Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
bollino per le bevande???? come funziona su ncl?????? quanto costano le bevande?????? grazie!!!!! e grazie del bel diario sintetico ma allo stesso momento molto particolareggiato..........
![]()
![]()
![]()
A voi le foto fatte dall'aereo alla vostra nave, in data 22 Dicembre, mentre volavo da Roma a Berlino.
Belle foto al "volo"
Palermo65 , le fermate in Israele sono state rispettate come programma (orari e Citta') ed a che ora e' stato lo sbarco a Civitavecchia?
In effetti adesso l'adv mi ha comunicato che non esiste![]()


E' stato annullato lo scalo ad Ashod con la doppia sosta ad Haifa da dove sono state effettuate le escursioni organizzate anteriormente
L'adv ha detto bene: nessuna serata di gala, semmai un pigiama e accappatoio party![]()
A Roby 71:
Lo sbarco inizia verso le 5.30 a.m. ma se non hai urgenza puoi restare a bordo fino alle 9.30 a.m. giusto per l'ultimo breakfast

A mio avviso, sebbene la situazione sia rientrata nella normalità, non trovo prudente il fai da te. Io ho organizzato le escursioni presso la mia adv prima di partire e abbiamo avuto anche la fortuna di avere un'ottima guida italiana che , grazie ai suoi studi teologici, ci ha fornito una descrizione accurata e completa sotto tutti gli aspetti : culturale, storica, teologica, artistica, urbanistica, botanica e, per finire, filosofica. Più che soddisfacente!Ne approfitto della tua gentilezza :
Da Haifa sapresti dirmi come organizzare un fai da te al meglio per Gerusalemme? (tu che hai fatto?)
Per il 2° giorno che mi consigli?
A mio avviso, sebbene la situazione sia rientrata nella normalità, non trovo prudente il fai da te. Io ho organizzato le escursioni presso la mia adv prima di partire e abbiamo avuto anche la fortuna di avere un'ottima guida italiana che , grazie ai suoi studi teologici, ci ha fornito una descrizione accurata e completa sotto tutti gli aspetti : culturale, storica, teologica, artistica, urbanistica, botanica e, per finire, filosofica. Più che soddisfacente!

Ciao Bibba e grazie a te. Il bollino per le bevande (facoltativo) si acquista il primo giorno di crociera . Costa poco più di 50 dollari, viene applicato sulla card e si deve esibire tutte le volte in cui si desidera prendere una bibita (pepsi, sprite,orangina). Il consumo è illimitato ed è valido per tutta la durata della crociera . Con il bollino per bevande non si possono richiedere alcolici e vino per i quali c'è un pacchetto a parte e molto più oneroso. Al ristorante, l'acqua in bottiglia si paga, gratuita quella nella caraffa e nei dispenser (self-service).

