• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Preziosa che non splende

Fabrizio 64

New member
Siamo partiti per la crociera tanto sognata speranzosi di rilassarci e divertirci. Siamo tornati un po delusi e arrabbiati.
La nave è bellissima e la cucina abbondante e raffinata ma la qualità per me la fanno i particolari non certo l'abbondanza. Mi ha dato fastidio sentirmi parte di un pollaio da spennare per poi essere cucinato allo spiedo.
Il rispetto è solo formale, in sostanza tutto è studiato per soddisfare i loro bisogni e non quelli degli ospiti. Tutto compreso, tranne quello che serve. Ad esempio per le bevande a cena, acqua e vino di base ho comprato un pacchetto a 135 euro più 15% di spese servizi(!). Si viene bombardati da richieste di pagamento tanto che ci si chiede con tutti i soldi del biglietto che cosa si sia comprato. Per trovare posto al tavolo, a pranzo o colazione occorre girare tutta la sala come alla mensa militare.
La cucina è buona ma dopo due giorni mi è venuta una gastrite talmente forte che sono dovuto ricorrere al servizio medico per tre volte, 90 euro per ogni, visita più euro per flebo oltre a spese mediche e 190 euro per un'ora di occupazione posto letto, medicinali ovviamente a parte. Ah, la fattura fiscale non la fanno quindi tutto esentasse e non detraibile (!) Impensabile utilizzare il telefono o la connessione internet a causa dei costi allucinanti, si parla di cinque euro al minuto(!)
File interminabili per uscire, allo scalo di Barcellona per esempio con migliaia di persone in uscita, era presente una sola porta utilizzabile. Spese allucinanti per i bus che ti portano fuori dal porto. Lo scalo di Malta è stato soppresso causa maltempo e sostituito con palma di Maiorca, niente in contrario con la splendida isola ma chi l’ha chiesto? Il servizio clienti è completamente inutile, nessuna assistenza, come ad esempio nel caso della scomparsa del cellulare di mia moglie, ritrovato solo grazie alla collaborazione di due ospiti che si sono girati tutta la nave per ritrovare il proprietario, mentre il personale rimaneva perfettamente freddo e indifferente. Il portasapone del bagno, trovato rotto, non è stato mai sostituito nonostante due segnalazioni. Alla sbarco di Civitavecchia l’agente che gestiva le porte si è scocciato per dover venire ad aprirci per far uscire le valigie, ha alzato la voce e minacciato verbali, non capisco per quali reati, se non fossi stato buono e rispettoso mentre lui urlava gesticolando minacciosamente davanti al mio volto. Nessunissimo supporto quindi nel trasbordo bagagli, ma solo difficoltà e problemi. MSC PREZIOSA: Tutto brilla, ma niente splende!
 
Mi dispiace leggere che la crociera non sia stata soddisfacente. La Preziosa è una nave bellissima, certo che però il servizio conta.
Quella di sentirsi un pò polli da spennare non deve essere una impressione gradevole, concordo, e non sei l'unico che rilascia commenti simili, non su questa nave o su questa compagnia nello specifico, ma in generale negli ultimi anni la politica dei prezzi di listino al ribasso e delle navi che vanno riempite a qualunque costo con svendite e offertissime sulla tariffa iniziale ha comportato l'aumento dei servizi extra a pagamento una volta a bordo. E' anche vero però che non sei obbligato a comprare tutto quello che cercano di venderti, che siano fotografie, massaggi o cartelle per giocare al Bingo. Non so se questa fosse la tua prima crociera e quali aspettative avessi, di solito leggere questo forum prima risparmia tante sorprese a bordo, ma quando si sale per la prima volta, specie se si incappa in una settimana "non perfetta", è normale un pò di stupore in più, in positivo o in negativo.
Per le spese mediche e della connessione internet, sono d'accordo che siano carissime e discutibili: anche partendo informati, sono cose che comunque all'atto pratico rovinano un pò l'effetto della vacanza.
Su altre cose che hai detto invece non ho capito bene o condivido solo in parte: hai fatto il pacchetto, 135 euro più 15 % di servizio, sicuramente non una spesa da poco (io infatti non l'ho ancora prenotato, ritenendo che per le mie esigenze sia più conveniente acquistare le singole consumazioni)....ma cosa è successo? Non te lo hanno riconosciuto, oppure le bevande erano di qualità scadente? Non mi è chiaro il motivo della tua insoddisfazione su questo punto.
Anche sullo scalo saltato a Malta e sostituito con Palma non ho capito se e quale sia stato il disagio....succede abbastanza di frequente che per motivi di sicurezza o maltempo si verifichino questi cambi di itinerario, ma Palma merita, no?
Sugli altri episodi da te segnalati....beh, non ti do torto, a volte una migliore gestione di certi passaggi sarebbe preferibile, spesso i dettagli fanno la differenza.
Ti auguro di ripetere l'esperienza e che sia più piacevole la prossima volta :)
 
