• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quando vogliamo che la nave parta a tutti i costi

Immagini impressionanti.
Ho sempre pensato che il passeggero debba accettare di buon grado qualsiasi decisione venga presa e "farsi gli affari suoi": il comandante sa decidere e valutare cose che noi non potremmo capire (per noi intendo gli ospiti)....

Ma sai, Luciana...tutti sanno sempre tutto. Del resto cosa vuoi che conosca in più di noi "terrestri" una persona che per anni ha studiato e navigato acque che noi percepiamo solo come "base" del nostro divertimento... 😏
 
Splendida ha una superficie velica notevole....
A volte si gironzala per aspettare, soprattutto se c'è vento
(Hai più controllo della nave, piuttosto che subire l'azione del vento)
 
non sono un'esperto qualcuno magari potra' informarci,quindi do una mia opinione,a parte la differenza di stazza tra le due navi e la superfice esposta al vento che su splendida è nettamente superiore,mediterranea a poppa ha propulsione azimutale quindi molto piu' potente in manovra e a prua mi sembra gli stessi bowtrhuster di splendida anche se notevolmente piu' bassa,poi sapendo che sulle seconde 2 gemelle di splendida è stato aggiunto 1 bowtrhuster a prua significa che qualche problemino con il vento l'aveva gia' avuto quindi ecco spiegato l'uso dei 2 rimorchiatori.
 
Ho letto che è stata un onda anomala alta 9 mt per un sito e 14 per un altro

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
non sono un'esperto qualcuno magari potra' informarci,quindi do una mia opinione,a parte la differenza di stazza tra le due navi e la superfice esposta al vento che su splendida è nettamente superiore,mediterranea a poppa ha propulsione azimutale quindi molto piu' potente in manovra e a prua mi sembra gli stessi bowtrhuster di splendida anche se notevolmente piu' bassa,poi sapendo che sulle seconde 2 gemelle di splendida è stato aggiunto 1 bowtrhuster a prua significa che qualche problemino con il vento l'aveva gia' avuto quindi ecco spiegato l'uso dei 2 rimorchiatori.

Splendida ha una superficie velica notevole....
A volte si gironzala per aspettare, soprattutto se c'è vento
(Hai più controllo della nave, piuttosto che subire l'azione del vento)

Grazie per avermi risposto.
Sandro, però ti confesso che non ho capito molto ;-)
 
Vero Sandro,
Potrebbe anche essere che il pilota locale non "se la sia sentita" di entrare con splendida... senza poi contare le condizioni della nave in quel preciso momento... come ben sai non sono tutte 100%. Oppure come succede nei vari porti soggetti al vento, sopra X Kn (media tra raffiche e costante) si ha l'obbligo del rimorchiatore
 
volevo solo dire,che se fossi al comando io in manovra con forte vento preferirei comandare mediterranea che splendida.
 
....abito in Sardegna, ho viaggiato qualche centinaio di volte in nave..... ne ho visto di tutti i colori.... a volte è successo di dormire per terra per non essere scaraventato giù dal lettino della cuccetta, a volte imbragano le auto per non scivolare, in quel tratto di mare poi la situazione è sempre critica quasi mai il mare è calmo. Quel tipo di navi partono con condizioni estreme sono abituati a tutto. Mi ricordo una volta per impedire chissa cosa con mare agitatissimo dovettero chiudere l'acqua in tutta la nave, bagni compresi! (traversata durata 14 ore) Tir carichi di bestiame in stiva!!! Eravamo impregnati di odori sublimi. Nelle foto mi pare di vedere che alla fine si è rotto solo un vetro, è andata bene.
 
Ultima modifica:
Pure io.... :)

Ricordo soprattutto una simpatica traversata Olbia - Genova con la fu M/N Arborea...durata 21 h......con nave inclinata per il vento...ed alcune porte a vetri per uscire nel ponte di sinistra (poi chiuso) rotte.....
Niente di paragonabile a quanto accaduto qui comunque....
 
Non capisco la correlazione tra mare mosso e la "privazione dell'acqua".

Le navi non partono sempre, i nostri traghetti si tengono ben lontano da questo fenomeni meteorologici, prova ne sia che tutte le navi da e per il continente hanno ritardato la partenza
 
Non capisco la correlazione tra mare mosso e la "privazione dell'acqua".

Le navi non partono sempre, i nostri traghetti si tengono ben lontano da questo fenomeni meteorologici, prova ne sia che tutte le navi da e per il continente hanno ritardato la partenza

Non ne ho idea. Forse era solo una coincidenza. Fatto sta che la gente con il mare in burrasca doveva anche privarsi di andare in bagno.... e a dire il vero molti non se ne privavano naturalmente... lascio a te ogni immaginazione.
In ogni caso mi è capitato alcune volte che l'acqua del wc ondeggiasse fuori.
Comunque anche con il mare molto (e sottolineo molto) agitato io fin da bambino ho sempre avuto una sensazione di sicurezza e stabilità del mezzo e dell'equipaggio.
 
Privarsi di andare in bagno e' sempre un po' difficile.In queste situazione oltre che sacchetti igienici anche pannoloni per tutti...
 
Top