• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Paura di partire?

Se è come "affermano" l'epidemia per loro è un affare, io non ci credo a tutto questo boom di prenotazioni.buona giornata.
P.S. forse hanno letto male i dati dell'articolo.
 
Ultima modifica:
Siamo tutti abbastanza convinti che da parte della gente ci sia una certa paura di rimettere a breve piede su di una nave. Ma è davvero così?
L'annuncio di Carnival di ripartire ai primi di agosto ha "scatenato" le prenotazioni aumentate del 600% e del 200% rispetto allo stesso periodo del 2019.
Dati realistici?
Ultimo capoverso dell'articolo allegato.

https://www.shipmag.it/crociere-carnival-taglia-450-posti-di-lavoro-a-southampton/

Mi sembra di ricordare che avevamo già commentato che le prenotazioni aumentate in termini di confronto rispetto all'anno precedente, molto spesso si riferiscono a sostanziali spostamenti di partenze rinunciate nel corso di questi mesi.

In altre parole, si tratta di persone che, prima della cancellazione della propria crociera, vi rinunciano prenotandone un'altra per l'anno nuovo.
 
Ma queste non son per l'anno nuovo da quel che intendo.

Si in effetti non è chiaro a quale periodo si riferiscano.

Ma, vista la situazione dei contagi ancora in piena crescita negli Stati Uniti, il 1° agosto non la vedo una data buona per la ripartenza... ma dagli statunitensi mi aspetto di tutto.
 
Mai più Carnival, ammesso lo possa fare e non proroghi ulteriormente il fermo, oltretutto c'è il veto degli scali caraibici, farebbe partire le otto navi dal primo agosto vuote? Vuol dire che può contare su di un numero conveniente di clienti. Da qui il mio dubbio che non tutti abbiano paura di ripartire, come quasi tutti immaginiamo.
 
Parlare di prenotazioni in senso assoluto puo' essere fuorviante e mi spiego
Io avevo prenotato la crociera che sarebbe salpata proprio oggi per le Canarie: ma a febbraio la annullai prenotandone un'altra per settembre 2020, orbene se Costa va a contare e dichiarare il numero di prenotazioni io ne avrei fatte 2: ma le crociere effettive che io andrei a fare sarebbe una sola
Con questo metodo di conteggio le prenotazioni risulterebbero raddoppiate

Ps Comunque annullero anche quella di settembre, in assenza di vaccino non salpo piu'


Inviato da Old iPad carbonella munito
 
Rodolfo se fosse così (in teoria ) gli aerei/treni avrebbero un notevole numero di prenotazioni, perché non tutti andranno in auto/autobus ecc.
 
Tutto quel che si vuole. Ma Carnival il primo agosto muoverà, con tutti se e i ma, le navi vuote o quasi?
 
Mah sono un po' scettica su questo incremento del 600%,ma dagli Americani ci si puo' aspettare di tutto di piu';e chi non ci dice che magari gli americani a bordo sono gran spendaccioni di birre, drinks, mug coffees e quindi anche se le navi partono con meno turisti, il loro guadagno va contrassegnato dal gran bere e consumo degli ospiti americani.
 
Come cambieranno le crociere.

Come cambieranno le crociere.

Che ne pensate di quello che si dice nel web sui cambiamenti delle crociere in futuro.
Sarete disposti a partire?.......😬😏😊
 
Non credo proprio che i dati siano così realistici, anche perché da un po' di tempo a questa parte ci sono notizie contrastanti. Agosto è dietro l'angolo e non credo proprio ci sia l'auspicata ripartenza e anche se per assurdo lo fosse, chi salirebbe con tutti i sé e i ma....
 
Però nessuno mi risponde: ma se dovessero partire, partirebbero vuote? Tutti diciamo che nessuno partirà, ma se lo faranno, conteranno su un certo numero di passeggeri, o no? O è tutto un bluff? Le date di partenza, le percentuali dichiarate di prenotazioni?
 
Però nessuno mi risponde: ma se dovessero partire, partirebbero vuote? Tutti diciamo che nessuno partirà, ma se lo faranno, conteranno su un certo numero di passeggeri, o no? O è tutto un bluff? Le date di partenza, le percentuali dichiarate di prenotazioni?

Ci sarebbe anche da domandarsi se gli equipaggi accetteranno di partire ( per quali mete non saprei! ) e di imbarcare passeggeri che provengono da un paese, regione, nazione toccati profondamente dal contagio.
 
Però nessuno mi risponde: ma se dovessero partire, partirebbero vuote? Tutti diciamo che nessuno partirà, ma se lo faranno, conteranno su un certo numero di passeggeri, o no? O è tutto un bluff? Le date di partenza, le percentuali dichiarate di prenotazioni?

