In uno dei miei 4 viaggi in Giappone (di cui con calma aprirò un thread riassuntivo del poker di viaggi fatti tra il 2016 e il 2023) ho fatto tappa a Seoul.
Volo multi tratta con Lufthansa Bologna-Francoforte-Seoul e ritorno Tokyo-Francoforte-Bologna pagato 717€.
Arrivato senza intoppi nella capitale Coreana, mi incontro con un'amico che abita in Asia, ritiriamo il poketwifi pagato 21€/a testa per 5 giorni.
Scendiamo a prendere l'AREX, il treno che collega l'aeroporto alla stazione centrale di Seoul in circa 45' senza fermate, costo all'epoca 4.750KRW.
Il cambio che avevamo trovato era di 1€-1.230KRW
Arrivati alla stazione centrale ci procuriamo alle macchinette la Tmoney Card, una carta ricaricabile (solo in cash KRW) al costo di 4000krw.
Se mi ricordo bene, una volta che il vostro viaggio è terminato ci sono apposite macchinette dove riconsegnare la card e vi danno indietro una parte dei 4000krw.
Il nostro airbnb (con 2 camere da letto) si trova a pochi passi dalla stazione centrale in un vicolo pedonale pagato 105€/a testa per 4 notti. Su questo aspetto prezzi degli alloggi più bassi rispetto alla mia amatissima Tokyo.
Il viaggio sarà caratterizzato da un freddo gelido, anche -12 con aria secchissima e cielo sempre limpido, da una mia pesante congestione naso/gola (i primi giorni facevo fatica a parlare) e da un pò di "delusione" per due super amanti del Giappone che alla fine non vedevano l'ora di arrivare nella terra del Sol Levante.
Il cibo coreano è stato la più grossa delusione e problematica vista la piccantezza assurda e i cibi "strani", alla fine mangiavamo fuori solo a pranzo, colazioni e cene sempre in casa.
So che non va mai bene generalizzare e paragonare le mele con le arance, però devo dire che per i miei gusti Giappone batte Corea 6-0 con punteggio tennistico, ma proprio su tutto. Cibo, modernità, antico, cultura, parchi, luci al neon, ecc.
Sarà che sono/siamo cresciuti col mito del Giappone (anime, manga, film, videogame, moto, auto) e della Corea non sapevamo nulla fino all'avvento di Samsung e Hyundai, ma sinceramente il Giappone e specialmente Tokyo è un luogo dove tornerei sempre nonostante i gravissimi problemi di over toursim. La Corea una volta messa la bandierina non ci tornerei proprio.
Anche guardando i video su youtube, ogni video di Tokyo mi emoziona, i video su Seoul mi lasciano indifferente.
Di seguito vi riassumerò i luoghi che abbiamo visitato in questi pochi giorni nella capitale Coreana.
Volo multi tratta con Lufthansa Bologna-Francoforte-Seoul e ritorno Tokyo-Francoforte-Bologna pagato 717€.
Arrivato senza intoppi nella capitale Coreana, mi incontro con un'amico che abita in Asia, ritiriamo il poketwifi pagato 21€/a testa per 5 giorni.
Scendiamo a prendere l'AREX, il treno che collega l'aeroporto alla stazione centrale di Seoul in circa 45' senza fermate, costo all'epoca 4.750KRW.
Il cambio che avevamo trovato era di 1€-1.230KRW
Arrivati alla stazione centrale ci procuriamo alle macchinette la Tmoney Card, una carta ricaricabile (solo in cash KRW) al costo di 4000krw.
Se mi ricordo bene, una volta che il vostro viaggio è terminato ci sono apposite macchinette dove riconsegnare la card e vi danno indietro una parte dei 4000krw.
Il nostro airbnb (con 2 camere da letto) si trova a pochi passi dalla stazione centrale in un vicolo pedonale pagato 105€/a testa per 4 notti. Su questo aspetto prezzi degli alloggi più bassi rispetto alla mia amatissima Tokyo.
Il viaggio sarà caratterizzato da un freddo gelido, anche -12 con aria secchissima e cielo sempre limpido, da una mia pesante congestione naso/gola (i primi giorni facevo fatica a parlare) e da un pò di "delusione" per due super amanti del Giappone che alla fine non vedevano l'ora di arrivare nella terra del Sol Levante.
Il cibo coreano è stato la più grossa delusione e problematica vista la piccantezza assurda e i cibi "strani", alla fine mangiavamo fuori solo a pranzo, colazioni e cene sempre in casa.
So che non va mai bene generalizzare e paragonare le mele con le arance, però devo dire che per i miei gusti Giappone batte Corea 6-0 con punteggio tennistico, ma proprio su tutto. Cibo, modernità, antico, cultura, parchi, luci al neon, ecc.
Sarà che sono/siamo cresciuti col mito del Giappone (anime, manga, film, videogame, moto, auto) e della Corea non sapevamo nulla fino all'avvento di Samsung e Hyundai, ma sinceramente il Giappone e specialmente Tokyo è un luogo dove tornerei sempre nonostante i gravissimi problemi di over toursim. La Corea una volta messa la bandierina non ci tornerei proprio.
Anche guardando i video su youtube, ogni video di Tokyo mi emoziona, i video su Seoul mi lasciano indifferente.
Di seguito vi riassumerò i luoghi che abbiamo visitato in questi pochi giorni nella capitale Coreana.