• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quanti italiani navigano con compagnie straniere?

LeoEdre

Member
Nonostante ormai da anni molte compagnie straniere navighino abitualmente nei nostri mari, abbiano siti e cataloghi italiani e si facciano anche una discreta pubblicità sui social (soprattutto Royal Caribbean), mi sembra che la loro presa sul mercato italiano sia ancora molto scarsa. Molti crocieristi esperti di questo forum hanno provato diverse compagnie, ma tra i turisti comuni, che forse costituiscono la maggior parte degli ospiti sulle navi, nomi come Celebrity o NCL dicono ancora poco rispetto a Costa e MSC, sebbene i servizi offerti da queste compagnie siano spesso definiti superiori da chi le ha provate. Del resto, guardando la sezione Incontriamoci a bordo di questo forum, ci sono solo 2 crociere non italiane (due Norwegian) sulle prime tre pagine.
In generale, quanto o quanto poco pensate che siano note le compagnie straniere tra gli italiani che vanno in crociera, abitualmente o meno? Quali sono secondo voi le ragioni dello scarso successo di queste compagnie? La lingua inglese, la poca informazione disponibile nelle agenzie, il fatto che molti italiani sono già fidelizzati a Costa e/o MSC?
 
L'analisi è pienamente condivisibile ed hai anche rintracciate quelle che anche io ritengo le cause principali. Vi è un' ignoranza di base, nel significato proprio del termine, su tutto quanto esuli il duopolio italiano. Ma la disinformazione non è tutto e permane un forte scetticismo verso ciò che è straniero (ma non si sa ad esempio che Costa è straniera e Silversea italiana...). Lo dimostra lo scarso, o nullo, interesse degli stessi utenti del forum verso notizie che riguardano compagnie straniere.
 
La NON scelta delle compagnie "estere" (anche Costa e' estera) a parte di tanti italiani dipende sopratutto per la non conoscenza della lingua inglese, poi le ADV non conoscono il prodotto di certe compagnie, per esempio Holland America la mia ADV non la conosceva, io gli ho detto guarda che il rapporto qualità/prezzo è ottimo, risposta mi informerò ma sei stato il primo che mi ha chiesto informazioni di questa compagnia.
 
Concordo pienamente con la vostra analisi.
Lavoro (non come addetta vendita) in una adv. Sicuramente la lingua inglese per noi italiani è uno scoglio.
Ma forse il problema principale è proprio che le adv conoscono poco le compagnie straniere.
Nella nostra agenzia su 100 vendite di crociere, possiamo contare forse una Royal e una Ncl.
Perché? Perché alle innumerevoli (e giuste) domande del cliente non sappiamo esattamente come rispondere, non avendo provato noi personalmente tali compagnie. Ci si può informare quanto si vuole, ma vivere la crociera è diverso rispetto a leggerla. E se facciamo una proposta ad un cliente, mi pare il minimo che dobbiamo sapere (quasi) tutto di quello che proponiamo.
 
Quanti italiani navigano con compagnie straniere?

Altro aspetto degno di nota, e riscontrato personalmente in moltissime occasioni, con particolare riferimento al mercato mediterraneo...e' la presenza di un sostanziale duopolio italiano, e non per scelta dei passeggeri.
A parte qualche rara eccezione il mediterraneo e' appannaggio di Costa e Msc, e giustamente magari...come i Caraibi sono "esclusiva" di compagnie americane.
Inoltre vuoi per il prezzo (vedi Royal,Holland,Celebrity), vuoi per la nave (Royal scusate ma a parte Harmony mette il peggio della flotta) e' una partita persa in partenza per le straniere.
Poi giustamente come gia' detto...convengo sulla lingua inglese (tallone d'achille del nostro paese) e sulla scarsa informazione/esperienza delle agenzie.
Non condivido invece in alcun modo la presunta diffidenza degli italiani verso cio' che e' straniero...(se non appunto per la lingua).
I motivi quindi sono vari...concreti e secondo me non imputabili ad ignoranza (se non per la lingua).
 
