• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Prese elettriche interno cabine

Boh io l'ho chiesto al cabinista prima di usarla perché non sapevo della regola.. ma mi ha detto che non vi erano problemi... Questa cosa non la sapevo.. Va beh che l'avevo portata come adattatore e che più di due cose insieme non abbiamo mai caricato..

Che brutto che senza tesserino non vada la corrente.. É comodo lasciar qualcosa a caricare quando si é per la nave..
 
gubbe74;729778 Sul regolamento costa è espressamente vietato l'uso di triple proprio per non sovraccaricare le prese che ha detto:
Sai che non trovo il divieto all'uso delle tripkle nel regolamento; né sul cartaceo nè sul web.

sweetmartina;729814 Che brutto che senza tesserino non vada la corrente.. É comodo lasciar qualcosa a caricare quando si é per la nave..[/QUOTE ha detto:
Forse è una sicurezza in più; durante l'assenza in cabina, rimane nulla sotto tensione incustodito.
 
Sai che non trovo il divieto all'uso delle tripkle nel regolamento; né sul cartaceo nè sul web.



Forse è una sicurezza in più; durante l'assenza in cabina, rimane nulla sotto tensione incustodito.


Si si sicuramente é più sicuro.. Sicurezza prima di tutto ci mancherebbe.. Ci si organizzerà diversamente :)
 
Sai che non trovo il divieto all'uso delle tripkle nel regolamento; né sul cartaceo nè sul web.



Forse è una sicurezza in più; durante l'assenza in cabina, rimane nulla sotto tensione incustodito.

forse il divieto di usare triple lo si legge in cabina, ora non ricordo dove fosse scritto. potrei averlo visto tra le raccomandazioni che fan passare nel canale interno della tv di bordo. certo che se uno ci attacca due carica batterie del telefonino non accade nulla. se uno si porta il fornelletto per il caffè e ci attacca anche il phon chiaro che rischia di arrecare dei danni.
Riguardo la tesserina, questa estate su Deliziosa la tesserinacomandava solo le luci e non le prese, infatti spesso ho lasciato a caricare le batterie della macchina fotografica e si son caricate nonostante non fossimo in cabina e non lasciassimo una delle card
 
forse il divieto di usare triple lo si legge in cabina, ora non ricordo dove fosse scritto. potrei averlo visto tra le raccomandazioni che fan passare nel canale interno della tv di bordo. certo che se uno ci attacca due carica batterie del telefonino non accade nulla. se uno si porta il fornelletto per il caffè e ci attacca anche il phon chiaro che rischia di arrecare dei danni.
Riguardo la tesserina, questa estate su Deliziosa la tesserinacomandava solo le luci e non le prese, infatti spesso ho lasciato a caricare le batterie della macchina fotografica e si son caricate nonostante non fossimo in cabina e non lasciassimo una delle card

Bella notizia.. Beh si dipende che si mette..
 
Bella notizia.. Beh si dipende che si mette..

come sempre deve esserci il buonsenso. non mi stupirei si qualcuno si portasse tipo il ferro da stiro e sullo stesso ci facesse il caffe con la moka..personalmente io l'ho portata ma ci attaccavo solo il cellulare quando si scaricava e la batteria della macchina fotografica. poi, quando ho scoperto la presa dietro la tv la cosa si è semplificata!! :)
 
Vorrei riesumare questa discussione per una domanda, non sono assolutamente un esperto in queste cose, anzi...Se io uso una chiavetta usb con dei film posso vederli? Ormai questa funzione la hanno anche le TV da pochi soldi non so però se queste TV la hanno, o se la hanno se si possa utilizzare in questo modo oltre che per caricare qualche apparecchio..
 
Ultima modifica:
Vorrei riesumare questa discussione per una domanda, non sono assolutamente un esperto in queste cose, anzi...Se io uso una chiavetta usb con dei film posso vederli? Ormai questa funzione la hanno anche le TV da pochi soldi non so però se queste TV la hanno, o se la hanno se si possa utilizzare in questo modo oltre che per caricare qualche apparecchio..

Ciao, posso risponderti perchè usate su MSC Opera ( 2017 ) e MSC Splendida ( 2018 ):
Nel retro dei televisori ho trovato la presa USB (che dovrebeb essere su specifiche USB base, ossia da 500mA): puoi caricare molto lentamente il telefonino, metterci una chiavetta USB a basso consumo (quindi non dischi fissi esterni autoalimentati) o... puoi connettere via cavo il telefonino in modalità chiavetta USB e pigliare i film direttamente da là :-)
 
Scusate una domanda che mi è stata fatta da una amica che parte e che non sapendo cosa rispondere la posto qui: le cosiddette prese a ciabatta per ricaricare si possono portare e attaccare in cabina o sono vietate per pericolo incendio. Grazie
 
Ciao, posso risponderti perchè usate su MSC Opera ( 2017 ) e MSC Splendida ( 2018 ):
Nel retro dei televisori ho trovato la presa USB (che dovrebeb essere su specifiche USB base, ossia da 500mA): puoi caricare molto lentamente il telefonino, metterci una chiavetta USB a basso consumo (quindi non dischi fissi esterni autoalimentati) o... puoi connettere via cavo il telefonino in modalità chiavetta USB e pigliare i film direttamente da là :-)

Ti ringrazio, preciso come sempre... Proverò ad usare la chiavetta..
 
Scusate una domanda che mi è stata fatta da una amica che parte e che non sapendo cosa rispondere la posto qui: le cosiddette prese a ciabatta per ricaricare si possono portare e attaccare in cabina o sono vietate per pericolo incendio. Grazie

non so se sono vietate ma sarebbe meglio una presa multipla e usarle quando si è un cabina in modo da controllare eventuali anomalie. L'incendio a bordo è una cosa molto grave e i danni fatti si pagano.
 
Top