ivanivanivan
Well-known member
Eccomi tornato alla vita quotidiana, dopo essere stato spennato per bene a Livigno e un traumatico rientro al lavoro.
Considerazioni finali
La crociera ci è piaciuta tantissimo, sicuramente la migliore che abbiamo fatto fino ad ora.
Le tappe sono state tutte bellissime, ed organizzate molto bene. Potrebbe sembrare che il tempo a disposizione era poco ma in realtà a noi è bastato per fare quello che volevamo fare. Chiaramente bisogna avere degli obiettivi precisi e perseguirli.
Per avere un termine di paragone, da Reykjavic in poi, abbiamo viaggiato in coppia con la Viking Vela. Arrivavano in porto prima ma ripartivano prima, Preziosa arrivava leggermente dopo e ripartiva dopo. Quindi in realtà i tempi si equivalevano.
Eravamo un po’ titubanti sui giorni di navigazione: quattro rapportati alle sei tappe sembravano troppi ma in realtà non mi sono pesati perché comunque c’è sempre qualcosa da fare. Mia moglie invece li ha sofferti un po’, visto il mal di mare patito nell’Oceano Atlantico.
Il pacchetto volo+crociera l’abbiamo trovato comodo e molto semplice: personale MSC presente ovunque: in aeroporto per l’imbarco e anche al ritiro bagagli dove (udite udite!) si raccomandava di ritirare i propri! Personale che ci guidava alla navetta e personale che dalla navetta ti indicava Preziosa, come se non fosse visibile!
Suppongo abbiano avuto problemi visto che nel 2023, nella crociera nei fiordi, c’era un solo addetto in aeroporto.
La nave
MSC Preziosa è stata la nostra prima nave nel 2015 (o 2016?). All’epoca avevamo un balcone e ci era piaciuto moltissimo il vivere in nave. Possiamo dire che è stata lei a farmi ammalare di crocierite acuta. Con molto piacere l’ho ritrovata in ottimo stato, probabilmente grazie al dry dock recente, con una maniacale pulizia in ogni dove.
Poi questa classe mi piace. Non dico che quelle con la galleria non sono belle ma la classe Fantasia secondo me è più vivibile, più “umana”.
Continua con valutazione sullo YC...
Considerazioni finali
La crociera ci è piaciuta tantissimo, sicuramente la migliore che abbiamo fatto fino ad ora.
Le tappe sono state tutte bellissime, ed organizzate molto bene. Potrebbe sembrare che il tempo a disposizione era poco ma in realtà a noi è bastato per fare quello che volevamo fare. Chiaramente bisogna avere degli obiettivi precisi e perseguirli.
Per avere un termine di paragone, da Reykjavic in poi, abbiamo viaggiato in coppia con la Viking Vela. Arrivavano in porto prima ma ripartivano prima, Preziosa arrivava leggermente dopo e ripartiva dopo. Quindi in realtà i tempi si equivalevano.
Eravamo un po’ titubanti sui giorni di navigazione: quattro rapportati alle sei tappe sembravano troppi ma in realtà non mi sono pesati perché comunque c’è sempre qualcosa da fare. Mia moglie invece li ha sofferti un po’, visto il mal di mare patito nell’Oceano Atlantico.
Il pacchetto volo+crociera l’abbiamo trovato comodo e molto semplice: personale MSC presente ovunque: in aeroporto per l’imbarco e anche al ritiro bagagli dove (udite udite!) si raccomandava di ritirare i propri! Personale che ci guidava alla navetta e personale che dalla navetta ti indicava Preziosa, come se non fosse visibile!
Suppongo abbiano avuto problemi visto che nel 2023, nella crociera nei fiordi, c’era un solo addetto in aeroporto.
La nave
MSC Preziosa è stata la nostra prima nave nel 2015 (o 2016?). All’epoca avevamo un balcone e ci era piaciuto moltissimo il vivere in nave. Possiamo dire che è stata lei a farmi ammalare di crocierite acuta. Con molto piacere l’ho ritrovata in ottimo stato, probabilmente grazie al dry dock recente, con una maniacale pulizia in ogni dove.
Poi questa classe mi piace. Non dico che quelle con la galleria non sono belle ma la classe Fantasia secondo me è più vivibile, più “umana”.
Continua con valutazione sullo YC...