Riguardo al fatto che non rilascino ricevuta per le spese mediche non vuol dire che sino esentasse semplicemente che le navi godono di una fiscalità diversa per il fatto che sono "extraterritoriali"per il regime iva ed anche in funzione della bandiera che battono, panama nel caso di MSC.

Io ho fato a gennaio una crociera su Preziosa e non ho assistito a richieste esasperanti di servizi a pagamento , anzi tutte le vendite sono sette molto discrete e non hanno dato fastidio alcuno. Posso concordare sull'inutilità del servizio clienti,punto su cui Msc è veramente dolente ed anni luce indietro rispetto ad altre compagnie si atterrà che a bordo
 
Per Fabrizio 64 ....

Pacchetto internet 60 min.

Resta connesso fino a 60 minuti risparmiando fino al 15% con questo pacchetto internet prepagato Stop & prezzo 7.oo euro
 
Concordo con il fatto che in caso di problemi MSC è imbarazzante nella gestione e nelle risposte, a bordo ed a terra.

Se la crociera procede senza problemi, l'esperienza può essere gradevole, ma in caso di inconvenienti (a novembre su Fantasia ho avuto la camera infestata da bedbugs) la gestione delle criticità è degna di aziendine di infima categoria.

Per questo aspetto ho cancellato MSC dalla lista di scelte future.
 
Mi dispiace leggere che la crociera non sia stata soddisfacente. La Preziosa è una nave bellissima, certo che però il servizio conta.
Quella di sentirsi un pò polli da spennare non deve essere una impressione gradevole, concordo, e non sei l'unico che rilascia commenti simili, non su questa nave o su questa compagnia nello specifico, ma in generale negli ultimi anni la politica dei prezzi di listino al ribasso e delle navi che vanno riempite a qualunque costo con svendite e offertissime sulla tariffa iniziale ha comportato l'aumento dei servizi extra a pagamento una volta a bordo. E' anche vero però che non sei obbligato a comprare tutto quello che cercano di venderti, che siano fotografie, massaggi o cartelle per giocare al Bingo. Non so se questa fosse la tua prima crociera e quali aspettative avessi, di solito leggere questo forum prima risparmia tante sorprese a bordo, ma quando si sale per la prima volta, specie se si incappa in una settimana "non perfetta", è normale un pò di stupore in più, in positivo o in negativo.
Per le spese mediche e della connessione internet, sono d'accordo che siano carissime e discutibili: anche partendo informati, sono cose che comunque all'atto pratico rovinano un pò l'effetto della vacanza.
Su altre cose che hai detto invece non ho capito bene o condivido solo in parte: hai fatto il pacchetto, 135 euro più 15 % di servizio, sicuramente non una spesa da poco (io infatti non l'ho ancora prenotato, ritenendo che per le mie esigenze sia più conveniente acquistare le singole consumazioni)....ma cosa è successo? Non te lo hanno riconosciuto, oppure le bevande erano di qualità scadente? Non mi è chiaro il motivo della tua insoddisfazione su questo punto.
Anche sullo scalo saltato a Malta e sostituito con Palma non ho capito se e quale sia stato il disagio....succede abbastanza di frequente che per motivi di sicurezza o maltempo si verifichino questi cambi di itinerario, ma Palma merita, no?
Sugli altri episodi da te segnalati....beh, non ti do torto, a volte una migliore gestione di certi passaggi sarebbe preferibile, spesso i dettagli fanno la differenza.
Ti auguro di ripetere l'esperienza e che sia più piacevole la prossima volta :)

Grazie del tempo che hai dedicato a leggere e rispondere punto su punto, cosa a cui non sono stato abituato dal servizio msc, ti assicuro che già il fatto di potersi confrontare con qualcuno sarebbe stato già più confortante. Ho fatto il pacchetto per risparmiare qualcosa visto che la singola bottiglia costava minimo 23 euro, ho lasciato le bottiglie a loro per la pessima qualità riscontrata ed anche per la gastrite che mi ha impedito di bere. Io ho acquistato due cabine doppie con balcone e non ho speso certamente poco, giuro che appena entrato mi sono seduto a pensare cosa avessi comprato, visto che tutto sembrava a pagamento. Fotografi che ti fermano all'ingresso, ai tavoli, nei locali. Al ristorante continue richieste di portate extra e vini abbinati. Su tutti i tavoli volantini con richieste di pagamento. Ai bar prezzi alti. Le uniche bevande comprese, acqua calda e fredda in fusti self service insieme a succhi nascosti in angoli introvabili del buffet. Niente caffè o cappuccini. Tutto ha un retrogusto imbarazzante tanto che ho scelto di fare colazione al primo bar che incontravo a terra, sono rinato. Certo che il maltempo può causare cambi di programma, l'avrei accettato benissimo se fosse stato solo quello il disagio, ma visto il contesto mi sorge qualche dubbio e quando i dubbi sono tanti il sospetto che si sia cambiato percorso per risparmiare sul carburante diventa quasi una certezza. In conclusione mi aspettavo semplicemente una spensierata vacanza non una estenuante lotta contrattuale. Tutto questo impegno nonmalmente non è richiesto nemmeno al lavoro.
 
Fabrizio, primo messaggio, tante notizie e tutte un po' ammassate "alla meno peggio".
Cocordo sul vergognoso servizio clienti e sui polli allo spiedo.
Tutto il resto e' un po' forzato.
Sono certo che tu prima della partenza sapessi cosa fosse incluso e cosa no nel prezzo da te pagato, soprattutto in merito alle bevande.
Se giudichi "vitale" o non rinunciabile assumere alcolici a bordo...non vedo cosa ci sia da contestare ad Msc, il vino non e' di certo un bene primario come l'acqua (sarebbe stata piu' logica una polemica su questa).
Il costo del medico...la nave non e' un ospedale e come nei villaggi turistici il medico e' a pagamento, e come nei villaggi turistici esteri (come la nave e') non puoi certo detrarti una fattura emessa in altro paese, quindi la fattura non ti sarebbe servita (spesso anche i medici non sono italiani).
Hai avuto bisogno del medico...e' assolutamente inverosimile che cio' sia imputabile a Msc...altrimenti avrebbero avuto, piu' che una coda dal medico, una vera emergenza medica a bordo.
Con tutti i (pochi, aggiungo io) soldi che hai pagato come biglietto, la Compagnia sostiene una marea di costi fissi e variabili, e realizza un certo utile (forse).
Inutile commentare su Malta...siamo grandi non credo serva un telegramma dell'areonautica militare per spiegare il motivo di cambio di rotta di una nave.
A Barcellona i pontili di uscita sono sempre molteplici, nella sventurata occasione che cio' non sia avvenuto sara' stato per cause assolutamente eccezionali.
Per quanto riguarda i bagagli non si e' capito nulla da come hai scritto:
-l'agente che gestiva le porte (chi e' e quali porte?) si e' scocciato per dover venire ad aprirci (aprire cosa?) per far uscire le valigie
-nessun supporto nel trasbordo bagagli (quale trasbordo? Le valigie sono riconsegnate fuori dalla nave).
L'assistenza clienti e' davvero una fetenzia, quello si[emoji3]
 
Riguardo al fatto che non rilascino ricevuta per le spese mediche non vuol dire che sino esentasse semplicemente che le navi godono di una fiscalità diversa per il fatto che sono "extraterritoriali"per il regime iva ed anche in funzione della bandiera che battono, panama nel caso di MSC.

