordare passo passo tutto e riguardo le foto mille volte!! :-( speriamo di rivivere presto un'altra esperienza di crocera con la Royal naturalmente e magari di nuovo assieme :)) <3
 
15 Agosto - Kusadasi

L'arrivo a Kusadasi è previsto alle ore 7.00. Noi mettiamo la sveglia alle 6.30 e facciamo colazione in camera perchè alle 7.45 abbiamo l'incontro al salone Ixtapa con il gruppo dell'escursione. Scendiamo dalla Navigator e ci dirigiamo al nostro pullman dove conosciamo la nostra guida turca che parla l'italiano abbastanza bene..molto simpatica e competente..durante il tragitto ci spiega le varie tappe della nostra escursione e ci parla un pò del suo bellissimo paese, la Turchia. :-)
Prima tappa - la Casa della Vergine Maria, un luogo molto tranquillo e pacifico immerso nel verde dove la Madonna visse dopo la morte di Gesù. Una casetta in pietra rettangolare ad un solo piano tra i boschi della città perchè la Vergine Maria desiderava vivere appartata gli ultimi giorni della sua vita.


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Poi ci siamo diretti verso le fonti di acqua benedetta per riempire le anfore che ci sono state regalate con l'escursione insieme ad altri ricordini della Turchia..davvero molto carini.
Impressionano poi i fazzoletti lasciati dai fedeli legati l'uno all'altro su un tubo di ferro che contengono le preghiere rivolte alla Madonna.


Uploaded with ImageShack.us

Facciamo una sosta all'ombra di un quarto d'ora e poi ripartiamo alla volta di Efeso, un sito archeologico che vale davvero la pena di visitare!!!


Uploaded with ImageShack.us

Il teatro


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

I bagni turchi antichi


Uploaded with ImageShack.us

La Biblioteca di Celso


Uploaded with ImageShack.us

Dopo una lunga camminata sotto il sole cocente di Agosto ci viene dato un cappello in spugna ghiacciato che ci rigenererà all'istante!!Graziee!!! E i turchi ci deliziano con uno spettacolino con abiti e personaggi dell'Antica Roma :-) che cariniiiiiii


Uploaded with ImageShack.us

Dopo visitiamo i resti della Basilica di San Giovanni


Uploaded with ImageShack.us
e il museo


Uploaded with ImageShack.us

Poi tutti a pranzo in un ristorante a buffet turco all'interno del parco acquatico più grande d'Europa :-)


Uploaded with ImageShack.us

Dopo pranzo andiamo in una fabbrica famosa turca di pellame dove assistiamo ad una sfilata con i loro capi pregiati e ci offrono un buonissimo tè alla mela tipicamente turco..molto dissetante!!
Facciamo un giro ancora per i Bazar della città per fare qualche compera e poi tutti nuovamente a bordo intorno alle 17 :-)

La Turchia è stata la tappa dell'itinerario di questa crocera che più mi è piaciuta e mi ha sorpresa..spero sul serio di tornarci presto e chissà magari riuscire a visitare Instambul!! 4living è l'altra coppia che non ha partecipato con noi all'escursione guidata e che ha optato a Kusadasi per la spiaggia, la Ladies Beach molto carina e attrezzata..(Fedeeee metti qualche fotina) ;-)

Al porto di Kusadasi affiancate ci sono la nostra Navigator ad aspettarci assieme alla sorella Serenade


Uploaded with ImageShack.us

Stanchissimi andiamo a farci un riposino prima di cena.
Al ristorante i camerieri ci fanno una bella sorpresa cantando e ballando


Uploaded with ImageShack.us

E intorno alle 23.30 si aprono le danze a bordo piscina con il tanto atteso White Party di Ferragosto!!!In un unica parola FANTASTICOOO!!!Ci siamo divertiti e abbiamo ballato sino a notte tarda come pazzi ehehehhehe :D


Uploaded with ImageShack.us

Purtroppo la qualità delle mie foto al buio è scarsissima spero che almeno un pò rendano l'idea :-(



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

La serata di Ferragosto 2012 volge al termine e , abbastanza distrutti, andiamo a dormire perchè domani saremo ad Atene :-)

....Continua...
 
Complimenti per io bel diario ;-)



Linguine??? Quali linguine? Quelle al pomodoro forse?


