• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Recensione Costa Diadema

A difesa di costa però , dobbiamo dire che il servizio sulle neocollection è diverso a ragion veduta...
Ovvero la linea di navi neo collection è pubblicizzata come un tipo di crociera dove L attenzione al servizio( cibo,ecc ecc) è particolarmente elevata rispetto alle altre navi...
Dunque in questo caso la disparità di trattamento è più che motivata...
Ovviamente non lo è quella fra una diadema e un altra nave non "neo"
 
Sì, hai ragione, io ho scritto Neoriviera, ma potevo benissimo dire Fortuna, Deliziosa o Pacifica.
A scanso di equivoci, preciso anche io che le Neocollection fanno parte di uno specifico segmento della flotta Costa, con altri itinerari e caratteristiche e che almeno nelle intenzioni si rivolge a un determinato tipo di utenza.
Anche se mi pare che sia un "prodotto" che non ha avuto finora i riscontri sperati, mi pare che certe lamentele si siano registrate anche lì.
Ma non avendoci viaggiato, non posso esprimere giudizi personali.
Quello che volevo dire, comunque, è che gli equipaggi, gli itinerari, le dimensioni e le attrazioni possono essere diverse di nave in nave, ma la compagnia deve saper offrire uno standard unico per tutta la flotta, nei limiti del possibile, senza che il cliente debba affidarsi al caso o alla fortuna per quelli che sono servizi basic ed essenziali.
 
A difesa di costa però , dobbiamo dire che il servizio sulle neocollection è diverso a ragion veduta...
Ovvero la linea di navi neo collection è pubblicizzata come un tipo di crociera dove L attenzione al servizio( cibo,ecc ecc) è particolarmente elevata rispetto alle altre navi...
Dunque in questo caso la disparità di trattamento è più che motivata...
Ovviamente non lo è quella fra una diadema e un altra nave non "neo"



Sono sbarcata due mesi fa da neoclassica ma..... Nessuna differenza di trattamento.... Non ho trovato quel l'attenzione al cliente maggiore che viene tanto pubblicizzata, non c'era ristorante open sitting ma con due turni di cena
Era la crociera di Natale, quindi molto affollata
Ma nessuna differenza con altre esperienze non neo
Ciao
 
Beh sono appena sbarcato ( giovedì ) confermo la colazionqualitàla premium in su ma di gelato neanche L ombra tranne che quello veramente eccezionale servito alla gelateria della nave ( a pagamento) così come neanche L ombra di buffet aperti di sera...( anche perché su diadema il buffet diventa un 3 ristorante open sittong

Sbarcato da Diadema il 06 febbraio, confermo assenza gelato (anche dal menu Squok) e l'ottima qualità di quello a pagamento, come in generale tutta l'offerta extra (non ho provato l'hamburgheria)
Per quanto riguarda il buffet serale, il servizio open sitting era disponibile al ristorante Corona Blu (la parte del buffet resa elegante negli arredi), dalle 18.30 alle 21.00, mentre nell'area buffet lato babordo era a disposizione il "buffet alternativo" dalle 19.00 alle 21.30 spaccate (l'altro lato del buffet era riservato a camerieri e cucina).
Il secondo maitre del Corona Blu mi aveva detto riguardo il buffet che la compagnia ne stava testando l'efficacia e il gradimento, non so se nel frattempo siano tornati indietro.
 
Sì, hai ragione, io ho scritto Neoriviera, ma potevo benissimo dire Fortuna, Deliziosa o Pacifica.
A scanso di equivoci, preciso anche io che le Neocollection fanno parte di uno specifico segmento della flotta Costa, con altri itinerari e caratteristiche e che almeno nelle intenzioni si rivolge a un determinato tipo di utenza.
Anche se mi pare che sia un "prodotto" che non ha avuto finora i riscontri sperati, mi pare che certe lamentele si siano registrate anche lì.
Ma non avendoci viaggiato, non posso esprimere giudizi personali.
Quello che volevo dire, comunque, è che gli equipaggi, gli itinerari, le dimensioni e le attrazioni possono essere diverse di nave in nave, ma la compagnia deve saper offrire uno standard unico per tutta la flotta, nei limiti del possibile, senza che il cliente debba affidarsi al caso o alla fortuna per quelli che sono servizi basic ed essenziali.

