• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Reggio Calabria

chimera76

New member
Salve a tutti! Probabilmente il 31 Ottobre partirò con NeoRomantica. Farò tappa a Reggio Calabria dalle 14 alle 21. Qualche consiglio su cosa fare e come muoversi? Per ora Costa non propone escursioni ma credo che debba ancora organizzarsi. Però se posso fare in autonomia preferisco!
 
Il porto si trova esattamente al confine con il centro città. Appena scesi dalla nave il Lungomare Falcomatà, metà principale estiva, dista solo 200m passando attraverso la Pineta Genovese Zerbi. La vista dello stretto, dell'Etna che si affaccia sul mare è un panorama bellissimo da poter ammirare dal Lungomare, definito anche "Il più bel chilometro d'Italia". Dall'inizio del lungomare si può raggiungere il Museo Nazionale della Magna Grecia (2 isolati a piedi) dove sono custoditi i Bronzi di Riace; il museo è ancora in allestimento, quindi vi sono solo i principali reperti, ovvero i Bronzi, la testa del Filosofo e numerose statue e reperti di età ellenica. Il museo si affaccia al centralissimo Corso Garibaldi, l'arteria commerciale principale. Proseguendo sul Corso si giunge al Duomo e a pochi isolati di distanza vi è il Castello Aragonese. Se si preferisce un'escursione fai da te più articolata si può dalla stazione lido (ubicata all'inizio del lungomare in sotterranea) è possibile prendere un treno regionale (passa ogni 30 minuti circa) per Scilla, piccola località turistica incantevole con una vista sulla punta dello stretto mozzafiato. In alternativa si possono visitare numerosi parchi archeologici tutti nel centro storico come l'Area Griso-Labocetta, le Terme Romane, gli Scavi di Piazza Italia, oppure visitare una delle tante mostre ospitate presso Villa Genovese Zerbi, anch'essa affacciata sul Lungomare.
Sicuramente come successo l'anno scorso con l'approdo della Costa Voyager, saranno allestiti nel porto, vicino alla nave, numerosi stand con prodotti tipici e info point. Per qualsiasi info non esitare a chiedere.
 
Intanto grazie infinite! Sei stato utilissimo! Intanto mi studiò un po' le varie possibilità poi semmai tornerò a chiedere. Grazie ancora!
 
Il porto si trova esattamente al confine con il centro città. Appena scesi dalla nave il Lungomare Falcomatà, metà principale estiva, dista solo 200m passando attraverso la Pineta Genovese Zerbi. La vista dello stretto, dell'Etna che si affaccia sul mare è un panorama bellissimo da poter ammirare dal Lungomare, definito anche "Il più bel chilometro d'Italia". Dall'inizio del lungomare si può raggiungere il Museo Nazionale della Magna Grecia (2 isolati a piedi) dove sono custoditi i Bronzi di Riace; il museo è ancora in allestimento, quindi vi sono solo i principali reperti, ovvero i Bronzi, la testa del Filosofo e numerose statue e reperti di età ellenica. Il museo si affaccia al centralissimo Corso Garibaldi, l'arteria commerciale principale. Proseguendo sul Corso si giunge al Duomo e a pochi isolati di distanza vi è il Castello Aragonese. Se si preferisce un'escursione fai da te più articolata si può dalla stazione lido (ubicata all'inizio del lungomare in sotterranea) è possibile prendere un treno regionale (passa ogni 30 minuti circa) per Scilla, piccola località turistica incantevole con una vista sulla punta dello stretto mozzafiato. In alternativa si possono visitare numerosi parchi archeologici tutti nel centro storico come l'Area Griso-Labocetta, le Terme Romane, gli Scavi di Piazza Italia, oppure visitare una delle tante mostre ospitate presso Villa Genovese Zerbi, anch'essa affacciata sul Lungomare.
Sicuramente come successo l'anno scorso con l'approdo della Costa Voyager, saranno allestiti nel porto, vicino alla nave, numerosi stand con prodotti tipici e info point. Per qualsiasi info non esitare a chiedere.

Ciao Giuseppe, complimenti!!! Sei stato precisissimo....... la maggior parte di quanto hai menzionato la conosco a fondo, visto che torno tutte le estati da diciamo..... 49 anni???? in un paesino in provincia di RC dove ho la casa estiva ereditata dalla famiglia...., per cui concordo che il lungomare Falcomatà è effettivamente il più bel km di Italia... vengo spesso la sera a passeggiare, a seguire eventi (lo scorso anno ho assistito ad una serata in cui era ospite Eugenio Bennato), o anche semplicemente per gustare un gelato della più "famosa" gelateria di Reggio... e vogliamo menzionare anche la Festa della Madonna il 12 settembre???
Però mi hai dato alcune dritte riguardo i parchi archeologici...noi del nord che torniamo al paesello abbiamo solo voglia di fare vita di mare dopo un anno di lavoro..., però quest'anno qualche giretto come da tuoi consigli, lo farò...
 
Maggio 2018 - Neo Riviera
Le indicazioni di GEUCE97 sono perfette e tuttora valide. Dal porto in 10 minuti a piedi si arriva al museo : sbarcati tra i primi, siamo stati tra i primissimi ad entrare e quindi nessuna coda. Poi tutto il corso Garibaldi con Duomo e castello Aragonese ( l'interno e' visitabile , ben attrezzato e dalla terrazza c'e' un panorama molto bello sullo stretto e l'Etna). Ritorno sul lungomare fino al porto. Aggiungo che merita fare una golosa colazione in una delle fornitissime pasticcerie-bar del corso ed al ritorno non e' da perdere la (giustamente) famosa gelateria circa al centro del lungomare. Piacevolissima escursione di 3-4 ore passeggiando senza fretta.
 
Top