• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Qualche problema economico per RCCL?

Rodolfo

Super Moderatore
Da un recente report della Compagnia a consuntivo dello scorso anno, sembra ci sia qualche problema economico per la copertura finanziaria dei costi relativi alla costruzione delle due meganavi Oasis e Allure.
Secondo quanto previsto dalle Autorità Garanti Finlandesi, sembra che la copertura riguardi solo l'80% dell'intero ammontare dei costi.
La compagnia è nella necessità di reperire l'ulteriore 20%, cosa apparentemente un po' complessa, dato il momento, nel rispetto di quanto previsto dalle Leggi Finlandesi.

Nello stesso report RCL elenca gli ulteriori rischi gestionali, circa una ventina, che possono pesare nell'imminente futuro e che vanno dalla crisi del sistema bancario, alla ipotesi di una variazione fiscale per quanto riguarda imposte e tasse, alla carenza di reperimento di personale specializzato e non ultimo a possibili episodi di pirateria o terroristici.

Quest'ultima rischio, a sostegno da quanto ipotizzato da molti di noi circa l'eventualità di attentati discusso in altro argomento, e che vede le Compagnie tuttaltro che indifferenti a questi eventi.

Notizia attinta da Cruise Critic.
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

Credo che nella vicenda entri il problema della concessione dei crediti da parte degli istituti bancari... problema pressante in tutti i Paesi vista la crisi economica globale.
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

Sarei dello stesso parere; le banche hanno rivisto la loro politica un po' "sbarazzina" nella concessione di fidi, prestiti e quant'altro. Evidentementi certi schemi e percorsi finanziari sono saltati.
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

C´é crisi ma come dice bene il presidente Francese c´é molta depressione che é la cosa piú grave.
Credo che é ora che si incominci ad avere piú ottimismo, andare in banca e spendere e non stare al riparo, che é il miglior modo d´aiutare il sistema e l´attivazione di tutto.
Io nel mio l´ho incominciato a fare, non si puó sempre guadagnare.
Perció invito a fare crociere, a comperare macchine, etc....a vivere la vita normalmente come un anno fa.

Un saluto.
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

tano ha detto:
C´é crisi ma come dice bene il presidente Francese c´é molta depressione che é la cosa piú grave.
Credo che é ora che si incominci ad avere piú ottimismo, andare in banca e spendere e non stare al riparo, che é il miglior modo d´aiutare il sistema e l´attivazione di tutto.
Io nel mio l´ho incominciato a fare, non si puó sempre guadagnare.
Perció invito a fare crociere, a comperare macchine, etc....a vivere la vita normalmente come un anno fa.

Un saluto.
Questa frase non mi è nuova... :D e chi i soldi non li ha? le banche non li danno... come si fa a spendere se non si sa se il prossimo mese ci sarà lavoro?
Il problema di liquidità non è solo della RCL, come si può pensare che il mondo croceristico ne rimanga immune? l'ottimismo non è una dote personale, è solo un'auspicio...
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

L'invito di Tano era chiaramente rivolto a chi, fortunatamente, non è coinvolto nella crisi economica globale, o vi è coinvolto marginalmente. Ed in Italia, per il momento, la situazione è molto meno grave che in altri Paesi.

Inevitabile che ci siano ripercussioni sulle crociere... se le esigenze di bilancio di una famiglia lo richiedono le vacanze sono le prime spese ad essere tagliate.

Detto questo, tornando al tema di questa discussione, è innegabile che oggi come oggi 2 meganavi come la Oasis e la Allure of the Seas siano a dir poco un azzardo... ma si spera che da qui al 2010 la situazione economica sia decisamente migliorata.
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

Italian Cruiser ha detto:
Ed in Italia, per il momento, la situazione è molto meno grave che in altri Paesi.

