• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quale operatore telefonico?

Personalmente porto il telefonino scheda wodafon , ma da utilizzare solo in caso di emergenza.
12 giorni lontana da tutto e da tutti sono una magnifica vacanza.
Se tutto va bene il figlio , gli amici e i parenti possono aspettare il mio ritorno!
Attenzione in nave agli avvisi delle carte di credito. C'é chi si é trovato senza più credito dopo pochi giorni.

La carta di credito il messaggio lo manda in base alla cifra che tu gli hai detto, se gli hai detto avviso superiore ai 50 euro ti avvisa altrimenti no.
 
Appunto,é bene saperlo.
A me il credito é rimasto intatto, ma erano in tanti che hanno scaricato le schede. Forse nel mar rosso sono particolarmente cari.
 
Appena rientrato da crociera all'estero (Nord Europa) ... spiacevole sorpresa per me che sono cliente Wind (non so se vale lo stesso per i clienti di altri operatori)

Da aprile 2016 è in vigore la nuova regolamentazione che disciplina in UE le tariffe per chiamare, inviare sms e navigare.

Praticamente se nel proprio piano tariffario non si ha un'opzione attiva per fare/ricevere telefonate o sms oppure navigare in internet, non appena si riceve una telefonata o un sms viene addebitato un costo di €/giorno 2,00 (dando però la possibilità di usufruire di 15 min di conversazione, 15 sms e 50 Mb di internet). Sforando tali limiti si paga €/min 0.09 per chiamare, €/min 0.0139 per ricevere, inviare sms €/sms 0.057, navigare in internet €/Mb 0.064

Bella fregatura .... o si usa il telefonino in modalità aereo (per fare foto) o lo si tiene spento o, forse, conviene attivare un'offerta ad hoc per l'estero

Al di fuori dell'UE ..... non saprei
 
a me risulta a 20 €.
attivab ile fino al 5 giugno 2016.

Parto da copenaghen il 18 giugno... aspetto... magari viene fuori qualcosa migliore.

Vi risulta che funziona bene il 4G in danimarca e Norvegia?

grazie....
Si era in promo a 10€ fino al 22/05 purtroplo l'hanno riportata a 20€

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Dal 16/05 al 28/05 ero in Crociera, ho Vodafone Special 1000 1Gb ed ho disabilitato Passport... ottima pensata... in tutto ho speso 21€ di cui € 13,26 di sms sotto il gestore maritimo (1 sms --> € 1,02) ed i restanti € 8 (circa) in telefonate da terra al costo variabile di €/minuto da 0,06 a 0,23 (ho telefonato tutti gli 8 giorni che ero a terra, da Londra 17 minuti con mio figlio tanto per rendervi l'idea).

Le nazioni toccate sono Spagna, Portogallo, Francia, Inghilterra, Germania e Danimarca.

Attenzione a certe offerte, meglio andare con il costo a consumo classico.
 
Ultima modifica:
Con passport avresti speso di più?
So che è cambiata anche questa offerta. ..
Certamente, con passport paghi 1€ fisso ad ogni chiamata ed in piu' devi aggiungere il costo a consumo con la tariffazione prevista per le chiamate in Italia.
La telefonata di 17 minuti da Londra mi e' costata solo 1,02€ (alla fine di questa telefonata verificai al 404 quanto avevo speso)

Da oggi 01/06 sono cambiate le tariffe, dopo vado a verificare.
 
Certamente, con passport paghi 1€ fisso ad ogni chiamata ed in piu' devi aggiungere il costo a consumo con la tariffazione prevista per le chiamate in Italia.
La telefonata di 17 minuti da Londra mi e' costata solo 1,02€ (alla fine di questa telefonata verificai al 404 quanto avevo speso)

Da oggi 01/06 sono cambiate le tariffe, dopo vado a verificare.

Verificato adesso

Spagna 6,1 cent/min sms 2,44 cent
Portogallo come sopra
Inghilterra come sopra

In buona sostanza sono state riconfermate le tariffe che avevo descritto qualche post fa.
 
da sito vodafone: A partire dal 12 giugno 2016 cambia Smart Passport: hai 60 minuti, 60 SMS e i primi 200MB di navigazione inclusi a 3 euro al giorno solo in caso di utilizzo. Poi navighi fino a 1GB a 2 euro ogni 100MB.
qualcosa non mi torna
 
da sito vodafone: A partire dal 12 giugno 2016 cambia Smart Passport: hai 60 minuti, 60 SMS e i primi 200MB di navigazione inclusi a 3 euro al giorno solo in caso di utilizzo. Poi navighi fino a 1GB a 2 euro ogni 100MB.
qualcosa non mi torna
È stata cambiata la normativa europea per le tariffe ( le hanno abbassate e da giugno 2017 telefonare in Europa costerà come dall'Italia) quindi tutte le compagnie telefoniche non ti fanno più pagare al minuto ma ti tolgono un tot al giorno in caso di utilizzo! Io che uso il telefono solo per tel a casa e per ricevere gli sms della carta di credito(sono antica!!!) in ogni mi caso attiveranno una tariffa giornaliera anche se lo userò per 3 minuti al giorno!
(Con tim)
 
Ultima modifica:
da sito vodafone: A partire dal 12 giugno 2016 cambia Smart Passport: hai 60 minuti, 60 SMS e i primi 200MB di navigazione inclusi a 3 euro al giorno solo in caso di utilizzo. Poi navighi fino a 1GB a 2 euro ogni 100MB.
qualcosa non mi torna
Se fai 1 telefonata sola oppure spedisci 1 sms paghi comunque 3€ (una follia), mentre senza passport paghi la tariffa che ho scritto sopra.

