Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Ma no Mauro, non si tratta di un scetticismo preconcetto. L'ho più volte elogiata dal punto di vista di costruzione; un capolavoro.
Ma il discorso è sempre lo stesso; non è più una nave, a mio avviso. Perdi il contatto con l'ambiente in cui scegli di viaggiare; diventa un gigantesco parco di divertimenti. Senza dubbio il più bello ed affascinante; ma che sia ormeggiata o in navigazione poco cambia. Qualcuno, mentre sei a divertirti nelle sue viscere, ti dovrà avvisare che siete partiti, che siete arrivati, che fuori piove......
Probabilmente sbaglio io e la vedo con una dimensione diversa da quello che la possono vedere i più giovani.
Poi mantengo sempre i miei dubbi in fatto di impiego logistico, di dimensioni, di numero passeggeri, di costi e tante altre cose. Il tempo scioglierà tutti questi miei dubbi.
Ciao Mauro.
fandelmare ha detto:Per me un solo commento: mirabilie :shock: :!: :!: :!:. Ma ditemi, in tutta questa enormità, il mare dov'è:?: Inoltre con una nave così la tappa più importante della crociera diventa veramente la nave e poi non riesco ad immaginare tante migliaia di crocieristi che salgono e scendono dal colosso come nulla fosse :roll: . Ancora quanti sono gli scali preclusi ad una nave di questa grandezza :roll: ? In questo caso mi sembra proprio che più che "andar per mare" si deve parlare di "andar per nave" :roll: . In ogni caso mi piacerebbe proprio farci un giretto :wink: anche se forse poi a bordo sarei preso dalla "sindrome da metropoli" :roll: .