La76
Active member
Prendiamo ad esempio Costa, sarebbe bello sapere se la clientela riempie di più navi come Deliziosa/Mediterranea o navi come Serena/Fascinosa...avere una specie di confronto sui ricavi dati da un tipo di nave e dall'altro...capisco che è difficile ma magari le compagnie fanno anche questo...
Ric il riempimento nave però non dipende dalla tipologia della stessa...la gente, nella maggior parte dei casi, sale su una nave per prezzo e itinerario...la nave non la sceglie.
Sul discorso "rischio" francamente penso che le navi abbiano tutte le dotazioni strutturate per le loro dimensioni quindi non vedo una differenza tra nave piccola e nave grande.
Piuttosto, quello che mi preoccupa, è che gestire 4000 passeggeri terrorizzati è diverso dal gestirne 1000 (discorso già ampiamente affrontato al tempo dell' incidente di Concordia) dove il fattore rischio aumenta perché è più alto il caos a bordo.
Stesso discorso vale per i disagi in casi di avarie parziali...i problemi sono esattamente gli stessi, ma condividerli con più persone aumenta chiaramente il disagio percepito.
Ma il "rischio zero" non esisterà mai neanche su un pedalò con 4 persone a bordo...quello per me non è minimamente rapportabile alle dimensioni del mezzo.