paolo1973
Active member
Io per l'ultima crociera (23-30 ottobre), su Seaside, ho fatto il pacchetto analcolico, che mi pare venisse sulle 130 a persona. Vedendo cosa ho poi consumato mi sarebbe stato molto più conveniente andare a consumo.
Solitamente scelgo pacchetti ben più cari, a febbraio avevo fatto quello premium con bevande fino a 9€ e sono sicura di averlo ben sfruttato, ero con mio marito e 2/3 calici di vino a pasto, 2/3 aperitivi prima di cena (e a volte prima di pranzo), una birretta a metà pomeriggio e qualche amaro dopo i pasti, insomma, a conti fatti sui listini sicuramente ci è stato conveniente.
Quest'ultima ero con mia mamma, astemia. Fare 2 pacchetti easy (dove ci sono 3 cocktail in croce) mi sarebbe costato 200€ in più, e certamente non avrei da sola bevuto per 200€. Ho fatto quello analcolico pensando "almeno il crodino di aperitivo", salvo scoprire che il crodino non era incluso, nonostante la dicitura "tutte le bevande analcoliche".
In 2 non credo che siamo arrivate a coprire i 19€ a testa al giorno del pacchetto, fatto perché "così non abbiamo pensieri a bordo", qualche volta mi sono concessa dei cocktail analcolici, qualche pepsi e qualche cioccolata, il primo giorno il gelato (avevo capito che non era incluso solo quello della cioccolateria Venchi, invece rispetto a 3 anni fa è incluso solo quello soft).
Una sera ho pensato "mi prendo una birra in bottiglia", ma visto il prezzo ho desistito (Chimay blu, 8€ più 15% di servizio, per una bottiglietta da 33 cl). dovessi fare un'altra crociera MSC con una persona astemia andrei decisamente a consumo!
Infatti, è questo il ragionamento. E' ovvio che alla compagnia conviene sempre. Al consumo, perchè ci sono le spese di servizio (e per questo Sinon stai tranquillo che nei tuoi calcoli hai messo i prezzi giusti e no al ribasso), nei pacchetti, perchè se anche qualcuno strabevesse guadagnano comunque sulla massa. Conveniva di meno quando c'erano i pacchetti vino o acqua a parte ed uno si gestiva il resto con i dispenser vari. Ma prima Costa e poi MSC li hanno eliminati. Solo che, secondo me, l'all inclusive di costa è più conveniente, comprendendo il pacchetto bevande.
Ragazzi ho la pagina qui di fronte, a me da esattamente 3 opzioni (tralasciando quelle per gli analcolici):
Euro 672
Euro 882
Euro 1155.
Questo per la crociera di 21 giorni.
Quindi, come dicevo, easy non costa 800 (ed ha ragione Massi 1974 che non è un gran pacchetto per gli alcolici), per cui siamo ad una spesa di 30 euro al giorno circa. E' da qui si parte. Io personalmente penso di spendere di più, ma faccio il calcolo anche a secondo della crociera (giorni di navigazione, escursioni ecc...). Per esempio in Mar Rosso, avendo due bambini, che fra acqua, un succo, una bibita, un gelato supereranno la soglia giornaliera faremo l'analcolico e noi ci accontenteremo di quei pochi drink analcolici presenti. Ovviamente ho tenuto conto del fatto che nelle tappe arabe non si possono bere alcolici, per cui inutile fare i pacchetti in tal senso. Magari quando si potrà bere mi concederò una birra o un drink superiore rispetto al pacchetto easy. Ma è soggettivo, in effetti si potrebbe anche stare senza vino o birra a pranzo e cena e limitarsi ad un caffè, una birra in nave e ad una bottiglia d'acqua in cabina.... sicuramente si spenderebbe molto meno.