Re: Norwegian Cruise
Ti quoto in tutto anche se non ci sono mai salito su una NCL, ma da racconti di 3 coppie di amici Americani/crocieristi, c'è chi l' adora e chi la odia :mrgreen:
Però è vero 2/4/6/10 Italiani tra 3000 Americani sono i benvenuti :wink:
bibiza ha detto:Ro, mi sa che qua siamo gli unici ad alimentare il tuo entusiasmo....
Tano mi è sembrato un po' troppo severo: è vero, ci sono parecchi costi aggiuntivi ma con in media 2-3 ristoranti aperti a tutte le ore, se riesci fare a meno di alcool e coca cola, un discreto thè freddo e l'acqua (uniche bevande free) si trovano sempre da qualche parte.
14 Ristoranti in cui solo due non ha pagamento, immaginatevi come possono essere al momento di punta....MAI fatte code: gli americani sono abituati a mangiare un po' a tutte le ore, quindi l'"ora di punta" praticamente non esiste. Sulla Star comunque c'erano almeno 5-6 ristoranti non a pagamento tutte le sere
Nave vuota e senza servizio quando si trova in porto....mah, a me non è sembrato
Se hai fame quando ti imbarchi dopo una escursione al 99% ti tocca pagare...FALSISSIMO, ripeto: c'è sempre qualcosa che ti dà del cibo, anzi fin troppo!!! Il problema è che continueresti a mangiare!
Poca assistenza imternazionale, o sai l´Inglese o hai poca chance....questo non so dirtelo: parliamo inglese discretamente e sulla Star c'era quell'ufficiale italiano di cui vi ho parlato.
Attenzione l´ aria acondizionata...all´Americana, portatevi la pelliccia...su questo pienamente d'accordo.
Se magna all´Americana....prevalentemente si, ma c'è anche tanta cucina internazionale (specialmente asiatica, sushi ecc.)
Cabine piccole, suite che lasciano molto da desiderare...la nostra minisuite era molto carina, colori sgargianti, un po' kitch ma molto vacanziera e spaziosa. Non ho termini di paragone, però.
comunque hai ragione: è un modo che può piacere o no. Io la penso un po' come Ro, infatti mi piace fare quste crociere in cui ci sono pochi connazionali (nel ns caso solo noi 2). Gli italiani suscitano sempre una simpatica curiosità agli USA, per cui se non temi qualche strafalcione in inglese, è anche molto facile socializzare (e nelle Jacuzzi capita che ti offrano anche un giro di birra....). Diciamo che i "puristi" possono storciere il naso, ma chi cerca relax a 360° è nel posto giusto. Consiglierei la compagnia anche a chi ha bambini.
E poi mi vedo già a partire dal Manhattan cruise terminal.....ancora 12 giorni!!!!!!!!
Ti quoto in tutto anche se non ci sono mai salito su una NCL, ma da racconti di 3 coppie di amici Americani/crocieristi, c'è chi l' adora e chi la odia :mrgreen:
Però è vero 2/4/6/10 Italiani tra 3000 Americani sono i benvenuti :wink: