T
tano
Guest
Tutti noi sapiamo che l´attuali crociere che ci portano al divertimento hanno avuto un origine, una storia, un evoluzione.
Probabilmente oggi non ci sarebbero le crociere se non ci fossero stati dei transatlantici che portavano gli emigranti.
La mia famiglia é un esempio di quello e quel grande amore che nutro per il mare, per le navi,i transatlantici e da crociera, nasce propio da quelli viaggi che da piccolo facevo per ritornare al rincontro con i miei nonni.
A casa ho trovato una cartolina della " Giulio Cesare " primo transatlantico construito in Italia nel dopo guerra in cui mia madre, appena sposata con mio padre per procura, si recava per la prima volta in Argentina.
La lettera, scritta il 3 settembre del 1953 a Rio de Janeiro, é indirizzata ai suoi genitori e quello che mi risulta molto interessante( credo che riuscirete a leggere) e il suo racconto in cui dice che non sa cosa sia il mal di mare e che é solo stanca di riposare.
Probabilmente oggi non ci sarebbero le crociere se non ci fossero stati dei transatlantici che portavano gli emigranti.
La mia famiglia é un esempio di quello e quel grande amore che nutro per il mare, per le navi,i transatlantici e da crociera, nasce propio da quelli viaggi che da piccolo facevo per ritornare al rincontro con i miei nonni.
A casa ho trovato una cartolina della " Giulio Cesare " primo transatlantico construito in Italia nel dopo guerra in cui mia madre, appena sposata con mio padre per procura, si recava per la prima volta in Argentina.
La lettera, scritta il 3 settembre del 1953 a Rio de Janeiro, é indirizzata ai suoi genitori e quello che mi risulta molto interessante( credo che riuscirete a leggere) e il suo racconto in cui dice che non sa cosa sia il mal di mare e che é solo stanca di riposare.

