• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

RCCL: nuova commessa?

Rodolfo

Super Moderatore
Secondo la stampa americana sembra che RCL stia per muoversi con nuove commesse di navi. Nell'aria c'è la possibilità di commissionare una nuova unità, di più "modeste" dimensioni, sulle 140.000 ton, tralasciando per ora l'ipotesi di nuove classe Oasis; sulle 4000/4200 il numero dei passeggeri che potrebbero essere ospitati. Se la commessa andrà in porto per il 2011, la nuova unità entrerà a far parte della flotta RCL nel 2014.

Non si conosce per ora a quale cantiere potrebbe essere affidata la nuova costruzione; dopo un decennio di collaborazione con Aker/STX, lo sguardo potrebbe cadere anche sui cantieri tedeschi di Papenburg, attivissimi nella costruzione della nuova serie Solstice per il suo brand Celebrity. Meno probabile la scelta degli ex Cantieri francesi dell'Atlantique, che tanti grattacapi hanno dato alla Compagnia, con le navi della classe Millenium.

Certo che Mayer Werft sta sempre più assumendo un ruolo di preponderanza sul mercato delle nuove costruzioni. E vedremo come si muoveranno le altre compagnie, nell'ottica delle confermate previsioni di aumento di crocieristi negli anni a venire. Negli ambienti portuali, si mormora che anche Costa sia interessata all'acquisizione di qualcosa di "grosso".

http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=114723
 
Era abbastanza evidente che per il momento lasciassero da parte il progetto Oasis. La costruzione di Allure l'hanno portata a termine con qualche "brivido" e se non fosse stato per l'Istituto di Credito Finlandese per le Esportazioni, che ha erogato sostanziosi finanziamenti, non so se la nave sarebbe stata pronta in questi giorni per l'inizio della sua attività.
 
però adesso mi sorge una nuova domanda (che ho dal varo di Lady O).

Le due Oasis sono da Caraibi (FLL), se verrà costruita una nuova classe (almeno 3 navi) dove potrebbero essere riposizionate?
Secondo me una a NY (le crociere che fà l' Explorer OtS), ma l 'Explorer OtS dubito che possa essere tolta da casa sua le madrine/padrini sono i Poliziotti e VVUU di NewYork, una a Miami per le crociere lunghe nei Caraibi (al posto della Jewel OtS) e l' altra??? A Southamton al posto di Independence OTS ? E IOS potrebbe essere riposizionata a Barcellona e/o Civitavecchia per tutto l' anno?

Lo so sto correndo con la fantasia :p ma io sono un sognatore.


Oppure sarà Lady O a trasferirsi a NY?
 
Noin credo che Lady O possa trasferirsi a Cape Liberty... mi sembra troppo "altina" per il Ponte di Verrazzano.

Visto ilk ruolo preponderante dell'Europa... è verosimile supporre che RCCL posizioni una delle nuove navi nel Vecchio Continente. Per il resto prevedo un rimescolamento della flotta e degli itinerari... e l'uscita di scene delle navi restanti di classe Sovereign, sostituite da unità più recenti. Verosimile ipotizzare che la Explorer venga sostituita da una nave più grande e moderna, per essere riposizionata altrove.

RCCL ha già ordinato in passato navi da Meyer Werft... l'intera classe Radiance è uscita da lì. E Celebrity, sin dai suoi esordi, ha un rapporto consolidato con quel Cantiere.
 
Ciao Rodolfo.

Come tu hai detto l´Allure ha avuto bisogno dell´Istituto di credito finlandese, il punto non era solo per aiutare la RCCL ma anche per dare lavoro ai cantieri, ed é vero che Mayer sta assumendo un ruolo importante ma é tanta aiutata dallo stato tedesco specialmente con i sindacati ed anche con gli instituti creditizi, che é quello che secondo me manca in Italia, specialmente con questa crisi. Il problema politico che si respira quotidianamente dai telegiornali secondo me si sta manifestando sulla nostra industria, rallentandola !!!!
Qui in Germania incomincia di nuovo a sentirsi tutto a full-programma, non é solo la Mayer, é tutto, i lavoratori sono con gli staordinari fenomeno che non si sentiva da tanti anni.

Ciao Cokj,

Ma io credo che 4 navi classe Oasis potrebbero essere fatte specialmente sui mercati Americani andrebbero bene.
Quali ? New York, Orlando, Miami tranquillamente andando verso i Caraibi.
Da un intrevista fatta al comandante Zini ha raccontato che la nave anche se é molto grande é molto manovrabile, quello che cambia che bisogna gestire piú passeggeri e piú equipaggio.
Quello che mi viene in mente che una nave cosí oscura le altre, poi diventano anche vecchie e con che cosa saranna sostituite ?
E dopo fra 10 anni quando ci saranno nuove unitá, dove le mandiamo ? E construiremo sempre piú grandi ?
A me chiama molto l´attenzione che Carnival, il fenomeno Carnival, non abbia ancora reagito.
Chi vivrá vedrá, peró credo che c´é una bella differenza tra una nave da crociera e una portaconteiners il cui record puó essere abbatutto constantemente.

