Rodolfo
Super Moderatore
24-09-2008.
COMMESSA DA UN MILIONE DI EURO PER IL VELIERO (da Avvisatore Marittimo)
I cantieri San Giorgio del porto rimettono a nuovo il Club Med 2
La Club Med 2, il gigantesco veliero che appartiene al gruppo Club Med Croisieres, sarà rimesso a nuovo dalle officine meccaniche navali San Giorgio del porto, a Genova.
La commessa supera il milione di euro e terrà impegnate le maestranze per almeno tre settimane. L'imbarcazione approderà a Genova il 5 ottobre, dopo aver lasciato i croceristi dell'ultimo viaggio prima del fermo a Nizza.
Club Med 2 è un veliero a cinque alberi varato nel 1992 in Francia, dai cantieri della Sociéte nouvelle de ateliers et chantiers du Havre. Misura 187 metri di lunghezza e venti di larghezza, ha un pescaggio di cinque metri ed è dotata di due pinne stabilizzatrici. I cinque alberi sono alti cinquanta metri e permettono di issare sette vele triangolari computerizzate, per una superfice velica complessiva pari a 2.500 metri quadrati.
Per i cantieri San Giorgio del porto una prima volta, viste le dimensioni del veliero. L'intervento richiesto non prevede lavorazioni particolari, ma richiede una specializzazione che Club Med Croisieres, società del gruppo Club Med, lo storico tour operator, ha trovato a Genova e non in Francia.
"Abbiamo già lavorato su velieri - spiega Massimo Barbé, direttore commerciale dei cantieri navali San Giorgio - ma non di queste dimensioni. Stiamo operando un ampliamento del portafoglio clienti e senza dubbio il prestigio di quest'imbarcazione potenzia le nostre referenze. Una buona cosa".
Fra tutte le lavorazioni messe a capitolato, la più delicata è la manutenzione della cosiddetta upddor, la porta che si apre dalla poppa (mobile), creando una piattaforma a filo d'acqua: il meccanismo va smontato, manutenuto e rimontato. Quindi ci procederà alla sostituzione dei cuscinetti dell'albero must (sul quale sono montate le vele). Gli interventi ordinari sono sul motore, sui generatori e sulla carpenteria. La manutenzione interna prevede la sostituzione della moquette, della cucina e di parte degli arredi. Anche i due ristoranti interni - Le grand bleau e Le Deauville - saranno oggetto di ristrutturazione. Le 185 cabine saranno rimesse a nuovo e altre 10 saranno costruite. Ultima, la pitturazione.
La Club Med 2 è una nave da crociera atipica, elegante ma confortevole insieme. A bordo ci sono palestra, centro Spa, due piscine esterne e la piattaforma (a poppa) per gli sport nautici. la capacità complessiva è di 392 passeggeri, l'equipaggio è composto da 200 persone. Poco meno di quindicimila le tonnellate di stazza lorda; 10-12 nodi la velocità di crociera a motore; che arriva a spingersi fino a 15 nodi con motore e vele.
Il veliero uscirà dai cantieri San Giorgio del porto il 31 ottobre, per riprendere il largo subito dopo, per una traversata transatlantica che la porterà ai Caraibi e in America latina con partenza da Fort-De-France e Pointe-à-Pitre.
Gilda Ferrari
COMMESSA DA UN MILIONE DI EURO PER IL VELIERO (da Avvisatore Marittimo)
I cantieri San Giorgio del porto rimettono a nuovo il Club Med 2
La Club Med 2, il gigantesco veliero che appartiene al gruppo Club Med Croisieres, sarà rimesso a nuovo dalle officine meccaniche navali San Giorgio del porto, a Genova.
La commessa supera il milione di euro e terrà impegnate le maestranze per almeno tre settimane. L'imbarcazione approderà a Genova il 5 ottobre, dopo aver lasciato i croceristi dell'ultimo viaggio prima del fermo a Nizza.
Club Med 2 è un veliero a cinque alberi varato nel 1992 in Francia, dai cantieri della Sociéte nouvelle de ateliers et chantiers du Havre. Misura 187 metri di lunghezza e venti di larghezza, ha un pescaggio di cinque metri ed è dotata di due pinne stabilizzatrici. I cinque alberi sono alti cinquanta metri e permettono di issare sette vele triangolari computerizzate, per una superfice velica complessiva pari a 2.500 metri quadrati.
Per i cantieri San Giorgio del porto una prima volta, viste le dimensioni del veliero. L'intervento richiesto non prevede lavorazioni particolari, ma richiede una specializzazione che Club Med Croisieres, società del gruppo Club Med, lo storico tour operator, ha trovato a Genova e non in Francia.
"Abbiamo già lavorato su velieri - spiega Massimo Barbé, direttore commerciale dei cantieri navali San Giorgio - ma non di queste dimensioni. Stiamo operando un ampliamento del portafoglio clienti e senza dubbio il prestigio di quest'imbarcazione potenzia le nostre referenze. Una buona cosa".
Fra tutte le lavorazioni messe a capitolato, la più delicata è la manutenzione della cosiddetta upddor, la porta che si apre dalla poppa (mobile), creando una piattaforma a filo d'acqua: il meccanismo va smontato, manutenuto e rimontato. Quindi ci procederà alla sostituzione dei cuscinetti dell'albero must (sul quale sono montate le vele). Gli interventi ordinari sono sul motore, sui generatori e sulla carpenteria. La manutenzione interna prevede la sostituzione della moquette, della cucina e di parte degli arredi. Anche i due ristoranti interni - Le grand bleau e Le Deauville - saranno oggetto di ristrutturazione. Le 185 cabine saranno rimesse a nuovo e altre 10 saranno costruite. Ultima, la pitturazione.
La Club Med 2 è una nave da crociera atipica, elegante ma confortevole insieme. A bordo ci sono palestra, centro Spa, due piscine esterne e la piattaforma (a poppa) per gli sport nautici. la capacità complessiva è di 392 passeggeri, l'equipaggio è composto da 200 persone. Poco meno di quindicimila le tonnellate di stazza lorda; 10-12 nodi la velocità di crociera a motore; che arriva a spingersi fino a 15 nodi con motore e vele.
Il veliero uscirà dai cantieri San Giorgio del porto il 31 ottobre, per riprendere il largo subito dopo, per una traversata transatlantica che la porterà ai Caraibi e in America latina con partenza da Fort-De-France e Pointe-à-Pitre.
Gilda Ferrari