Potresti gentilmente dirmi se ho compreso bene?
Circa 50$ per i 3 tipi di bibite illimitatamente : In tutti i ristoranti e self service e bar e ?
Il costo e' al giorno o per tutta la crociera ? (onestamente faccio la domanda perche' mi sembrerebbe eccessivo al giorno e troppo conveniente/poco per tutta la crociera)
io l'ho pagato circa 46 dollari per la bambina a dicembre. ma per me volevano 70 dollari piu o meno allora ho lasciato stare e ho sfruttato quello della bambina.
io l'ho pagato circa 46 dollari per la bambina a dicembre. ma per me volevano 70 dollari piu o meno allora ho lasciato stare e ho sfruttato quello della bambina.
Esatto. Ma cosa cambia? Niente! Sfruttiamo quello dei bambini, allora! E' valido per tutta la crociera, quantita' illimitataPotresti gentilmente dirmi se ho compreso bene?
Circa 50$ per i 3 tipi di bibite illimitatamente : In tutti i ristoranti e self service e bar e ?
Il costo e' al giorno o per tutta la crociera ? (onestamente faccio la domanda perche' mi sembrerebbe eccessivo al giorno e troppo conveniente/poco per tutta la crociera)
io l'ho pagato circa 46 dollari per la bambina a dicembre. ma per me volevano 70 dollari piu o meno allora ho lasciato stare e ho sfruttato quello della bambina.
Potresti gentilmente dirmi se ho compreso bene?
Circa 50$ per i 3 tipi di bibite illimitatamente : In tutti i ristoranti e self service e bar e ?
Il costo e' al giorno o per tutta la crociera ? (onestamente faccio la domanda perche' mi sembrerebbe eccessivo al giorno e troppo conveniente/poco per tutta la crociera)
sapresti anche i costi degli altri pacchetti ? (acqua - caffe' - vini+acqua )
Grazie![]()
Non bevendo vino, non ho fatto il pacchetto ma ricordo che il prezzo era un po' alto. Per l'acqua, abbiamo sempre richiesto la caraffa potendola salire a bordo ad ogni scalo. Il caffé espresso è poco piu' di 2 dollari
Sei fortunato perché mi ritrovo, stranamente, il dépliant della ncl con i relativi prezzi delle varie escursioni:Mi piace il rischio e l'avventura e se non mi protegge ... e segno che e' destino...
Le escursioni della nave per Gerusalemme , comunque, ti ricordi da quanto partono?
Ad haifa c'e' qualcosa da vedere ?
da Haifa per Nazaret e mare della Galilea : Ad. 159 USD -Chd 99 USD
per il Mar Morto e Masada: Ad. 199.99 USD-Chd 149 USD
Gerusalemme Ad.159.99 USD-Chd 119.99 USD
Le escursioni ci hanno impegnato tutto il giorno per cui non abbiamo avuto il tempo di visitare Haifa. Inoltre, sarebbe davvero un peccato andare in Israele e non visitare Gerusalemme, Betlemme, il Giordano ed altri siti ancora che con una buona guida meriterebbero, indubbiamente, piu' tempo
Esatto. Ma cosa cambia? Niente! Sfruttiamo quello dei bambini, allora! E' valido per tutta la crociera, quantita' illimitata
Non bevendo vino, non ho fatto il pacchetto ma ricordo che il prezzo era un po' alto. Per l'acqua, abbiamo sempre richiesto la caraffa potendola salire a bordo ad ogni scalo. Il caffé espresso è poco piu' di 2 dollari
Sei fortunato perché mi ritrovo, stranamente, il dépliant della ncl con i relativi prezzi delle varie escursioni:
da Haifa per Nazaret e mare della Galilea : Ad. 159 USD -Chd 99 USD
per il Mar Morto e Masada: Ad. 199.99 USD-Chd 149 USD
Gerusalemme Ad.159.99 USD-Chd 119.99 USD
Le escursioni ci hanno impegnato tutto il giorno per cui non abbiamo avuto il tempo di visitare Haifa. Inoltre, sarebbe davvero un peccato andare in Israele e non visitare Gerusalemme, Betlemme, il Giordano ed altri siti ancora che con una buona guida meriterebbero, indubbiamente, piu' tempo
Insomma ho capito bene , si salgono a bordo tranquillamente le bevande ??? ( al contrario di Costa che ha messo un regolamento , ma a quanto pare non lo ha messo in pratica)
Francesca mi ha appena dato il costo a bottiglia : + di 4 € per l'acqua , dicono che e' acqua dolce , ma a me sembra "salata"-
Per le escursioni ho ricevuto una mail (l'avevo contattato io attraverso internet , )da chi ogni tanto viene qui a pubblicizzare attrarverso i suoi "escursionisti" la sua organizzazione di escursioni , non badando a regolamenti di crocieristi.it,
devo dire che i prezi dei taxi davantì ad Ashdod sono quasi la meta' , e per i grossi gruppi e la stessa cosa (30€ x 10 persone anziche' una proposta assurda di 500/700€ per max 15 persone dell'agenzia di escursioni contattata)
Se vi ricordate altro da consigliarmi sono sempre collegato![]()
Alle 8.30immaggino che gli orari sono cosi' mattutini perche' gli americani vanno a letto con le galline , no ???
A che ora si deve lasciare la camera?
Ciao Bibba e grazie a te. Il bollino per le bevande (facoltativo) si acquista il primo giorno di crociera . Costa poco più di 50 dollari, viene applicato sulla card e si deve esibire tutte le volte in cui si desidera prendere una bibita (pepsi, sprite,orangina). Il consumo è illimitato ed è valido per tutta la durata della crociera . Con il bollino per bevande non si possono richiedere alcolici e vino per i quali c'è un pacchetto a parte e molto più oneroso. Al ristorante, l'acqua in bottiglia si paga, gratuita quella nella caraffa e nei dispenser (self-service).