Il crocierista che non frequenta forum sicuramente non conosce altre compagnie che non siano: costa Msc e un pochino Royal...delle altre manca completamente ogni tipo di pubblicità.
la lingua ufficiale di bordo poi è motivo di scelta di molti...senza considerare che spesso, anche quando non è garantito, su certe navi hanno comunque attenzione per gli ospiti italiani. Sono appena scesa da ncl ai Caraibi e, nonostante non fosse una crociera venduta con assistenza in italiano e fossimo in 13 (su 4000) ci stampavano il giornale di bordo in italiano, menù dei ristoranti disponibili, c'era un addetto contattabile tutti i giorni che parlava la nostra lingua e comunque sulle navi è facile incontrare personale che qualche parola la sa e gli annunci "importanti" sono sempre stati fatti anche nella nostra lingua...
È anche vero che, quando non si conosce bene una lingua, se si da importanza ad animazione e spettacoli, la scelta di compagnie diverse può essere limitante...me se questi sono due aspetti che non sono prioritari il servizio di bordo ( e in certi casi i compagni di viaggio) possono essere una piacevole sorpresa.
Bisogna però ammettere che se uno ama partecipare a quiz, giochi & CO non ha altra scelta che costa o msc...
 
Il crocierista che non frequenta forum sicuramente non conosce altre compagnie che non siano: costa Msc e un pochino Royal...delle altre manca completamente ogni tipo di pubblicità.
la lingua ufficiale di bordo poi è motivo di scelta di molti...senza considerare che spesso, anche quando non è garantito, su certe navi hanno comunque attenzione per gli ospiti italiani. Sono appena scesa da ncl ai Caraibi e, nonostante non fosse una crociera venduta con assistenza in italiano e fossimo in 13 (su 4000) ci stampavano il giornale di bordo in italiano, menù dei ristoranti disponibili, c'era un addetto contattabile tutti i giorni che parlava la nostra lingua e comunque sulle navi è facile incontrare personale che qualche parola la sa e gli annunci "importanti" sono sempre stati fatti anche nella nostra lingua...
È anche vero che, quando non si conosce bene una lingua, se si da importanza ad animazione e spettacoli, la scelta di compagnie diverse può essere limitante...me se questi sono due aspetti che non sono prioritari il servizio di bordo ( e in certi casi i compagni di viaggio) possono essere una piacevole sorpresa.
Bisogna però ammettere che se uno ama partecipare a quiz, giochi & CO non ha altra scelta che costa o msc...

Condivido tutto.
Aggiungo poi che, e spesso lo dimentichiamo, le nostre compagnie, nonostante rientrino nel mercato di massa...sono due eccellenze mondiali, motivo che ulteriormente spinge a scegliere.
La domanda potrebbe essere posta al contrario...perche' non sceglierle....?
 
Credo che lasciare il conosciuto (e per tanti soddisfacente, non dimentichiamolo) per l'ignoto, a maggior ragione se "parlante" straniero, ed a maggior ragione se ci riferiamo ad una vacanza in crociera sinonimo di relax (e non di avventura), sia lo scoglio maggiore.
Se poi si parla di crocieristi abituali, alla ricerca di itinerari più particolari, nel mediterraneo le compagnie straniere spesso propongono tappe e giri che sono francamente ridicoli per noi italiani, ma meno per la clientela internazionale a cui si rivolgono (ad esempio Usa).
Ed allora, se si esce dal Mediterraneo e si và ai caraibi, in sudamerica, in oriente o da altre parti, lo scoglio della lingua diventa ancora maggiore perchè accentuato dalla lontananza dei paesi che si và a visitare...e si preferisce farlo con un supporto "logistico" familiare. E Costa ed Msc risultano più familiari rispetto a Royal o Ncl.
Ed anche le agenzie prediligono Costa ed Msc, più popolari e più vendibili per le stesse ragioni, innescando il classico "cane che si morde la coda".
Ci sono poi state strategie commerciali nel recente passato che successivamente non hanno avuto seguito. Royal ha investito un sacco di soldi in pubblicità ed in "italianizzazione" delle proprie navi nel mediterraneo nel 2012 (ed offrendo crociere a prezzi bassissimi), impegnando Navigator, Mariner e la Liberty, salvo poi fare una marcia indietro repentina negli anni successivi, anche a livello di navi. Se vuoi investire in un'area geografica, devi crederci per un certo periodo, e non un anno si ed uno no (stessa cosa fatta negli Emirati). Royal è molto "volubile"da questo punto di vista.
Personalmente, sono tra quelli che ritengono le straniere (Royal, e sopratutto Ncl) nettamente migliori (anche se non su tutti gli aspetti, ma complessivamente) rispetto alle due italiane.
 
