• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Recessione

Re: Recessione

Grazie Rodolfo dell´articolo molto interessante ed incoraggiante.
Penso, ma mi posso sbagliare che stiamo per entrare in un momento di recessione, gli Americani sono mal messi.
Credo che questi risultati sono stati ottenuti dovuti a prezzi in ribasso.
Paragonando in questi ultimi anni prezzi nel mercato USA e nel mercato Europeo, per esempio di crociere d´una settimana, la differenza é grande.
In Europa penso che le compagnie guadagnano, o i miei dubbi in America. Bisogna tener presente anche i grossi investimenti quandi si fanno nuove navi.

Un saluto.
 
Re: Recessione

A proposito di prezzi che calano....
Guardate quanto costa la cabina interna in questa crociera:
prezzobassocrocierawp9.png

Non ho parole.... :roll:
 
Re: Recessione

Ciao Guizzo e Lingoss.

Che prezzi !!!!!! Mi spaventa vedere questi cataloghi. Sono curioso cosa succederá nella stagione Europea.
Io credo che le compagnie principali anche con la creazione o compera di secondarie, abbiano esagerato, anche per il momento che non le aiuta.

Un saluto.
 
Re: Recessione

Quando parlavo di chi si arricchisce mentre altri si impoveriscono non parlavo di russi e cinesi, quelli sono soltanto un nuovo mercato per le compagnie di crociera, che, come si evince dai dati, comunque sono cresciute nonostante la crisi americana. Non credo che il settore delle crociere di lusso calerà, forse se davvero questo è soltanto l'inizio di un periodo di recessione anche in Europa, per l'anno prossimo caleranno ulteriormente le crociere di massa.
 
Re: Recessione

I prezzi della Majesty of the Seas non mi stupiscono... guarda caso è la stessa cifra da cui partono le crociere di 3 giorni della Norwegian Sky... sempre alle Bahamas. In entrambi i casi si parla comunque di interne di 11 m2.

Che la recessione ci sia è innegabile comunque... anche se queste minicrociere sono sempre offerte a prezzi decisamente molto bassi. L'anno scorso ho pagato una minicrociera di 4 giorni sulla Monarch of the Seas verso California e Messico circa 280,00 euro: cabina esterna doppia uso singola.

Del resto alle compagnie, in recessione, conviene scontare, riducendo il margine di guadagno, piuttosto che avere le navi semivuote. E le minicrociere negli Stati Uniti non possono di certo contare sulla clientela europea a compensazione... si tratta di un prodotto rivolto alla clientela statunitense.
 
Re: Recessione

Nelle ultime settimane sono stati cancellati 390 ordini per nuove costruzioni di navi (nessuna passeggeri); quasi tutte navi commissionate a cantieri asiatici e soprattutto cinesi. La crisi sta dilagando. Pensate che sul mercato stanno svendendo navi a cifre irrisorie. La Grecia, la più grande flotta armatrice del mondo, sta vacillando paurosamente e si teme da un momento all'altro un crollo pauroso.
 
Re: Recessione

chissa se non siano delle manovre che abbiano uno scopo ben preciso!!
parlo del mercato del ferro che negli ultimi tre anni ha fatto delle pazzie; alla fine del 2005 il prezzo era di 0.33 €/Kg poi e raddoppiado e rischeso a .0.50€/kg
ha toccato il massimo storico di 1.05 €/kg a fine giugno , ed infine e' risceso nell' ultimo fino a 0.50 €/kg .
quante speculazioni negl' ultimi tempi , con la paura dell' avvento della crisi americana tante speculazioni si cercano di evitare
 
Top