Quante ITALIA ci sono :?: chiedi un pò a coloro che non percepiscono uno stipendio dallo Stato Italiano (forze armate, insegnanti, ministeriali, etc.) come stanno e se per caso devono prendere degli arretrati o se sono stati licenziati, forse non ti sei accorto ma la crisi ci ha colpiti da circa un paio d' anni!!!!!!!!!!
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

hai ragione Cokj, ma credo anche io che negli Stati Uniti stiano in generale molto peggio di noi...e te lo dice una che ha si un marito nelle forze armate, ma sono nel privato quindi la situazione precaria di tutti gli altri la conosco....
un saluto
Donatella
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

la crisi doveva arrivare per forza di cose anche nel settore crociere (turismo in generale), la gente inizia a ridurre le spese e giustamente inizia a sacrificare quello che non è di prima necessità...
le compagnie stanno fortemente agevolando le crociere per stimolare la gente a prenotare, ma si prevede un biennio difficile..
anche msc che aveva diverse navi in ordine sta cercando di rinegoziare il prezzo..
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

Si, il mio invito é rivolto a quella gente che puó e credo che sia tanta perche l´Europeo ha la mentalitá del risparmio.
Non capisco come il mondo si sia fermato d´improvviso dopo il crack Leheman, la borsa sia caduta piú per una questione di panico.
Io credo che c´é tanta speculazione e tutti stanno all´aspettativa di qualcosa di terribile, e la vita é corta, oggi stiamo ma domani non si sa. Meglio comprare pane e formaggio e non oro che non se magna, una bella macchina per passegiar ed andare per mare su una bella nave.
Gli Americani si, hanno tanti crediti e speriamo che superino questo momento per il bene di tutti, infatti il 35 % dell´economia mondiale la muovono loro, sono una potenza, ed il mercato per le navi Carnival ed l´Oasis of the Seas e l´Allure.

Un saluto.
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

Mi scuso se l'articolo è riportato altrove, non l'ho trovato:


Rccl, aumentano i ricavi, cala l’utile netto.

Lo scorso anno, Royal Caribbean Cruises (Rccl) ha generato ricavi per oltre 6,5 miliardi di dollari. I dati, comparati a quelli dell’anno precedente, segnano una crescita del 7%. Tuttavia, a causa della crisi economica, l’utile netto è calato del 5% (573,7 milioni).

Sempre nel 2008, il 40% dei biglietti dalla compagnia sono stati venduti all’estero. Nel 2004 i passeggeri internazionali (esclusi quelli Usa) erano stati mezzo milione, nel 2008 hanno superato il milione e trecentomila. Sono 4 milioni i passeggeri trasportati da Royal Caribbean.

Shippingonline
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

La news riportata da Magellano conferma come, soprattutto di fronte a questa crisi economica, una delle strategie più sagge per le compagnie crocieristiche sia internazionalizzarsi, in modo tale da contrastare in maniera più decisiva la crisi.

Nelle news di cruisebusiness.com viene riferito, in data 26 febbraio, come Royal Caribbean sia attualmente impegnata in colloqui economici su più fronti per assicurare il finanziamento delle 2 navi di classe Oasis. L'80% di finanziamenti del quale parlava Rodolfo è assicurata da Finnvera, un'agenzia di credito finlandese. Dai dati forniti dalla compagnia risulta comunque che la situazione finanziaria di Royal Caribbean International è solida.
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

Ma io penso che le tre potenze attuali sono solide ed internazionalizzate.
Carnival con le varie compagnie che ha.
Rccl che con Celebtity si puó trovare per tutto il mondo.
MSC che sulle crociere deve crescere, ma é imternazionale con i Comtainers.
Ed NCL ????? Ditemelo voi. Sono in salute la Star Cruise Gruppe e l´Apollo Managament ?

Un saluto
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

Da quanto riportato dalla stampa di ieri, le difficoltà finanziarie per la costruzione di Oasis, sono state appianate. La nave, che addirittura, si dice ora, per un certo momento sembrava destinata a rimanere una grande incompiuta, sarà alla fine realizzata, dopo che la RCL ha rastrellato i fondi per un ammontare di un miliardo e 50 milioni di dollari (l'80% del costo totale), tutti garantiti da Finnvera (istituto di Credito Finlandese).