Le linguine di Alfredo non erano quelle tipiche al pomodoro ma delle ottime linguine con una salsa di burro, panna e funghi..squisite!! Quelle al pomodoro si trovavano quasi ogni sera nel menù a parte che non variava..probabilmente per chi non ama i piatti elaborati!!Poi ognuno sceglieva ciò che preferiva.. ;-)
 
Le linguine di Alfredo non erano quelle tipiche al pomodoro ma delle ottime linguine con una salsa di burro, panna e funghi..squisite!! Quelle al pomodoro si trovavano quasi ogni sera nel menù a parte che non variava..probabilmente per chi non ama i piatti elaborati!!Poi ognuno sceglieva ciò che preferiva.. ;-)

Ero a bordo nella medesima settimana (ma con imbarco a Messina)... Chiedevo per capire ma non credo di aver fotografato le linguine di Alfredo :-(
 
Ero a bordo nella medesima settimana (ma con imbarco a Messina)... Chiedevo per capire ma non credo di aver fotografato le linguine di Alfredo :-(

le ormai famose linguine di Alfredo con funghi panna e qualcos'altro ( io e stefy875 stiamo ancora cercando la ricetta su internet visto che ce ne sono di varie tipologie) sono state fatte la prima sera a civitavecchia, forse per questo nn le hai assaggiate,sei partita da Messina....
quella sera c'era anche "il pescato del giorno" che sinceramente ancora non abbiamo capito che pesce era e sembrava tipo bollito! decisamente da non consigliare!

comunque ogni sera c'è a disposizione le linguine al pomodoro(oppure pennette al pomodoro) per chi non amava piatti elaborati e c'era se non erro tutte le sere il filetto di salmone veramente buono (uno dei pochi secondi che sono stati apprezzati al nostro tavolo!)
 
Ragazzi/e vi posto il resoconto della giornata passata a Kusadasi da 4living..loro hanno scelto di fare l'escursione fai da te e non si sono uniti a noi per l'escursione guidata..
Ecco:

commento di 4LIVING:
"A differenza dei nostri amici che hanno prenotato l'escursione con royal, io e il mio ragazzo abbiamo optato per il fai da te.
Appena scesi abbiamo visitato l'isola dei piccioni(si trova alla destra del porto,la noterete senz'altro in quanto è vicinissima al porto e raggiungibile a piedi). si tratta di una piccola isola collegatata alla terraferma da una piccola stradina. Su questo piccolissimo isolotto si trova una fortezza, qualche bancarella e un meraviglioso panorama ideale per fare foto!



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

"In seguito abbiamo notato dei pulmini bianchi di 15-20 posti con su scritto n.5 ladies beach e siamo saliti a bordo. che spasso! l'autista suonava ad ogni turista per invogliarlo a salire! praticamente abbiamo camminato tutto il tempo con la porta semi aperta!che viaggio pazzo!!! il costo a tratta è di 1 euro a persona e si paga solitamente prima di scendere...sono molto frequenti(ogni 5-10 minuti ne passa uno)
Ed eccoci arrivati alla ladies beach!Non è la foto più bella che ho,ma nelle altre c'ero sempre io o il mio boy protagonista,quindi meglio lasciar stare :p



Uploaded with ImageShack.us

"La ladies beach è un tratto lungo costituito da spiagge pubbliche ed alcune spiagge private dove i lettini erano tutti attaccati ,quindi è preferibile la spiaggia pubblica per avere più spazio....la spiaggia è sabbiosa con acqua limpida! quando arrivate controllate il tratto di mare più bello,ad esempio quel giorno nel tratto più in fondo non era un ganchè! io mi sono fermata nella spiaggia pubblica accanto al lido "next beach club"
E poi sempre con pulmini bianchi(ovviamente per tornare in centro dovete prenderli dall'altro lato della strada rispetto a dove siete stati lasciati) siamo tornati al porto e giro al bazar! magliette,felpe adidas, tute, profumi falsi, ecc ecc... siamo stati al bazar per ben 3 ore tra giri,acquisti....e ricordate di contrattare sempre!!!
Pensavo che Kusadasi fosse lo scalo più brutto ed invece.... bella spiaggia,bellissimo il bazar e per chi ama i siti archeologici c'è Efeso...insomma un bel mix di tutto!!!"

Un grazie speciale a Federica (4living) per il suo resoconto e le foto :-)
Domani appena ho un pò di tempo continuo il mio diario..grazie a chi mi stà seguendo..spero sia utile come lo sono stati per me tanti dei vostri racconti prima della partenza :-)
 
Ultima modifica:
Le linguine di Alfredo non erano quelle tipiche al pomodoro ma delle ottime linguine con una salsa di burro, panna e funghi..squisite!! Quelle al pomodoro si trovavano quasi ogni sera nel menù a parte che non variava..probabilmente per chi non ama i piatti elaborati!!Poi ognuno sceglieva ciò che preferiva.. ;-)