Insomma ho capito bene , si salgono a bordo tranquillamente le bevande ??? ( al contrario di Costa che ha messo un regolamento , ma a quanto pare non lo ha messo in pratica)
Francesca mi ha appena dato il costo a bottiglia : + di 4 € per l'acqua , dicono che e' acqua dolce , ma a me sembra "salata"-
Sì,su Ncl puoi tranquillamente imbarcare bibite analcoliche e acqua,per gli alcolici li devi dichiarare e pagare una specie di tassa per imbarcarli,cosa che non rende la pratica conveniente.Nel mio diario avevo scritto i prezzi del pacchetto vino,ora non li ricordo.
L'acqua è particolarmente "salata" perchè l'abitudine di bere acqua imbottigliata è tipicamente italiana,gli americani lo considerano un lusso...appena ti siedi in un ristorante negli States ,senza che tu lo chieda,ti riempiono un bicchierone gigante di acqua ghiacciata,gratuita,naturalmente, e sulle navi Ncl è lo stesso.
Sì,su Ncl puoi tranquillamente imbarcare bibite analcoliche e acqua,per gli alcolici li devi dichiarare e pagare una specie di tassa per imbarcarli,cosa che non rende la pratica conveniente.Nel mio diario avevo scritto i prezzi del pacchetto vino,ora non li ricordo.
L'acqua è particolarmente "salata" perchè l'abitudine di bere acqua imbottigliata è tipicamente italiana,gli americani lo considerano un lusso...appena ti siedi in un ristorante negli States ,senza che tu lo chieda,ti riempiono un bicchierone gigante di acqua ghiacciata,gratuita,naturalmente, e sulle navi Ncl è lo stesso.
Grazie
Eppure questi Americani sono a tratti correttia tratti da "dissalare"
![]()
ggi è la sua festa, una grande festa per lui e anche per la sua famiglia perché compiendo il suo tredicesimo anniversario ha raggiunto la maturità religiosa: solo ora puo' accedere alle letture sacre . Raggiungiamo con passo affrettato il Quartiere ebraico, la più importante area residenziale per gli Ebrei nella Città Vecchia. All’interno di questo quartiere si trova il Muro Occidentale, il cosiddetto Muro del Pianto, ovvero quella parte di Muro che circondava l’esterno del Tempio di Gerusalemme distrutto dai Babilonesi, prima, e dai Romani, dopo. Qui uomini e donne, separatamente, si accingono a raggiungere il sacro muro dove, con un movimento oscillatorio del corpo, , poggiano dolcemente il viso e le mani quasi a volere stabilire un contatto con il mondo soprannaturale.Anche noi vogliamo provare e mentre gli uomini indossano la kippah,il copricapo che gli ebrei indossano in segno di umiltà, noi ci avviciniamo al muro dove infiliamo in una delle fessure i nostri biglietti di preghiere, suppliche e ringraziamenti. E' quasi difficile trovarne uno vuoto
gni piccolo spazio ne contiene tantissimi ed altrettanto giacciono per terra. Ci allontaniamo facendo i rituali tre passi rivolti verso il muro senza dare le spalle e poi ci giriamo per riprendere la nostra strada. Nella piazza antistante il muro del Tempio, Ronny richiama la nostra attenzione sull'abito di un ebreo-ortodossa: è lucido, di seta, diverso da quello di tutti gli altri perché vuol fare sapere a tutti che in quel momento, nella sua casa, c'è un lieto evento.Proseguiamo il cammino ascoltando la nostra guida che ci fa notare l'architettura e l'urbanistica del quartiere:Il “Cardo” rappresenta la tipica strada romana costruita nel VI secolo costituita di negozi collocati tra due file di colonne.A gambe levate, raggiungiamo il quartiere cristiano dove imbocchiamo la Via Dolorosa che ci condurrà fino al Monte Golgota.Qui Ronny c'illustra le stazioni principali percorse da Gesù con la Croce sulle spalle e, una cavità nel muro indica il punto preciso dove ha messo la sua mano. Lungo questo percorso Gesù trascinò la propria Croce, patì la Via Crucis.