Nel mio caso, avessi usato passport, avrei pagato 3€ x 8gg = 24€; invece avendo disabilitato passoport ho pagato solo 8€ ed ho sempre fatto telefonate da almeno 10 minuti ciascuna e spedito in tutto 33 sms (i 13 sms che invece ho spedito sotto il gestore marittimo li ho pagati €1,02 cad.)
Attenzione - per usufruire delle tariffe che ho scritto bisogna che passport sia disabilitato altrimenti sara' sempre lui a prevalere in automatico
 
Ultima modifica:
io per la mia prossima crociera ho acquistato una chatsim acquistabile anche tramite amazon, in pratica ti permette di chattare con la maggior parte di app. sul sito sono spiegate bene tutte le sue funzioni.
unica limitazione che non puoi farci telefonate dirette e non ci puoi navigare, ma se uno vuole comunicare con gli amici solo via messaggi credo che sia una bella trovata, al costo di 20 euro con canone annuale di 10 euro per gli anni successivi
 
io per la mia prossima crociera ho acquistato una chatsim acquistabile anche tramite amazon, in pratica ti permette di chattare con la maggior parte di app. sul sito sono spiegate bene tutte le sue funzioni.
unica limitazione che non puoi farci telefonate dirette e non ci puoi navigare, ma se uno vuole comunicare con gli amici solo via messaggi credo che sia una bella trovata, al costo di 20 euro con canone annuale di 10 euro per gli anni successivi

qual è il nome della chatsim? in navigazione puoi usarla senza ulteriori costi?
 
Si chiama proprio chatsim in navigazione non funziona ma appena arrivi sui vari porti si aggancia e funziona perfettamente provata per 10 giorni!!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Scusate se riprendo il discorso, visto che non sarebbe giusto aprire un altro topic uguale.
Il 1 giugno mi devo fare i 15 giorni nei fiordi ed ho bisogno di capire bene come funzionano i telefoni sulla nave.

Ora sono wind (12 € al mese per min illimit+3gb+300sms) ma sono tentato di passare a tim con l'offerta di 7€ al mese per min illimitati+5gb. Questo per ora in Italia per le chiamate nazionali

Quando saro all'estero pensavo di buttarmi su una delle offerte per l'estero con minuti e gb proposta sia da wind che da tim, in base se conviene o meno passare a tim, pero leggo questo vecchio topic se capisco bene ci sono problemi sulla nave.

Siccome 15 giorni sono un mutuo o potrebbero essere un problema: MI spiegate come devo muovermi e come funzionano i prezzi o queste tariffe estere?Conviene che passo a tim?

Grazie e spero che qualcuno mi faccia capire.
 
Tim x Europa/USA offre x 10gg 250min x telefonare - 250min x ricevere - 500 sms - 2gb a 20€

Sulla nave i costi delle telefonate e internet sono una follia con tutti gli operatori sono una follia, non esistono pacchetti. Tutto a consumo.

Raccomandazione in nave o dove non si vuole usare internet, oltre a spegnere il roaming dati e i dati, disabilitate anche l'Lte.
 
Scusate se riprendo il discorso, visto che non sarebbe giusto aprire un altro topic uguale.
Il 1 giugno mi devo fare i 15 giorni nei fiordi ed ho bisogno di capire bene come funzionano i telefoni sulla nave.

Ora sono wind (12 € al mese per min illimit+3gb+300sms) ma sono tentato di passare a tim con l'offerta di 7€ al mese per min illimitati+5gb. Questo per ora in Italia per le chiamate nazionali

Quando saro all'estero pensavo di buttarmi su una delle offerte per l'estero con minuti e gb proposta sia da wind che da tim, in base se conviene o meno passare a tim, pero leggo questo vecchio topic se capisco bene ci sono problemi sulla nave.

Siccome 15 giorni sono un mutuo o potrebbero essere un problema: MI spiegate come devo muovermi e come funzionano i prezzi o queste tariffe estere?Conviene che passo a tim?

Grazie e spero che qualcuno mi faccia capire.

Sei proprio sfortunato.... il 15 giugno vengono cancellate le tariffe per la telefonia cellulare roaming per l'unione Europea.
Ti posso dare un consiglio acquista un pacchetto internet in nave c'è ne sono di vari prezzi
 
Top