Io ho fato a gennaio una crociera su Preziosa e non ho assistito a richieste esasperanti di servizi a pagamento , anzi tutte le vendite sono sette molto discrete e non hanno dato fastidio alcuno. Posso concordare sull'inutilità del servizio clienti,punto su cui Msc è veramente dolente ed anni luce indietro rispetto ad altre compagnie si atterrà che a bordo

Anche alcune catene commerciali godono di regimi fiscali diversi, eppure si può acquistare anche su internet in tutto il mondo e ricevere tranquillamente regolare fattura. Indipendentemente dalle tasse che loro pagano, Io ho sempre ricevuto la fattura, a richiesta, indipendentemente dal regime fiscale. Sono rimasto sbalordito quando la signorina mi ha candidamente risposto che loro non emettono fatture, indipendentemente dalle esigenze del cliente.
 
Caro Enrico tu mi sembri tanto un sapiente saccente che niente conosce. Non serve spiegare a te tutti i dettagli. Tanto sai già tutto tu.
Buon viaggio
 
Caro Enrico tu mi sembri tanto un sapiente saccente che niente conosce. Non serve spiegare a te tutti i dettagli. Tanto sai già tutto tu.
Buon viaggio

Ho viaggiato su Preziosa una settimana pochissimi mesi fa[emoji6] e' solo esperienza diretta.
Peraltro su alcuni aspetti non sarebbe nemmeno servito averci viaggiato...
 
Caro Enrico tu mi sembri tanto un sapiente saccente che niente conosce. Non serve spiegare a te tutti i dettagli. Tanto sai già tutto tu.
Buon viaggio

Spiegare i dettagli forse non serve ad Enrico ma serve al forum che ha come fine quello di discutere i fatti se possibile dimostrati.
Eviterei atteggiamenti polemici.
Sarebbe invece utile se tu inserissi le copie delle ricevute fatte da Msc cancellando i dati privati.
Le ricevute servono soprattutto con l'assicurazione per il rimborso delle spese sanitarie.

Buona giornata.
 
Siamo partiti per la crociera tanto sognata speranzosi di rilassarci e divertirci. Siamo tornati un po delusi e arrabbiati.
La nave è bellissima e la cucina abbondante e raffinata ma la qualità per me la fanno i particolari non certo l'abbondanza. Mi ha dato fastidio sentirmi parte di un pollaio da spennare per poi essere cucinato allo spiedo.
Il rispetto è solo formale, in sostanza tutto è studiato per soddisfare i loro bisogni e non quelli degli ospiti. Tutto compreso, tranne quello che serve. Ad esempio per le bevande a cena, acqua e vino di base ho comprato un pacchetto a 135 euro più 15% di spese servizi(!). Si viene bombardati da richieste di pagamento tanto che ci si chiede con tutti i soldi del biglietto che cosa si sia comprato. Per trovare posto al tavolo, a pranzo o colazione occorre girare tutta la sala come alla mensa militare.
La cucina è buona ma dopo due giorni mi è venuta una gastrite talmente forte che sono dovuto ricorrere al servizio medico per tre volte, 90 euro per ogni, visita più euro per flebo oltre a spese mediche e 190 euro per un'ora di occupazione posto letto, medicinali ovviamente a parte. Ah, la fattura fiscale non la fanno quindi tutto esentasse e non detraibile (!) Impensabile utilizzare il telefono o la connessione internet a causa dei costi allucinanti, si parla di cinque euro al minuto(!)
File interminabili per uscire, allo scalo di Barcellona per esempio con migliaia di persone in uscita, era presente una sola porta utilizzabile. Spese allucinanti per i bus che ti portano fuori dal porto. Lo scalo di Malta è stato soppresso causa maltempo e sostituito con palma di Maiorca, niente in contrario con la splendida isola ma chi l’ha chiesto? Il servizio clienti è completamente inutile, nessuna assistenza, come ad esempio nel caso della scomparsa del cellulare di mia moglie, ritrovato solo grazie alla collaborazione di due ospiti che si sono girati tutta la nave per ritrovare il proprietario, mentre il personale rimaneva perfettamente freddo e indifferente. Il portasapone del bagno, trovato rotto, non è stato mai sostituito nonostante due segnalazioni. Alla sbarco di Civitavecchia l’agente che gestiva le porte si è scocciato per dover venire ad aprirci per far uscire le valigie, ha alzato la voce e minacciato verbali, non capisco per quali reati, se non fossi stato buono e rispettoso mentre lui urlava gesticolando minacciosamente davanti al mio volto. Nessunissimo supporto quindi nel trasbordo bagagli, ma solo difficoltà e problemi. MSC PREZIOSA: Tutto brilla, ma niente splende!