Un saluto.
 
Beneee, meglio avere una vasta scelta di "belle" navi da vivere e provare... anche se io da (single) ho il discorso molto limitato!! :-((
 
Beneee, meglio avere una vasta scelta di "belle" navi da vivere e provare... anche se io da (single) ho il discorso molto limitato!! :-((

Le cose cambieranno entro breve tempo per RCCL. Il presidente della compagnia ha infatti annunciato che presto saranno introdotte cabine per singles su diverse navi. E' una fetta di mercato che sta attirando l'interesse della compagnia.
 
Dimensioni più modeste rispetto a Oasis..ma in termini generali 4200 passeggeri sono sempre bei bestioni.. Peccato Fincantieri non gli passi neanche dalla testa.
 
Dimensioni più modeste rispetto a Oasis..ma in termini generali 4200 passeggeri sono sempre bei bestioni.. Peccato Fincantieri non gli passi neanche dalla testa.

La domanda sorge spontanea.

Ma Fincantieri ha bacini in grado di accogliere la costruzione diu navi di quelle dimensioni ? Da anni sono coincentrati quanto a meganavi sulle evoluzioni della Carnival Destiny e della Grand Princess.
 
Le cose cambieranno entro breve tempo per RCCL. Il presidente della compagnia ha infatti annunciato che presto saranno introdotte cabine per singles su diverse navi. E' una fetta di mercato che sta attirando l'interesse della compagnia.

Ciao Paolo e bentornatooo!! (scusate l'O.T.)
Grazie per la tua info, allora non vedo l'ora che la notizia sia operativa sul mercato...FINALMENTE... considerando anche le nuove navi in costruzione la Royal mi ha sempre interessato!! :-))
Un saluto,
 
Solo Monfalcone e probabilmente ai limiti; non son state fornite le dimensioni a parte il tonnellaggio presunto.
 
Ciao Paolo e bentornatooo!! (scusate l'O.T.)
Grazie per la tua info, allora non vedo l'ora che la notizia sia operativa sul mercato...FINALMENTE... considerando anche le nuove navi in costruzione la Royal mi ha sempre interessato!! :-))
Un saluto,

Dai su anch'io soffro della sindorme da singles... ed io purtroppo sono riuscito a fare soltanto 2 crociere, quindi sei messa meglio tu!
 
La domanda sorge spontanea.

Ma Fincantieri ha bacini in grado di accogliere la costruzione diu navi di quelle dimensioni ? Da anni sono coincentrati quanto a meganavi sulle evoluzioni della Carnival Destiny e della Grand Princess.

La nave più grande progettata per essere costruita a Monfalcone finora è stata il Pinnacle Project da 204.000 tsl (lunga 358 metri) ... quindi come vedi anche Fincantieri potrebbe costruire navi oltre le 200.000 tsl.
 
Se non sbaglio Monfalcone si arriva ai 360 metri. Palermo anche mi sa che ha un bel bacino.
Comunque ingrandire il bacino non credo che sia difficile, infatti in quello di Papenburg quando sono stato, lo stavano facendo piú lungo, con la capacitá di due navi " chiuse" e poi...hanno un bel fiume da percorrere con delle dighe prima di arrivare a mare aperto.
Io credo che se i nostri politici ed i nostri sindacati fossero piú responsabili con degli istituti di credito come si deve, Fincantieri potrebbe rimanere come sempre la numero uno al mondo, peró bisogna muoversi.

Un saluto.
 
Il bacino di Monfalcone è lungo 350 metri. Quello di Palermo è lungo 370, ma non è un bacino di costruzione, la si può fare solo carenaggio o riparazioni.
 
Ciao Mate, ma si parla di allungarlo o bisogna aspettare una ordinazione ?
Sarebbe un ´opera difficile ? Cosa ne pensi di questo movimento alla Mayer ??

Un saluto.
 
Sono soltanto supposizioni le mie, poichè non conosco assolutamente i costi ma.. In effetti predisporsi per la costruzione di queste navi, di fronte ad almeno qualche commessa, servirebbe anche a rendersi potenziali realizzatori di progetti analoghi in futuro. So bene che alla fine è sempre il vantaggio economico a spingere l'ago della bilancia da un cantiere all'altro, non credo infatti che Mayer o Fincantieri si possano definire uno migliore di un altro.
 
Tano, mica sempre c'è lo spazio per allungare un bacino e ristrutturare il cantiere. A Marghera sarebbe difficile. Oltretutto ci sono enormi problemi accumulati nel corso degli anni. Scavare in certi punti per allestire un muovo bacino, significherebbe investire capitali enormi, più consistenti della stessa costruzione, per il preventivo disinquinamento dell'area interessata. Meglio non toccare nulla di quello che si trova sotto terra.
 
In questo caso quindi la mia ipotesi non avrebbe valore. In fin dei conti penso che anche la specializzazione sia importante e che non necessariamente uno stesso cantiere debba essere in grado di costruire dallo yacht alla Oasis... Anche se in periodi difficili, come il presente per Fincantieri, più si allargano le competenze più si ha la possibilità di lavorare..
 
Top