Mi fa un po' specie questa difficoltà attraversata per finanziare la costruzione di Oasis, tanto da metterne in dubbio la sua realizzazione, ma ancora di più, a questo punto, mi chiedo dove troveranno i fondi per Allure, oltre naturalmente al 20% che manca di Oasis ( e son altri 250 milioni di dollari circa).
La costruzione di questi colossi, ai quali aggiungo Norwegian Epic, mi sembra stia mettendo un po' in crisi le Compagnie, dal punto di vista finanziario.
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

Quanto hai detto tu, io l'avevo ipotizzato piu' di un anno fa, in tempi non "sospetti", ma sono stato preso per visionario e catastrofista. secondo me un'altro segnale, anche se piccolo, è il fatto che RCCL ha tagliato le crociere da 14 e piu' notti per il Sud America, quelle del Canale di Panama e quelle alle Hawaii che avevano prezzi concorenziali,ma forse clientela poco spendacciona, e si stanno rivolgendo ai mercati del medio oriente, con costi piu' alti e dove i clienti sono disposti a spendere di piu' a bordo, ma queste sono solo mie ipotesi....
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

Ma anche io Roberto ho sempre avuto dei dubbi sulle dimensioni raggiunte da certe navi. E' vero che nell'economia di scala, più persone riesci a trasportare, minori sono i costi pro capite, e più appetibili sono le offerte proposte ai passeggeri, ma credo fino ad un certo limite. Limite che oltretutto si manifesta con la scarsa flessibilità d'impiego, nel caso di variazione dei flussi turistici dettati da fattori economici o politici, di questi colossi.
La situazione di difficoltà di RCL può anche essere legata a fattori contingenti e transitori del momento, che non pregiudicheranno l'esito della scelta di mercato intrapresa.
Tuttavia, anche se dal punto di vista della tecnologia sono costruzioni che ammiro tantissimo, dal punto di vista delle loro dimensioni, e quindi dalla loro gestione complessiva, mi lasciano molti dubbi.
Forse hanno fatto bene le Compagnie che hanno impostato le loro costruzioni su navi intorno alle centomila tonnellate di stazza, che attualmente forse rispondono al giusto equilibrio tra modalità d'impiego ed economia di scala.
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

In effetti, Rodolfo, dici bene, questi colossi del mare sono fantastici, ed io sono il primo ad esserne "innamorato", ma credo che la loro gestione sia veramente molto complicata, devono sempre viaggiare pieni per poter ammortizzare i costi di produzione, prima, e quelli di gestione, poi, spero che RCCL abbia fatto bene i suoi conti e che non sia sia lanciata in un'avventura da pazzi. Personalmente avrei prima costruito Oasis OTS, sarei rimasto "in finestra" un po' per vedere come andavano le cose, e poi, nel caso, avrei iniziato la costruzione di Allutre OTS. Ma forse io ragiono come il risparmiatore medio italiano e negli affari bisogna essere spregiudicati....
 
Re: Qualche problema economico per RCL?

Re: Qualche problema economico per RCL?

Se io costruisco 2 navi uguali il prezzo di ognuna è di circa il 30% inferiore a cocstruirne una solamente.

Se controllate il valore di RCL a NYSE ad Aprile 2008 con Aprile 2009, vi rendete conto dove sono spariti i milioncini di $ mancanti, poi forse (al contrario di quello che si dice in giro) le banche non prestano più un $ / € (e se te lo prestano te lo fanno pagare caro, mooolto caro), molte persone hanno perso il lavoro (in Italia più del 50% son stipendiati dallo Stato e quindi il 27 lo stipendio se lo ritrovano), io conosco 5 famiglie Americane benestanti (crocieristi), bene d' Agosto 2008 nessuno di questi è salito su una nave da crociera, anzi hanno fatto decadere delle prenotazioni, ho un carissimo amico che fà NCC a Roma, sta lavorando un paio di giorni a settimana (USA e Canadà neanche l' ombra). Però io sono catastofico :roll: :roll:
 
Top