Ciao......nel Tuo racconto si può vedere una certa mancanza di informazione preventiva.............
le spese della telefonia a bordo sono conosciute.........inutile lamentarsi........
il bus per uscire dal porto di Barcellona fornito dalla città costa 1 euro e 50 .....bastava leggere i post di questo Forum....prima di partire
il servizio valige fa in modo che le si trovino a terra e quindi non comprendo perché Ti dovessero aprire le porte.............
se invece volevi uscire prima del tempo e fuori da regole stabilite.........dovresti sapere che non è possibile...........
Stessa cosa per le spese mediche....costi ampiamente conosciuti ......ritendo quantomeno bizzarro imputare
una gastrite alla MSC.............ma le spese possono essere rimborsate da un assicurazione,che Tu certamente hai???

Trovare un posto per pranzare in una nave da 4000 passeggeri ...........certo anche al buffet ci vuole del tempo,
ma immaginarlo non mi sembra difficile
Per quanto riguarda i distributori di acqua e bevande calde conosco molto bene Preziosa e trovarli non è certo un problema...........
rimane positivo il fatto che ci siano,aperti H24

Sullo scalo saltato la polemica mi sembra tanto inutile quanto assurda..........hai firmato un contratto che lo prevede
è una cosa che succede normalmente,soprattutto in inverno .......anche noi su Fantasia una settimana fa
non siamo potuti attraccare ad Heraklion causa forte vento e ci siamo diretti a Civitavecchia ,senza scalo alternativo..........

In ogni caso,ci sono molte alternative nel mercato delle crociere...........la prossima sarà migliore,con qualche
informazione in più prima della partenza............;)

Ps.hai definito la crociera "un estenuante lotta contrattuale ......questo impegno non è richiesto normalmente nemmeno al lavoro"
scusa,ma mi permetto di pensare che siano affermazioni quantomeno forzate..............
non vedo il problema nel rifiutare, gentilmente,verso chi Ti chiede di fare una foto...............
 
Ultima modifica:
Pensa che i miei da preziosa sono appena scesi e hanno descritto una crociera completamente diversa . Si sono trovati davvero bene in tutto.

Non ci hai detto se era la tua prima crociera .

Tante lamentele che riporti riguardano cose che , informandosi prima della partenza , erano già note (vedi costi bevende, 15% servizio, costo internet) .
La lamentela sul cambio scalo proprio non la capisco: è' previsto che possa succedere , peraltro avete avuto un ottimo scalo alternativo.

Anche per il servizio medico: è' un servizio privato e questo lo si sa prima della partenza e comunque se hai fatto una assicurazione ( cosa sempre consigliata) puoi chiedere il rimborso quindi dove è' il problema? E attribuire una gastrite alla compagnia mi sembra proprio eccessivo.

Magari , come dice mal di mare, partire più informato ti avrebbe evitato tante " arrabbiature ".
 