La pasta all'Alfredo prende il nome di un noto ristorante Romano a Via della Scrofa " Alfredo alla Scrofa". Originariamente una classicissima pasta burro e parmigiano o pecorino si è arricchita dagli anni 50/60 con panna funghi, prosciutto cotto e chi più ne ha , ne metta ( http://www.vagabonding.org/?p=417)

La nave a Kusadasi, Serenade OTS, è una cuginona più piccola di circa 40.000 tonnellate.;)
 
16 Agoato - Atene

Premetto che la tappa di Atene è quella che meno mi è piaciuta perchè l'ho trovata una città vuota e mal tenuta..sia sotto l'aspetto della pulizia che dei monumenti etc... :-( ci avrei trascorso meno tempo e avrei dedicato più tempo alla visita di Creta :-)

L'arrivo ad Atene è previsto per le ore 6.00..noi facciamo colazione con calma al Cafè Promenade e decidiamo per un'escursione fai da te con i nostri amici.
Scesi dalla nave ci dirigiamo verso le navette gratuite che ci portano fuori dal porto e all'entrata della città chiediamo un pò di informazioni per il tram (grazie a Fedechicca che ci aiuta con l'inglese per fortuna!!) per arrivare al centro di Atene e all'Acropoli. Ci fermiamo prima a Piazza Syntagma, la piazza che si apre di fronte al Parlamento e assistiamo alla cerimonia del cambio della guardia (molto curiosa..i soldati indossano la caratteristica fustanella (gonnellino) e le babbucce con la punta ricurva).




Qualche giretto per le strade del centro tra i souvenirs e poi fermi per pranzo per assaggiare la tipica insalata greca (molto buona!!) ;-)


Dopo pranzo prendiamo la metro e arriviamo all'Acropoli, la parte più bella di Atene, passeggiamo vicino al Partenone ma decidiamo di non arrivare sin sù per via dell'orario e del sole cocente (erano le due e ci saranno stati più di 40°) e per via della fila immensa di turisti :-(






Al rientro vediamo la nostra Navigator che ci aspetta :-)


Risaliamo a bordo e ci godiamo un pò di piscina prima della partenza.




Prima di noi parte e ci passa affianco la Costa Mediterranea



Partiamo anche noi...ciao Atene..




Andiamo a cena e partecipiamo al Teatro Metropolis dove c'è il gioco-spettacolo "Amore e Matrimonio" presentato da Simona..divertente e molto carino!! :-)
Qualche giretto per la nave e al Casinò e poi tutti a nanna..domani ci aspetta Creta :-)

...Continua..
 
Ultima modifica:
17 Agosto - Creta (Chania)

L'arrivo a Creta è previsto per le 6.45..noi ci svegliamo presto perchè purtroppo sarà la tappa più breve dell'itinerario (alle 14.30 c'è il tutti a bordo)! Facciamo colazione e intorno alle 8 e 30 siamo già al centro di Chania, dove ci informiamo per raggiungere la spiaggia più vicina (Chrissi Akti) con il tram ( dista all'incirca 15 min). Un spiaggia molto carina con la sabbia dorata e le acque poco profonde e trasparenti..
La spiaggia


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Prendiamo un pò di sole e facciamo qualche tuffo..poi decidiamo di fare un giretto al molo veneziano, caratteristico..con le stradine strette piene di bancarelle..si respira un'atmosfera molto affascinante :-) peccato ci avremo trascorso volentieri più tempo in questa isoletta (abbiamo scoperto che era possibile fare anche un'escursione in barca dal porticciolo per pochi euro a testa!).



Uploaded with ImageShack.us





Uploaded with ImageShack.us

Ci rimettiamo in cammino per risalire a bordo..ecco di nuovo la maestosità della Navigator al porto di Chania :-)


Uploaded with ImageShack.us

Per pranzo ad accoglierci ci aspetta la fantastica grigliata a bordo piscina :-)


Uploaded with ImageShack.us

Passiamo il resto della serata in pieno relax tra piscina e idromassaggio :-D

Poi ci prepariamo per la seconda serata di gala al ristorante Nutcracker con tante prelibatezze!!
Dopo cena scappatina al Teatro Metropolis, poi allo Studio B alle 23.30 per il gioco "The Quest" (La Pazza Caccia al Tesoro) troppo divertente non perdetevelo!!! E per finire in bellezza dalle 00.15 tutti a ballare al Solarium Party!!
Al rientro in cabina troviamo un altro simpatico animaletto


Uploaded with ImageShack.us

Domani saremo in navigazione e già si sente la malinconia che sale perchè stà per finire questa bellissima esperienza :-( ma cerchiamo di goderci appieno le ultime ore che ci regala questa meravigliosa avventura con la Royal!!!

...Continua..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top