• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

numero prove di evacuazione "crociere traghettone"

Anch´io ho ricevuto la lettera da parte di Foschi che sottolinea che Costa ha il massimo rispetto per tutte le norme di sicurezza ed alle sue procedure, ed in molti casi va oltre gli standart : quoto al 1000 %
 
Poco più di due anni fa ero sulla Concordia...ci siamo imbarcati a Napoli e il pomeriggio stesso c'é stata la riunione in teatro per spiegare le norme di sicurezza, non c'era niente da riconsegnare per dimostrare la partecipazione e in pochi vi hanno partecipato, la simulazione vera e propria c'é stata a Savona, quindi per noi il penultimo giorno, ma avendo partecipato alla riunione informativa l'esercitazione per noi non era obbligatoria ed ammetto che non ci siamo andati. Il giorno dopo l'imbarco a Palermo invece si é svolta l'esercitazione per l'equipaggio...

Ora per far sì che i passeggeri vadano, si usa la "Drill Card"; se non altro, alla fine, risulterà la non partecipazione con relativa comunicazione al passeggero di non aver adempiuto ad un obbligo.

DSCF5958-1.jpg
 
Per la verità dopo aver fatto nove Crociere, nelle ultime effettuate il momento dell'esercitazione non è mai stato molto gradito anche se, effettivamente di fronte a quanto può accadere, non andrebbe sottovalutato. Nelle nove Crociere fatte solo una volta mi è capitato la doppia esercitazione. Tuttavia ho il dovere di segnalare che negli ultimi viaggi sottrarsi all'esercitazione è stato veramente difficile. Il personale di bordo per controllare che tutti partecipassero facevano anche la verifica nelle cabine invitandoti a prendere il salvagente ed andare sul ponte di raduno. Penso che l'importanza di queste esercitazioni sia sempre molto sottovalutata da noi passeggeri, sicuri che non possa mai accadere nulla di spiacevole, e sicuramente molto meno dai membri dell'equipaggio. Quindi non si può assolutamente negare che a questo aspetto, almeno per quanto mi riguarda, la COSTA CROCIERE ha dato sempre molta importanza. Per quanto riguarda la Emergency Drill Card, per la verità non mi è mai capitato di vederla.
 
Ultima modifica:
Top