Già;onestamente questo prodotto neocollection che pure in via teorica mi avrebbe attratto, mi ha deluso per la scelta di navi obsolete che mi ha spinto a non provare mai..
Ad ogni modo non è per niente riuscito bene viste alcune recensioni molto negative e inoltre lo si deduce dal fatto che girando on line,le crociere in neocollection le regalano..
È pieno di offerte a prezzi anche molto più bassi ( a parità di itinerario ) delle sorelle non "neo"
 
Ultima modifica:
Già;onestamente questo prodotto neocollection che pure in via teorica mi avrebbe attratto, mi ha deluso per la scelta di navi obsolete che mi ha spinto a non provare mai..
Ad ogni modo non è per niente riuscito bene viste alcune recensioni molto negative e inoltre lo si deduce dal fatto che girando on line,le crociere in neocollection le regalano..
È pieno di offerte a prezzi anche molto più bassi ( a parità di itinerario ) delle sorelle non "neo"

Non solo, ma tra una neocollection con navi "obsolete" e una Celebrity, vado con Celebrity.
Il prezzo è di Celebrity è quello, se non inferiore. Le neocollection sono care, almeno di listino. Poi magari si trovano le navi mezze vuote e devono svenderle, ma con prezzi bassissimi all'ultimo momento è più facile riempire una nave grande e nuova che parte per sette giorni che non la "neocollection". Io poi non ci sono mai salita: riporto il parere di amici fedelissimi a Costa. Ogni anno partono con loro e scendono contenti, la delusione l'hanno avuta in viaggio di nozze con la NeoRomantica.
Visto che questo è il topic di Diadema, torno IT: una nave grande, nuovissima, bella, che fa un giro gettonato merita sicuramente un servizio all'altezza. Sono le oscillazioni da una nave all'altra o sulla stessa nave da un periodo all'altro che infastidiscono.
 
Non solo, ma tra una neocollection con navi "obsolete" e una Celebrity, vado con Celebrity.
Il prezzo è di Celebrity è quello, se non inferiore. Le neocollection sono care, almeno di listino. Poi magari si trovano le navi mezze vuote e devono svenderle, ma con prezzi bassissimi all'ultimo momento è più facile riempire una nave grande e nuova che parte per sette giorni che non la "neocollection". Io poi non ci sono mai salita: riporto il parere di amici fedelissimi a Costa. Ogni anno partono con loro e scendono contenti, la delusione l'hanno avuta in viaggio di nozze con la NeoRomantica.
Visto che questo è il topic di Diadema, torno IT: una nave grande, nuovissima, bella, che fa un giro gettonato merita sicuramente un servizio all'altezza. Sono le oscillazioni da una nave all'altra o sulla stessa nave da un periodo all'altro che infastidiscono.
Vedi Hermione78, io ho viaggiato su quasi tutte le navi Costa, tranne la Diadema, e dove mi sono trovato meglio come servizio, come cucina e personale di bordo è stato su NeoRomantica, mancherà il teatro questo si ma lo sapevo già prima di partire, come vedi tra i tuoi amici ed io abbiamo opinioni differenti, e la nave è sempre quella.
 
Ciao tiziano, i miei amici non si sono lamentati per il teatro, della cui assenza erano già consapevoli, ma di tutta una serie di disguidi che ora non elenco per non andare OT. Anzi, loro non cercano l'animazione festaiola, sono persone molto tranquille e riservate, e quella crociera sembrava proprio fatta per loro: nave di dimensioni umane e non gigante, a maggio, capitali del Nord Europa, viaggio di nozze. Eppure è stata l'unica crociera dalla quale sono tornati scontenti: l'anno dopo alle Canarie, sempre con Costa, ma con una delle navi nuove, si sono trovati bene.
Sicuramente la rotazione degli equipaggi può far sì che il giudizio cambi da una partenza all'altra.
Su Diadema, leggo recensioni altalenanti, ma ultimamente più lusinghiere: forse è finito il periodo di rodaggio o forse la Compagnia usa la nave ammiraglia per introdurre novità positive o ripristinare servizi soppressi.
 
Su Diadema, leggo recensioni altalenanti, ma ultimamente più lusinghiere: forse è finito il periodo di rodaggio o forse la Compagnia usa la nave ammiraglia per introdurre novità positive o ripristinare servizi soppressi.

