Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Fosse solo quello che può fare Msc rispetto a Costa.
Non è vero sia Grandiosa l'unica ormeggiata in Italia: a Genova c'è Opera da marzo.
Quello che non riesco a capire e’ qual’e’ l’articolo delle norme sul cabotaggio che proibisce a Costa di fare crociere su porti italiani.
È scritto tutto abbastanza chiaramente nell'articolo che hai postato.
La legge è così e confermo che i codici delle leggi sono quelli riportati, può sembrare strano per chi non è del settore, ma è così. Come in tutte le cose, ci sono pro e contro. Ad esempio, Costa usufruisce di certi sgravi fiscali. Non si può avere "la botte piena e la moglie ubriaca", magari pensandolo per amore di compagnia.
Spesso si pensa che debba essere tutto concesso solo per una questione di bandiera, magari contestando le compagnie che hanno bandiera "di comodo". Ma quella italiana ha i suoi vantaggi e a qualcuno fa comodo, altrimenti Costa avrebbe già cambiato. Non dimentichiamolo.
Basterebbe la Corsica, territorio francese. Forse basta il passaggio in acque straniere.Si tratta solo di una idea per ovviare alle restrizioni di legge che penalizzano Costa.
Chissà se fosse possibile una sosta temporanea di "un ora", senza sbarchi ovviamente, in acque territoriali straniere, vedi Malta ad esempio, alla stessa stregua di Ensenada per le navi che operano nelle acque statunitensi.
Un semplice ragionamento.
SÌ certo; Malta era un esempio. Anche sul versante Adriatico potrebbero esserci delle analogie.
Esiste Confitarma, la "Confindustria" degli armatori.Ma qualcuno di voi ha modo di sapere se qualcuno del settore sta avendo contatti con le amministrazioni e con il Governo in particolare?
C'è qualcuno che sta rappresentando gli interessi delle compagnie ai tavoli? Ma soprattutto, ci sono tavoli aperti al MISE o in qualunque altro posto che conti?
Gli addetti ai lavori si sono dichiarati "possibilisti"...Io ritengo che in situazioni eccezionali ci debbano essere anche misure eccezionali che scavalchino temporaneamente alcune leggi...
Non lo so se sia fattibile; mi era venuta l'idea. E varebbe per uno stato comunitario? O dovrebbe essere extra comunitario?