Ultima modifica:
Credo che lasciare il conosciuto (e per tanti soddisfacente, non dimentichiamolo) per l'ignoto, a maggior ragione se "parlante" straniero, ed a maggior ragione se ci riferiamo ad una vacanza in crociera sinonimo di relax (e non di avventura), sia lo scoglio maggiore.
Se poi si parla di crocieristi abituali, alla ricerca di itinerari più particolari, nel mediterraneo le compagnie straniere spesso propongono tappe e giri che sono francamente ridicoli per noi italiani, ma meno per la clientela internazionale a cui si rivolgono (ad esempio Usa).
Ed allora, se si esce dal Mediterraneo e si và ai caraibi, in sudamerica, in oriente o da altre parti, lo scoglio della lingua diventa ancora maggiore perchè accentuato dalla lontananza dei paesi che si và a visitare...e si preferisce farlo con un supporto "logistico" familiare. E Costa ed Msc risultano più familiari rispetto a Royal o Ncl.
Ed anche le agenzie prediligono Costa ed Msc, più popolari e più vendibili per le stesse ragioni, innescando il classico "cane che si morde la coda".
Ci sono poi state strategie commerciali nel recente passato che successivamente non hanno avuto seguito. Royal ha investito un sacco di soldi in pubblicità ed in "italianizzazione" delle proprie navi nel mediterraneo (ed offrendo crociere a prezzi bassissimi), impegnando Navigator, Mariner e la Liberty, salvo poi fare una marcia indietro repentina negli anni successivi, anche a livello di navi. Se vuoi investire in un'area geografica, devi crederci per un certo periodo, e non un anno si ed uno no (stessa cosa fatta negli Emirati). Royal è molto "volubile"da questo punto di vista.
Personalmente, sono tra quelli che ritengono le straniere (Royal, e sopratutto Ncl) nettamente migliori (anche se non su tutti gli aspetti, ma complessivamente) rispetto alle due italiane.

Tu non ci crederai...ma sono d'accordo con te[emoji3]
Anche se sul discorso "mete lontane" sicuramente il numero di italiani che sceglie Royal e Co e' enormemente piu' alto...(ma e' ovvio vista la portata dell'offerta)
 
Tu non ci crederai...ma sono d'accordo con te[emoji3]

Champagne!!! :D E' la seconda volta in pochi giorni!! :D

Anche se sul discorso "mete lontane" sicuramente il numero di italiani che sceglie Royal e Co e' enormemente piu' alto...(ma e' ovvio vista la portata dell'offerta)

Esatto. Le cose però sono destinate a cambiare in futuro, sopratutto in merito ad Msc. Si parla di Alaska, si parla di Oriente, si parla di caraibi tutto l'anno.. sono stati i primi a mettere le mani su Cuba....e con le nuove navi credo che vedremo delle cose interessanti.
 
Condivido tutto.
Aggiungo poi che, e spesso lo dimentichiamo, le nostre compagnie, nonostante rientrino nel mercato di massa...sono due eccellenze mondiali, motivo che ulteriormente spinge a scegliere.
La domanda potrebbe essere posta al contrario...perche' non sceglierle....?