Vero Hermione, onestamente su Diadema (nave che non conosco) ci sono anche pareri lusinghieri.
 
Salve a tutti,
PULIZIA:6
La mancia data di 50 e al cabinista non ha sortito L effetto desiderato.
La pulizia della cabina è stata sempre approssimativa...
Buono il rapporto umano col cabinista ( che mi ha spinto a dare 10 nel questionario ufficiale benché il voto reale sia ben diverso )
Il quale oltre alle ormai sparite composizioni di asciugamani ci faceva sempre trovare piccole attenzioni e benché non fosse pulitissimo passava sempre a controllare che tutto fosse ok.
È stato anche cortese da perdonare il fatto che io avessi abbandonato tutti gli asciugamani in piscina e metterne altri nuovi in cabina senza farmi pagare la penale da 20€ L uno e di non avermi addebitato le spese di smacchiatura cabina dopo che a seguito di una notte passata all insegna della tequila,ecco, risultava un po distrutta...( complice il golfo del leone che decise di mordere proprio mentre gli sballottolamenti e il pavimento che ti si muove sotto i piedi non sono proprio i migliori alleati).
... rimango sempre più sconcertato :(

la mancia data anticipata e lavoratore "bravo" da 10 perchè truffa il suo datore di lavoro!
Complimenti :(
 
... rimango sempre più sconcertato :(

la mancia data anticipata e lavoratore "bravo" da 10 perchè truffa il suo datore di lavoro!
Complimenti :(

Anzitutto,dare la mancia o parte di essa a inizio crociera è prassi comune anche qui nel forum proprio per cercare di "conquistare " una maggior attenzione da parte del cabinista ( ti dirò,ha funzionato).
Punto secondo..
Vedi,non è che io abbia messo le asciugamani in valigia,ma,le lasciavo in piscina pensando che si potesse fare e che poi gli addetti le avrebbero rimosse( in stile spa Samsara )...
Non sapevo invece che tecnicamente anche se vengono ritrovate,se non si conosce il proprietario,la compagnia addebita 20€ ad asciugamano!
L'addetto comunque ha salvaguardato il mio rapporto con la compagnia,perché dopo le ingenti spese di bordo fatte,qualora la compagnia mi avesse sansionato per questa dimenticanza in buona fede,avrei smesso di viaggiare con costa per sempre ( non L ho rubata,sopra le asciugamani non c era nessun foglio che spiegasse questo meccanismo ).
Dal mio punto di vista,vedendo che persone eravamo,il cabinista non ha fatto altro che ciò che era più logico fare,ovvero lasciare correre con un sorriso una disattenzione che può capitare.
 
Salve, sono ieri rientrato da una crociera con la Diadema e voglio segnalare il disservizio che ha condizionarto non poco la nostra vacanza. La cabina che ci è stata asseganata era la n. 2235 e si è rivelata rumorosissima. Posta sotto le cucine si sentivano forti rumori di carrelli spostati oggetti che cadevano cose che venivano sbattutte e ciò per l'intera giornata e sopratutto anche la notte fino verso mezzanotte e poi dalle tre di notte fino a mattina.Il che era nel nostro caso aggravato dal fatto che i nostri figli piccoli si svegliavano in continuazione. Pur avendo segnalato il problema alla reception non è stato fatto niente. In una prima occasione la referente ha detto che avrebbe chiesto ai "ragazzi della cucina di fare più piano" cosa che naturalemente i "ragazzi" hanno ignorato, non solo quella sera ma anche le successive. Ad una nuova protesta invece ci è stato proposto di utilizzare i tappi per le orecchie che gentilmente ci avrebbero fornito gratuitamente. Ora, io vi chiedo cosa avreste risposto voi se foste stati in vacanza e di fronte al venir meno di una delle motivazioni principali per cui avete scelto quel tipo di vacanza, ossia il relax e la tranquillità, vi sentite dire di utilizzare i tappi per le orecchie?!?!
A me pare una cosa veramente sorprendente che una compagnia come la Costa, a cui riconosco serietà e organizzazione, continui a porre i propri ospiti in una situazione di sicuro disagio vendendo una cabina che ha oggettivamente dei problemi per la sua sfortunata collocazione e di cui è al corrente dei difetti.
Certo, che come prima volta "crocerista Costa "non posso nè avere nè riportare una buona opinione del trattamento ricevuto.
Inoltre consiglio a chi dovevesse vedersi assegnare la cabina 2235 (ma probabilmente anche quelle limitrofe) di rifiutare e chiedere un cambio già prima della partenza..
Infine ho mandato già una mail di protesta ... vediamo se e cosa rispondono...
 