Ero su Preziosa la settimana scorsa.... Sono tornato domenica probabilmente nello stesso tour di Fabrizio.
Se posso dire la mia opinione devo dire che sono rimasto favorevolmente colpito da MSC nel suo complesso.
Anche io ci tenevo molto ad andare a Malta ed essere dirottati a Palma mi ha deluso... comunque PALMA è stata una bella sorpresa, abbiamo noleggiato un'auto e siamo andati alle grotte, stupende!
La nave era strapiena ma francamente non ho avuto tutta questa difficoltà a trovare posto, mi è bastato andare a poppa.
Per le discese e risalite abbiamo fatto al max 10 minuti di fila, considerando 4000 persone a bordo è andata bene direi.
Per i transfert francamente facendo da soli si è speso pochissimo, un po taxi e un po mezzi pubblici.
Per le bevande abbiamo preso una bottiglia di vino ogni sera circa 27 euro.... non mi sembra una cifra astronomica, il pacchetto acqua mi è bastato giusto.
Nessuno mi ha mai proposto di acquistare niente.
Non so se sono stato fortunato ma per me è stata una buona crociera.
Anche l'itinerario era buono... mi avevano criticato Marsiglia che invece abbiamo trovato interessante... la devi girare e non avere fretta di rientrare ogni volta a mangiare a bordo....
Avevo già provato COSTA, il confronto direi che non si può fare, tutto molto opinabile.
Non ci hanno offerto lo spumante alla cena di gala, ma al buffet potevi sempre spiluccare fino alle due di notte!!!
Il mangiare era ottimo e molta scelta.... il buffet a cena meno.
..... ciao D
 
Io ho fatto 21 28 febbraio, tu la stessa mia settimana o quella dopo?
 
Ultima modifica:
Il costo del medico...la nave non e' un ospedale e come nei villaggi turistici il medico e' a pagamento, e come nei villaggi turistici esteri (come la nave e') non puoi certo detrarti una fattura emessa in altro paese, quindi la fattura non ti sarebbe servita (spesso anche i medici non sono italiani).

Enrico ... non è esattamente così.
Le spese sanitarie sostenute all'estero possono essere detratte in Italia. Se sono in lingua straniera è necessario tradurle.

Dal sito dell'Agenzia delle Entrate
Quali sono le condizioni per poter portare in detrazione le spese mediche sostenute all'estero?
Le spese mediche sostenute all'estero seguono le stesse regole che si applicano a quelle sostenute in Italia; anche per queste deve essere conservata la documentazione, debitamente quietanzata. Si ricorda che le spese relative al trasferimento e al soggiorno all'estero, sia pure per motivi di salute, non possono essere considerate fra quelle che danno diritto alla detrazione, in quanto non sono spese sanitarie. Se la documentazione sanitaria è in lingua originale, va accompagnata di una traduzione in italiano. In particolare, se la documentazione è redatta in inglese, francese, tedesco o spagnolo, la traduzione può essere eseguita a cura del contribuente e da lui sottoscritta; se, invece, è redatta in un'altra lingua, la documentazione va corredata da una traduzione giurata. Per i contribuenti con domicilio fiscale in Valle d'Aosta e nella provincia di Bolzano non è necessaria la traduzione se la documentazione è scritta, rispettivamente, in francese o in tedesco. La documentazione sanitaria straniera eventualmente redatta in sloveno può essere corredata da una traduzione italiana non giurata, se il contribuente, residente nella Regione Friuli Venezia Giulia, appartiene alla minoranza slovena.


Detto questo, io sono stato un grande frequentatore dei centri medici delle navi, tra cui anche MSC.
La fattura non la rilasciano di certo non essendo obbligati a farlo, ma rilasciano tutta la documentazione necessaria per ottenere il rimborso assicurativo. In questa documentazione compare la spesa sostenuta e il motivo. Questo documento è assolutamente idoneo alla detrazione fiscale della eventuale quota di spese mediche non rimborsate dall'assicurazione.
Mi sa però che il nostro amico l'assicurazione non ce l'aveva ... a volte un "mea culpa" vale più di mille accuse ;)
 
Enrico ... non è esattamente così.
Le spese sanitarie sostenute all'estero possono essere detratte in Italia. Se sono in lingua straniera è necessario tradurle.