Eccellenze mondiali? Direi che se il termine di paragone è il mercato crocieristico mondiale, le due di casa sono abbastanza indietro in classifica...
Penso che la scelta per queste due vada a favore di tanti aspetti qui elencati (lingua, partecipazione all'animazione, proposte da adv che le conoscono ecc) ma non certo perchè sono quanto al mondo di meglio viene offerto... (e non parlo di target economici più alti).
 
Condivido tutto.
Aggiungo poi che, e spesso lo dimentichiamo, le nostre compagnie, nonostante rientrino nel mercato di massa...sono due eccellenze mondiali, motivo che ulteriormente spinge a scegliere.
La domanda potrebbe essere posta al contrario...perche' non sceglierle....?
Che siano "due eccellenze mondiali" non credo proprio, vengono dietro ad altre compagnie, vengono vendute di più in Italia perché sono conosciute dalle persone, e sono più facili da "piazzare" dalle ADV.
 
Aggiungo poi che, e spesso lo dimentichiamo, le nostre compagnie, nonostante rientrino nel mercato di massa...sono due eccellenze mondiali, motivo che ulteriormente spinge a scegliere.
La domanda potrebbe essere posta al contrario...perche' non sceglierle....?

Trovo questa affermazione un po' azzardata........con quale tipo di esperienza le puoi definire "eccellenze mondiali"....???

Sul perché non sceglierle........ci sarebbero molte ragioni,ma sarebbero OT..........

Per la mia esperienza le agenzie "locali" non hanno conoscenze adeguate se si esce da Msc Costa e Royal.........e devo dire
che poco si impegnano,anche dietro richiesta...........nel mio caso ,ho avuto risposte e assistenza solo dal rappresentante Italiano.
 
Ultima modifica:
Condivido tutto.
Aggiungo poi che, e spesso lo dimentichiamo, le nostre compagnie, nonostante rientrino nel mercato di massa...sono due eccellenze mondiali, motivo che ulteriormente spinge a scegliere.
La domanda potrebbe essere posta al contrario...perche' non sceglierle....?

Concordo con Magellano che definire eccellenze Costa o Msc è decisamente azzardato...limitiamoci a dire che offrono quello che il cliente richiede...;)

Esatto. Le cose però sono destinate a cambiare in futuro, sopratutto in merito ad Msc. Si parla di Alaska, si parla di Oriente, si parla di caraibi tutto l'anno.. sono stati i primi a mettere le mani su Cuba....e con le nuove navi credo che vedremo delle cose interessanti.

Il merito, come ben sai, è quello di aprire un "mondo" alla clientela-media-italiana...io continuo a pensare che certe mete (caraibi e alaska in primis) forse è meglio farle con gli americani...ma è un' idea del tutto personale :)
 
Che siano "due eccellenze mondiali" non credo proprio, vengono dietro ad altre compagnie, vengono vendute di più in Italia perché sono conosciute dalle persone, e sono più facili da "piazzare" dalle ADV.

Ma il fatto di stare "dietro" non vuol dire che non sei un'eccellenza.
Nonostante la seppur contenuta offerta estera nel mediterraneo le navi Costa e Msc strabordano di stranieri, che spesso superano gli italiani.
essere un eccellenza poi non vuol dire essere il migliore...
Anche la Ferrari e' un'eccellenza nel mercato dell'auto ma non per questo e' la migliore auto al mondo..
Forse preferite...sono due eccellenze "italiane" nel mercato mondiale del turismo.
 
