• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

non vorrei che fosse vero.........

Prescindendo dalle reazioni dell'armatore,l'autorita' giudiziaria o navale o altra autorita' italiana potrebbe agire di ufficio in base alla documentazione fotografica?
 
Una persona in meno che guarda di prua.... perche' non dovrebbe essere considerata una situazione di pericolo.
Ancor piu' se erano solo in due sul ponte di comando, se uno dormiva, non rispettavano gli standard di guardia imposti internazionalmente dall'STCW.
Non raccontiamoci fiabe..... sono comportamenti da punire, per mancanza di professionalità.
La prima cosa che mi hanno insegnato da allievo quando sono entrato sul ponte di comando, di una nave che ormai non c'e' piu', e' stata: " il ponte di comando e' come una chiesa, e come in una chiesa ti devi comportare"..... tu chiamale se vuoi cavolate..io lo chiamo tradizione e scuola di professionalità. Quelle parole sono indelebili nella mia mente.

Non posso dirlo perché non ero lì: se si trattava di una messa in scena e l'allievo non era nemmeno di guardia la cosa assume un aspetto diverso.

Poi evidente che la cosa vista da qualsiasi punto di vista è da condannare.
 
In ogni caso, egregio armatore Bottiglieri, l'equipaggio della sua nave Peppino Bottiglieri, con questo comportamento decisamente poco professionale e immaturo, danneggia molto l'immagine della Sua compagnia.

http://www.shipspotting.com/gallery/photo.php?lid=1383194

Poi, visto che la nave è identificabilissima, e l'Allievo pure, l'Armatore potrebbe ben intervenire a difesa del proprio buon nome, con un provvedimento disciplinare nei confronti degli autori della bravata vera o inventata che sia, o per lo meno far togliere il filmato.

Mi spiegate come avete fatto ad individuare la nave :shock: ??? Immagino compaia il nome da qualche parte... ma da quale parte??? Io proprio non riesco a vederlo...
 
Mi spiegate come avete fatto ad individuare la nave :shock: ??? Immagino compaia il nome da qualche parte... ma da quale parte??? Io proprio non riesco a vederlo...

Se non ho capito male...anzi approfitto per chiedere anch'io...il "nome" della nave dovrebbe essere su quel cartello che vedi sulla plancia più o meno al sec.25 dove c'è scritto IBQU...
 
Sì, è quello. IBQU è il call Sign della nave Beppino Bottiglieri: è univoco e appartiene solo a lei. Tanto per dire quello di Costa Magica è IBQQ.

Basta digitare in Internet Call Sign IBQU e trovi il nome della nave: questo è un sistema veloce, ma non è detto che lo trovi di tutte.
 
Laura ho ipotizzato la stessa cosa, ma cio' che mi chiedo è come "tradurre" Ibqu in ...

Nella scheda che ha postato Uno... se guardi a sinistra, ad un certo punto sotto callsign c'è quel "nome"...presumo a questo punto che ad ogni nave corrisponda un codice di quel tipo...ripeto, presumo!
 
Questo sarà ache uno scherzo, stupido mi sembra riduttivo, ma la realtà purtroppo è anche peggio: ve lo rkicordate il peschereccio investito, i due pescatori morti, e i due drogati che erano al comando della mercantile, mi sembra circa due mesi fa?
 
Questo sarà ache uno scherzo, stupido mi sembra riduttivo, ma la realtà purtroppo è anche peggio: ve lo rkicordate il peschereccio investito, i due pescatori morti, e i due drogati che erano al comando della mercantile, mi sembra circa due mesi fa?

...vedendo il video ho pensato esattamente la stessa cosa...
 
Sì, è quello. IBQU è il call Sign della nave Beppino Bottiglieri: è univoco e appartiene solo a lei. Tanto per dire quello di Costa Magica è IBQQ.

Basta digitare in Internet Call Sign IBQU e trovi il nome della nave: questo è un sistema veloce, ma non è detto che lo trovi di tutte.

Se mi passate la battuta, il mio nick è praticamente IBQQ

Questo sarà ache uno scherzo, stupido mi sembra riduttivo, ma la realtà purtroppo è anche peggio: ve lo rkicordate il peschereccio investito, i due pescatori morti, e i due drogati che erano al comando della mercantile, mi sembra circa due mesi fa?

Già!!!

Tornando al Call Sign, è composto da una codifica standard? IBQ.... ?
 
Laura ho ipotizzato la stessa cosa, ma cio' che mi chiedo è come "tradurre" Ibqu in ...

ogni nave ha un suo codice internazionale di chiamata. Che viene utilizzato nelle comunicazioni radiofoniche, in realta' le origini sono addirittura da portarsi a Guglielmo Marconi e alle prime installazioni.
Gia' viene alla luce che e' molto piu' facile chiamare IBQU in morse rispetto a Peppino Bottiglieri .

Per esempio la trasmissione del Titanic era stata
CQD CQD CQD DE MGY MGY MGY dove CQ voleva dire a tutte le stazioni D Distress (pericolo) DE (questa e') MGY (Titanic)....

la trasmissione SOS era stata utilizzata lo stesso in quanto era in procinto di soppiantare il CQD.
SOS non e' un acronimo di nulla, e' una leggenda, semplicemente sono le 2 lettere piu' facilmente trasmettibili in morse .../---/...

CQD era molto piu' complicato -.-./ --.-/ -.. il nome del Titanic era invece --/--./-.--

Quindi semplicemente il codice IBQU e' l'interantional call sign della nave, il codice internazionale di chiamata. Su internet basta scrivere international call sign IBQU e compare buttigileri :-).
Spesso e volentieri, quando il nome di una nave e' troppo complicato, viene chiamata con il codice, che ora appare automaticamente vicino all'eco della nave sul radar. Sistema AIS
Immaginatevi voi un cinese chiamare Peppino Bottiglieri....poveraccio, molto più facile : India Bravo Quebec Uniform.
 
Ultima modifica:
Grazie Unoche... spiegazione esaustiva ;-)
D'altra parte un linguaggio universale risolve molte problematiche altrimenti difficilmente sormontabili.
 
alla luce del video vorrei chiedere a unoche..
ma come fanno decine di mercantili ogni anno a centrarsi nel mezzo del mare!?
in che condizioni vengono fatte e da chi le guardie in plancia!?
 
alla luce del video vorrei chiedere a unoche..
ma come fanno decine di mercantili ogni anno a centrarsi nel mezzo del mare!?
in che condizioni vengono fatte e da chi le guardie in plancia!?

In realta' il mare non e' poi così grande perche' tutti scelgono la rotta piu' breve da un punto all'altro, quando queste rotte non sono anche obbligatorie, e quelle rotte spesso si intasano. Ci sono zone dove sembra di stare nella circonvallazione a Roma, e l'errore e' spesso dietro all'angolo. E' anche vero che esistono navi prive di ogni forma di controllo da parte delle proprie bandiere, con equipaggi non qualificati.
Se sapessi quante volte ho preferito manovrare io anche se non mi spettava, semplicemente per aver intuito chi mi trovavo davanti...... scappare!!!
 
Ricordo la partenza da Istanbul, lo specchio di mare circostante era colmo di navi in attesa dell'autorizzazione di accesso al porto .... non credo che lì ci si potesse permettere il lusso di "distrarsi" un attimo...
 
Top