Nonostante ormai da anni molte compagnie straniere navighino abitualmente nei nostri mari, abbiano siti e cataloghi italiani e si facciano anche una discreta pubblicità sui social (soprattutto Royal Caribbean), mi sembra che la loro presa sul mercato italiano sia ancora molto scarsa. Molti crocieristi esperti di questo forum hanno provato diverse compagnie, ma tra i turisti comuni, che forse costituiscono la maggior parte degli ospiti sulle navi, nomi come Celebrity o NCL dicono ancora poco rispetto a Costa e MSC, sebbene i servizi offerti da queste compagnie siano spesso definiti superiori da chi le ha provate. Del resto, guardando la sezione Incontriamoci a bordo di questo forum, ci sono solo 2 crociere non italiane (due Norwegian) sulle prime tre pagine.
In generale, quanto o quanto poco pensate che siano note le compagnie straniere tra gli italiani che vanno in crociera, abitualmente o meno? Quali sono secondo voi le ragioni dello scarso successo di queste compagnie? La lingua inglese, la poca informazione disponibile nelle agenzie, il fatto che molti italiani sono già fidelizzati a Costa e/o MSC?
In generale, quanto o quanto poco pensate che siano note le compagnie straniere tra gli italiani che vanno in crociera, abitualmente o meno? Quali sono secondo voi le ragioni dello scarso successo di queste compagnie? La lingua inglese, la poca informazione disponibile nelle agenzie, il fatto che molti italiani sono già fidelizzati a Costa e/o MSC?