C
COSTANTINO
Guest
Buongiorno a tutti,preventivando la mia prossima crociera con un agenzia (on line) e avendo individuato una combinazione interessante tra data/intinerario/nave per questa estate,all'elaborazione del preventivo l'operatore mi ha detto che anche a mio figlio di 5 anni sarebbe stata addebitata una "quota crociera" oltre che la solita assicurazione e tasse aeropotuali.Ho chiesto maggiori ragguagli è mi è stato detto...tra i denti.... che probabilmente cosi facendo la maggior parte di famiglie con bimbi al seguito avrebbero optato per altre navi e di conseguenza i passeggeri della Neo Romantica sarebbero stati prevalentemente adulti ossia potenziali clienti di servizi a pagamento (samsara,casino,bar,escursioni,ecc) e avrebbero avuto certamente la nave più "silenziosa" e tranquilla.Ho sempre classificato Costa come compagnia adatta a tutte le tasche e a tutte le tipologie di clienti,forse anche per questo riesce ad fare il tutto esaurito prima delle altre compagnie e comunque non penso che chi abitualmente viaggia con la Regent Seven Seas, Silversea o con la Cunrand frema dalla voglia di provare la NeoRomantica.Un consiglio a Costa:lascia perdere quella nicchia di mercato o almento cerca di entrarci con mezzi adeguati e continua sulla strada che ti ha fatto grande.P.S. provero con un altra agenzia e vi terro informati.