Sai Rodolfo, quando i giornalisti sparano cifre senza nessun riferimento alla fonte delle stesse e, soprattutto, se non sono fonti ufficiali, tutto può essere.

Anche che il giornalista di turno voglia pompare la notizia.

Per cui, rispondendo alla tua domanda, per me è tutto un bluff.
 
Ci sarebbe anche da domandarsi se gli equipaggi accetteranno di partire ( per quali mete non saprei! ) e di imbarcare passeggeri che provengono da un paese, regione, nazione toccati profondamente dal contagio.

Le mete son ben individuate e pubblicizzate.


https://www.crociere.com/c-1-carnival/m-08-agosto
Sai Rodolfo, quando i giornalisti sparano cifre senza nessun riferimento alla fonte delle stesse e, soprattutto, se non sono fonti ufficiali, tutto può essere.

Anche che il giornalista di turno voglia pompare la notizia.

Per cui, rispondendo alla tua domanda, per me è tutto un bluff.

Ecco questa è una risposta, magari non condivisibile.
 
Però nessuno mi risponde: ma se dovessero partire, partirebbero vuote? Tutti diciamo che nessuno partirà, ma se lo faranno, conteranno su un certo numero di passeggeri, o no? O è tutto un bluff? Le date di partenza, le percentuali dichiarate di prenotazioni?

Se lo stato le autorizza avendo tutti i requisiti sanitari/sicurezza certo che possano partire,poi quante persone partono non ho idea, comunque per me un 30 percento della capienza, per la società se non aumentano le tariffe giro in perdita.
 
Non capisco perchè si dia questa enfasi alla presunta ripartenza di Carnival...che altro non è che una lettura al contrario della comunicazione di proroga delle cancellazioni.
È come se quando Costa o Msc ha prorogato lo stop a tutto giugno, su social e siti di informazione tutti avessero scritto “Costa riparte finalmente a luglio!!!”
Sono due chiavi di lettura molto diverse.
Lo stop di Carnival sino a Luglio e la conseguente molto ipotetica ripartenza ad agosto è dovuta semplicemente al blocco imposto per 100 giorni dal CDC, la cui scadenza, al momento, é prevista per fine luglio.
Se questo ipotetico picco di prenotazioni fosse poi reale...ossia se si trattasse di nuove prenotazioni pagate, tutto grasso che cola per le casse piangenti della compagnia. Ecco forse spiegato il perchè di questa curiosa chiave di lettura...ossia non dire “stop sino a luglio” ma meglio....”si parte ad agosto”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Le mete son ben individuate e pubblicizzate.


https://www.crociere.com/c-1-carnival/m-08-agosto


Ecco questa è una risposta, magari non condivisibile.

Certamente le piu’ gettonate saranno quelle con il volo da 7000 Euro a testa! Proprio Carnival!
Se evitassero di fare certe comunicazioni sarebbe meglio!
20000 contagi al giorno e 2000 morti: non servono altri dati per capire come certe dichiarazioni siano cretinate.
 
Non capisco perchè si dia questa enfasi alla presunta ripartenza di Carnival...che altro non è che una lettura al contrario della comunicazione di proroga delle cancellazioni.
È come se quando Costa o Msc ha prorogato lo stop a tutto giugno, su social e siti di informazione tutti avessero scritto “Costa riparte finalmente a luglio!!!”
Sono due chiavi di lettura molto diverse.
Lo stop di Carnival sino a Luglio e la conseguente molto ipotetica ripartenza ad agosto è dovuta semplicemente al blocco imposto per 100 giorni dal CDC, la cui scadenza, al momento, é prevista per fine luglio.
Se questo ipotetico picco di prenotazioni fosse poi reale...ossia se si trattasse di nuove prenotazioni pagate, tutto grasso che cola per le casse piangenti della compagnia. Ecco forse spiegato il perchè di questa curiosa chiave di lettura...ossia non dire “stop sino a luglio” ma meglio....”si parte ad agosto”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E dove la riscontri l'enfasi?
Per la precisione i cento giorni non scadono a fine luglio ma il 24. Inoltre non è l'unico vincolo quello dei cento giorni. Ce ne sono altri due: il primo fin quando durerà la dichiarazione di emergenza emessa dal Segretario alla Sanità secondo cui il covid 19 costituisce una emergenza per la salute pubblica, la seconda fino a quando la CDC non modificherà l'ordine in base a specifiche condizioni di salute pubblica.
Detto questo mi son solo chiesto, se davvero crocieristi partissero ad agosto, dove sta la paura di partire.
 
Top