Didi
Well-known member
E' ormai stagione di sci.
Penso di fare cosa gradita a deredelle informazioni per chi non conoscesse la possibilità di fare la traversata del Bianco con gli sci ai piedi.
E' un'esperienza che ho fatto molti anni fa e mi è rimasta impressa come una delle più belle della mia vita.
Per fare questa traversata non occorre sciare bene, si può fare anche a spazzaneve volendo, basta saper controllare bene gli sci.
Consiglio caldamente l'utilizzo di una guida che faccia da apri pista , perché spesso i passaggi sono su ponti di neve, e vi assicuro che ci si accorge dopo da dove si è passati.
Questa traversata va fatta a fine inverno ma quando ancora a Chamonix si scende dal bosco con gli sci ai piedi, onde evitare di fare parecchi km. di discesa con gli sci in spalla. Indicativamente verso la metà di marzo.
Per fare le cose al meglio serve dunque sapere lo stato della neve a Courmayeur e a Chamonix, basta chiedere agli uffici del turismo o guide.
Serve poi informarsi all'ufficio meteorologico competente per il Monte Bianco. Noi a suo tempo avevamo avuto precise previsioni di ora in ora dall'ufficio militare di Milano Linate. Ora non saprei.
Noi avevamo acquistato i biglietti della funivia direttamente a Milano per non fare code immani. Allora la funivia era in tre tronconi, ora è stata sostituita quindi serve informarsi se le code sono ancora enormi e se possibile comprare i biglietti on line.
Serve dormire la notte prima in loco e cercare di partire con le prime funivie, prima che il sole scaldi la neve quando si sarà giunti alle quote basse.
Avvalersi di una guida prenotata in loco per non incorrere in rischi inutili.
E' un fine settimana costoso, ma vi ripagherà all'infinito
Il percorso sarà più o meno cambiato, ma bando alle chiacchiere ecco cosa vedrete
il dente del gigante
i saracchi
la saraccata
Penso di fare cosa gradita a deredelle informazioni per chi non conoscesse la possibilità di fare la traversata del Bianco con gli sci ai piedi.
E' un'esperienza che ho fatto molti anni fa e mi è rimasta impressa come una delle più belle della mia vita.
Per fare questa traversata non occorre sciare bene, si può fare anche a spazzaneve volendo, basta saper controllare bene gli sci.
Consiglio caldamente l'utilizzo di una guida che faccia da apri pista , perché spesso i passaggi sono su ponti di neve, e vi assicuro che ci si accorge dopo da dove si è passati.
Questa traversata va fatta a fine inverno ma quando ancora a Chamonix si scende dal bosco con gli sci ai piedi, onde evitare di fare parecchi km. di discesa con gli sci in spalla. Indicativamente verso la metà di marzo.
Per fare le cose al meglio serve dunque sapere lo stato della neve a Courmayeur e a Chamonix, basta chiedere agli uffici del turismo o guide.
Serve poi informarsi all'ufficio meteorologico competente per il Monte Bianco. Noi a suo tempo avevamo avuto precise previsioni di ora in ora dall'ufficio militare di Milano Linate. Ora non saprei.
Noi avevamo acquistato i biglietti della funivia direttamente a Milano per non fare code immani. Allora la funivia era in tre tronconi, ora è stata sostituita quindi serve informarsi se le code sono ancora enormi e se possibile comprare i biglietti on line.
Serve dormire la notte prima in loco e cercare di partire con le prime funivie, prima che il sole scaldi la neve quando si sarà giunti alle quote basse.
Avvalersi di una guida prenotata in loco per non incorrere in rischi inutili.
E' un fine settimana costoso, ma vi ripagherà all'infinito
Il percorso sarà più o meno cambiato, ma bando alle chiacchiere ecco cosa vedrete

il dente del gigante




i saracchi



la saraccata