RECENSIONE COSTA DIADEMA

RECENSIONE COSTA DIADEMA

Salve, sono ieri rientrato da una crociera con la Diadema e voglio segnalare il disservizio che ha condizionarto non poco la nostra vacanza. La cabina che ci è stata asseganata era la n. 2235 e si è rivelata rumorosissima. Posta sotto le cucine si sentivano forti rumori di carrelli spostati oggetti che cadevano cose che venivano sbattutte e ciò per l'intera giornata e sopratutto anche la notte fino verso mezzanotte e poi dalle tre di notte fino a mattina.Il che era nel nostro caso aggravato dal fatto che i nostri figli piccoli si svegliavano in continuazione. Pur avendo segnalato il problema alla reception non è stato fatto niente. In una prima occasione la referente ha detto che avrebbe chiesto ai "ragazzi della cucina di fare più piano" cosa che naturalemente i "ragazzi" hanno ignorato, non solo quella sera ma anche le successive. Ad una nuova protesta invece ci è stato proposto di utilizzare i tappi per le orecchie che gentilmente ci avrebbero fornito gratuitamente. Ora, io vi chiedo cosa avreste risposto voi se foste stati in vacanza e di fronte al venir meno di una delle motivazioni principali per cui avete scelto quel tipo di vacanza, ossia il relax e la tranquillità, vi sentite dire di utilizzare i tappi per le orecchie?!?!
A me pare una cosa veramente sorprendente che una compagnia come la Costa, a cui riconosco serietà e organizzazione, continui a porre i propri ospiti in una situazione di sicuro disagio vendendo una cabina che ha oggettivamente dei problemi per la sua sfortunata collocazione e di cui è al corrente dei difetti.
Certo, che come prima volta "crocerista Costa "non posso nè avere nè riportare una buona opinione del trattamento ricevuto.
Inoltre consiglio a chi dovevesse vedersi assegnare la cabina 2235 (ma probabilmente anche quelle limitrofe) di rifiutare e chiedere un cambio già prima della partenza..
Infine ho mandato già una mail di protesta ... vediamo se e cosa rispondono...

Problema temo irrisolvibile...visto che ogni nave per ovvie ragioni ha cabine ubicate in posti infelici.
Cio' che invece dovrebbe essere risolto, e sarebbe possibile farlo, e' la risposta delle Compagnie a certe lamentele.
Ora mi chiedo, ma nell'ultima settimana di marzo e' verosimile supporre che Diadema fosse totalmente full...? Mi pare molto strano...considerato anche il fatto che solitamente vengono sempre tenute libere delle cabine per le piu' svariate ipotesi...
Specie avendo dei bambini non era proprio possibile adoperarsi di piu'...?
E' questo che lascia sconcertati, non tanto il presentarsi di un problema (che puo' capitare ed in alcuni casi come questo e' inevitabile) ma come le Compagnie siano quasi indifferenti al malcontento lamentato dai clienti.
Vorrei vedere se in uno spot pubblicitario mettono due in cabina che si svegliano coi tappi nelle orecchie...
La realta' stona e cozza sempre di piu' con gli esagerati e romboanti slogan delle Compagnie croceristiche.
 
Purtroppo come ha scritto anche Enrico ogni nave ha le sue cabine infelici e su questo c'è nel Forum una discussione aperta "La cabina che non vorrei" ... chi viaggia spesso prima o poi ci casca soprattutto se non sceglie la cabina o non conosce la nave e non è una situazione imputabile solo a Costa... è successo pure a Me per mia sfortuna e per sfortuna dell'HD della nave...;)
 
Purtroppo di cabine infelici ce ne sono su ogni nave. Ricordo una samsara balcone (uno dei pochissimi upgrade ricevuti) su Deliziosa.....dire rumorosa é dire poco.
Da quella volta prenotiamo con molta attenzione al piano nave e poi incrociamo le dita che non escano fuori problemi.
 
Top