Dal sito dell'Agenzia delle Entrate
Quali sono le condizioni per poter portare in detrazione le spese mediche sostenute all'estero?
Le spese mediche sostenute all'estero seguono le stesse regole che si applicano a quelle sostenute in Italia; anche per queste deve essere conservata la documentazione, debitamente quietanzata. Si ricorda che le spese relative al trasferimento e al soggiorno all'estero, sia pure per motivi di salute, non possono essere considerate fra quelle che danno diritto alla detrazione, in quanto non sono spese sanitarie. Se la documentazione sanitaria è in lingua originale, va accompagnata di una traduzione in italiano. In particolare, se la documentazione è redatta in inglese, francese, tedesco o spagnolo, la traduzione può essere eseguita a cura del contribuente e da lui sottoscritta; se, invece, è redatta in un'altra lingua, la documentazione va corredata da una traduzione giurata. Per i contribuenti con domicilio fiscale in Valle d'Aosta e nella provincia di Bolzano non è necessaria la traduzione se la documentazione è scritta, rispettivamente, in francese o in tedesco. La documentazione sanitaria straniera eventualmente redatta in sloveno può essere corredata da una traduzione italiana non giurata, se il contribuente, residente nella Regione Friuli Venezia Giulia, appartiene alla minoranza slovena.


Detto questo, io sono stato un grande frequentatore dei centri medici delle navi, tra cui anche MSC.
La fattura non la rilasciano di certo non essendo obbligati a farlo, ma rilasciano tutta la documentazione necessaria per ottenere il rimborso assicurativo. In questa documentazione compare la spesa sostenuta e il motivo. Questo documento è assolutamente idoneo alla detrazione fiscale della eventuale quota di spese mediche non rimborsate dall'assicurazione.
Mi sa però che il nostro amico l'assicurazione non ce l'aveva ... a volte un "mea culpa" vale più di mille accuse ;)

Grazie Comax per l'informazione, ammetto che non lo sapevo e mi stupisce positivamente[emoji6]
 
Questo è il testo che Fabrizio ha scritto su Trip Advisor, sostanzialmente quello che ha scritto da noi....evidentemente non è sul forum con lo scopo di discutere ed informarsi ma per latri scopicome quello di dare risonanza alle sue proteste.

Il nostro forum ha altri scopi e non è un semplice ufficio reclami.

Siamo partiti per la crociera tanto sognata speranzosi di rilassarsi e divertirsi.

Siamo tornati un po delusi e arrabbiati.

La nave è splendida e la cucina abbondante e raffinata. Ma la qualità per me la fanno i particolari. E mi ha dato fastidio sentirmi parte di un pollaio da spennare Per poi essere cucinato allo spiedo.

Il rispetto quindi è solo formale, in sostanza tutto è studiato per soddisfare i loro bisogni e non quelli degli ospiti. Tutto compreso, tranne quello che serve. Ad esempio per le bevande a cena, acqua e vino di base ho comprato un pacchetto a 135 euro più 15% di spese servizi(!)

La cucina è buona ma dopo due giorni mi è venuta una gastrite talmente forte che sono dovuto ricorrere al servizio medico per tre volte, 90 euro per ogni, visita più euro per flebo più spese mediche e occupazione posto letto, medicinali ovviamente a parte. Ah, la fattura fiscale non la fanno quindi tutto esentasse e non detraibile (!)

File interminabili per uscire e spese allucinanti per i bus che ti portano fuori dal porto.

Il servizio clienti è completamente inutile. Nessuna assistenza nel caso di smarrimento del cellulare di mia moglie, ritrovato grazie alla collaborazione di due ospiti che si sono girati tutta la nave per ritrovare il proprietario, mentre il personale rimaneva perfettamente indifferente. Alla sbarco di Civitavecchia l'agente che gestiva le porte si è scocciato per dover venire ad aprirci per far uscire le valigie, ha alzato la voce e minacciato verbali, non capisco per quali reati, se non fossi stato buono e rispettoso mentre lui poteva gesticolare minacciosamene davanti al mio volto. Nessunissimo aiuto quindi nel trasbordo bagagli, ma solo difficoltà e problemi. Tutto brilla, ma niente splende!

Lascerò aperto il thread per qualche ulteriore chiarimento , per dare la possibilità di replicare e chiarire i lati poco chiari della vicenda.

saluti
 
Top