• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Paura di partire?

E dove la riscontri l'enfasi?
Per la precisione i cento giorni non scadono a fine luglio ma il 24. Inoltre non è l'unico vincolo quello dei cento giorni. Ce ne sono altri due: il primo fin quando durerà la dichiarazione di emergenza emessa dal Segretario alla Sanità secondo cui il covid 19 costituisce una emergenza per la salute pubblica, la seconda fino a quando la CDC non modificherà l'ordine in base a specifiche condizioni di salute pubblica.
Detto questo mi son solo chiesto, se davvero crocieristi partissero ad agosto, dove sta la paura di partire.

La notizia é stata riportata su diversi siti “si parte ad agosto”.
Quindi tutto il discorso la trovo una non notizia....
Anche Costa e Msc avranno visto delle prenotazioni ad agosto, ma in via ufficiale non possiamo saperlo.
Ê ovvio qualcuno partirebbe domani e qualcuno no....quanti? Impossibile saperlo
Altrettanto ovvio che non puó dirsi che “nessuno partirebbe” o “tutti partirebbero”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Siamo su due diverse lunghezze d'onda. Per te tutto è ovvio, per me no. Di Costa ed MSC giustamente non conosciamo eventuali prenotazioni, ma di Carnival vere o false che siano abbiamo dati a 3 cifre di percentuali di incremento di prenotazioni rispetto lo stesso periodo dello scorso anno. Ragionavo solo su questi dati, senza enfasi.
 
Io voglio fare un quesito, ma le compagnie hanno già un "vademecum" o linee guide da parte del governo italiano?
 
Rodolfo buonasera,
penso agli alberghi in crisi,ai ristoranti,alle crociere e a tutti i migliaia di posti di lavoro indirettamente collegati al settore turismo e inevitabilmente non penso a Roma,Firenze,Milano...ma a Venezia..come la stanno vivendo i "veci e i tosi" questo momento di estrema incertezza?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
 
Rodolfo buonasera,
penso agli alberghi in crisi,ai ristoranti,alle crociere e a tutti i migliaia di posti di lavoro indirettamente collegati al settore turismo e inevitabilmente non penso a Roma,Firenze,Milano...ma a Venezia..come la stanno vivendo i "veci e i tosi" questo momento di estrema incertezza?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Purtroppo per effetto domino tutte le categorie sono collegate tra di loro in questa dolorosa crisi. Attorno al mondo delle crociere gravitano molte realtà , molte di più di quanto si pensasse. Mi auguro che questa matassa si sbrogli il prima possibile.
 
Male, malissimo, per sentito dire: è dai primi di marzo che non metto piede a Venezia perché mi era vietato e non ho toccato con mano quello che ho visto nei filmati, o sui giornali. Ma ho parenti e amici che hanno attività in città, compreso il Porto; senza esagerare una tragedia, non che le altre città se la passino meglio. E dopo oltre due mesi di paralisi totale da lunedì si riaprono le attività. E cambierà qualcosa con la città vuota che vive solo di turismo? Le cose saran destinate a peggiorare ulteriormente. Forse i tanto "odiati" turisti ora sarebbero l'unica salvezza.
 
Adesso anche i turisti "mordi e fuggi" tanto "odiati" dai ristoranti alberghi ecc. , adesso andrebbero bene, bisogna ricordarlo anche quando va bene.
 
Finche' non si avra' la certezza di non subire il virus non ci potra' essere una vera ripartenza
In tutti noi c'e' la paura piu' o meno soffocata dal carattere di ciascuno di noi
Adeguarsi a convivere con un pericolo invisibile non fa parte delle difese psicologiche di cui disponiamo
In buona sostanza preghiamo per una rapida scoperta e diffusione mondiale di farmaci e vaccino anti Covid19


Inviato da Old iPad carbonella munito
 
Non son tanto sicuro che a breve potremo avere il vaccino. Più di qualcuno, tra gli esperti naturalmente, mette in guardia sul fatto di non crearsi false illusioni e che potrebbero volerci anni per trovarne uno. Ricordo che 2/3 mesi fa si parlava di un vaccino per l'inizio estate cosa assai improbabile, me se fosse niente di meglio.
 
Il vaccino a breve è utopia. Anche ammesso che ci sia, quanto tempo occorrerebbe alla sua produzione in larga scala per essere poi somministrato a tutto il pianeta? A questo punto le compagnie di crociera saranno belle che fallite trascinando con se tutto un settore parallelo. Occorre un piano serio di lavoro che permetta di individuare il modo più sicuro per poter riprendere, seppure parzialmente a navigare. È chiaro che ora come ora la maggior parte degli utenti non si senta sicura, chi lo sarebbe, ma col tempo auspicando da ciò che la comunità scientifica afferma si potrà convivere con il virus, mantenendo sempre una certa cautela.
 
Top