Personalmente non ho il problema della lingua inglese, infatti, come potete leggere a margine, ho fatto 4 crociere con 4 diverse compagnie, perchè non avevo la limitazione di dover trovare per forza personale che parla italiano, cosa che per altri invece costituisce giustamente un motivo di scelta. L'animazione, le piscine, e i "luna park" non sono di solito quello che mi attrae. Guardo l'itinerario, la bellezza della nave, la pulizia, la ristorazione, l'organizzazione e la cura nel servizio. E tutte le compagnie hanno pregi e difetti, senza contare il fattore soggettività. Di quelle che ho provato, nessuna mi ha fatto dire "mai più con XXX", poi sicuramente ho notato delle differenze, ho alcune preferenze e a seconda del tipo di crociera che desidero fare, metto in conto pro e contro in base all'esperienza fatta e a quello che leggo in giro.
Se Celebrity e Royal facessero più imbarchi dall'Italia, meno crociere "spezzate" e alternassero quelle di 10 giorni con altre più brevi, ci viaggerei molto più spesso.
Inoltre, come ha fatto giustamente notare qualcuno, gli itinerari di Royal nel Mediterraneo spesso si ripetono identici o vengono percorsi da navi meno attraenti. Per capirci, Vision l'ho presa per le capitali baltiche e andava bene, ma...se dovessi rifare il mediterraneo orientale non sceglierei una nave del 1998 su cui sono già stata, ho più alternative.
Le variabili sono tante. Non dico che non salirei su Harmony OtS, ma se l'itinerario è lo stesso che fa MSC Preziosa tutto l'anno, tanto per dire, non mi conviene, specie in alta stagione: ad agosto preferirei lo Yacht Club MSC. . Se invece in alta stagione voglio e posso fare una crociera più lunga nel Mediterraneo con un servizio superiore, allora scelgo sicuramente Celebrity. Se parto a maggio una settimana, per staccare un pò, mi rivolgo alle compagnie nostrane, anche se Costa al momento per me è l'ultima scelta.
Per la prossima crociera prenderò MSC dopo tanto tempo e spero di starci bene, e di trovare motivi per continuare a preferirla, ma sempre con un occhio alle altre, se e quando offrono proposte di mio interesse e in periodi per me comodi.
 
Ma il fatto di stare "dietro" non vuol dire che non sei un'eccellenza.
Nonostante la seppur contenuta offerta estera nel mediterraneo le navi Costa e Msc strabordano di stranieri, che spesso superano gli italiani.
essere un eccellenza poi non vuol dire essere il migliore...
Anche la Ferrari e' un'eccellenza nel mercato dell'auto ma non per questo e' la migliore auto al mondo..
Forse preferite...sono due eccellenze "italiane" nel mercato mondiale del turismo.

Il ridimensionamento è già più accettabile. ;-)
Ad oggi comunque non definirei povera l'offerta di itinerari nel Mediterraneo di compagnie straniere. Anzi...
 
Secondo me un ulteriore fattore che spinge gli italiani a scegliere Costa ed Msc rispetto alle compagnie straniere è la possibilità di imbarco in diversi porti lungo la penisola, cosa che con le straniere è possibile fare solo da Civitavecchia e Venezia.
 
Esatto. Con MSC e Costa posso imbarcarmi anche da Savona, Genova, La Spezia, Bari, Napoli, Messina, Palermo...con Celebrity o Civitavecchia o Venezia. E magari sbarco a Barcellona o altro.
Una o due volte, per una crociera particolare, si può fare...per una settimana di semplice stacco dalla routine no.
 
Ma il fatto di stare "dietro" non vuol dire che non sei un'eccellenza.
Nonostante la seppur contenuta offerta estera nel mediterraneo le navi Costa e Msc strabordano di stranieri, che spesso superano gli italiani.
essere un eccellenza poi non vuol dire essere il migliore...
Anche la Ferrari e' un'eccellenza nel mercato dell'auto ma non per questo e' la migliore auto al mondo..
Forse preferite...sono due eccellenze "italiane" nel mercato mondiale del turismo.
Scrivi che nel mediterraneo c'è un' offerta estera contenuta, ma se io conto le compagnie estere ne vedo molte, Holland, NCL, Royal,Celebrity , Cunard e Disney nel target mass premium, se guardiamo le luxury sempre nel mediterraneo sono presenti Silversea, Ocean, Ponant, se ti sembra un'offerta contenuta estera questa!! P.S. e me ne sarò scordata qualcuna.
 
Top