• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ritardi ; tutela del viaggiatore .

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Non avevo mai letto bene il contratto.
Quindi Costa opera come una ADV e non come TO, scaricando le responsabilità sul vettore e senza l'obbligo di riproteggerti con un'altro volo.
Bene a sapersi, ci si regolerà di conseguenza.
Saluti
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Di conseguenza questo vale anche per i voli aerei charter di Costa... è la compagnia aerea a doverne rispondere.

Quindi la colpa sarebbe tutta delle compagnie aeree che non hanno provveduto a trovare sistemazioni alternative.

Ma c'è una cosa che non capisco... se la responsabilità era delle compagnie, perché Costa ha tenuto a sue spese i passeggeri a bordo, creando un caos indescrivibile ? :?:
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

se volete leggervi quello di MSC
16) Responsabilità dell'organizzatore
L'Organizzatore è responsabile nei confronti del passeggero in caso di mancato o inesatto adempimento delle obbligazioni assunte con la vendita del pacchetto turistico, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori di servizi, se non prova che il mancato o inesatto adempimento è stato determinato da impossibilità della prestazione imputabile al passeggero o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. Ai fini del presente contratto l'Organizzatore agisce anche per conto e nell'interesse di tutti i soggetti che sono o possono essere considerati suoi preposti o dipendenti o concessionari o agenti o sub-contraenti. Ad essi si estendono tutti i diritti, esenzioni o limitazioni di responsabilità, difese ed eccezioni di qualsiasi genere invocabili dall'Organizzatore in forza del presente contratto. L'Organizzatore che abbia risarcito il passeggero è surrogato nei diritti e nelle azioni di quest'ultimo nei confronti del terzo responsabile. L'Organizzatore non è responsabile nei confronti del passeggero per l'inadempimento da parte dell'agenzia di viaggio o da parte degli altri intermediari intervenuti nella stipulazione del contratto degli obblighi facenti carico a questi ultimi. L'Organizzatore, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni che derivino da prestazioni di servizi fornite da terzi estranei e non facenti parte del pacchetto turistico, ovvero che derivino da iniziative autonome assunte dal passeggero nel corso dell'esecuzione del viaggio. L'Organizzatore è altresì responsabile per morte, infortuni o malattie derivanti da azioni e/o omissioni proprie o di chiunque sia al suo servizio. La responsabilità dell'Organizzatore è tuttavia limitata dalle convenzioni di seguito menzionate, se applicabili. In ogni caso, l'Organizzatore non potrà essere ritenuto responsabile per:
a) tutti gli eventi ascrivibili a responsabilità del Passeggero;
b) atti od omissioni imprevedibili e/o inevitabili posti in essere da terzi che non abbiano alcun rapporto con l'Organizzatore in merito all'organizzazione del viaggio;
c) tutte le conseguenze derivanti da circostanze insolite e/o imprevedibili al di fuori del controllo dell'Organizzatore o di coloro i quali agiscono per suo conto, incluse le ipotesi di forza maggiore;
d) qualsiasi evento imprevedibile e/o inevitabile pur utilizzando la dovuta diligenza.
Tutti i trasporti (via aerea e via mare) sono soggetti alle Condizioni di Trasporto del Vettore, che costituiscono parte integrante del Contratto e potrebbero prevedere limitazioni parziali o totali di responsabilità. Una copia di tali documenti sarà resa disponibile a richiesta. Il Trasporto di passeggeri e dei rispettivi bagagli per via aerea è regolato da Convenzioni Internazionali, tra cui la Convenzione di Varsavia del 1929 o la Convenzione di Montreal del 1999. Tali Convenzioni costituiscono parte integrante del presente accordo, per quel che concerne le limitazioni alla responsabilità di MSC in quanto non organizzatrice diretta del
trasporto aereo. Esse potranno prevedere limitazioni di responsabilità in favore del vettore per morte e/o infortuni, perdite e/o danneggiamento di bagagli, ritardi. Alcuna responsabilità potrà pertanto essere addebitata a ll'Organizzatore in relazione al trasporto aereo. Copia di tali Convenzioni sarà resa disponibile a richiesta. Il Trasporto di Passeggeri via mare è disciplinato dalla Convenzione di Atene del 1974 (e da successive modifiche). La Convenzione di Atene è parte integrante delle presenti condizioni contrattuali. Pertanto, qualsiasi responsabilità dell'Organizzatore in relazione a morte e/o infortuni, smarrimento e/o danneggiamento di bagagli, sarà determinato in conformità di essa. La Convenzione di Atene limita in molte circostanze la responsabilità del vettore rispetto ad eventi di morte, infortuni, smarrimento o danneggiamento dei bagagli. In base a tale Convenzione si presume che il bagaglio sia stato consegnato integro al Passeggero, salvo denuncia scritta da parte di quest'ultimo da presentarsi:
a) in caso di danno evidente, prima dello sbarco o della riconsegna;
b) in caso di danno occulto o smarrimento, nei 15gg. successivi allo sbarco e/o riconsegna o, in ogni caso, dal momento in cui essi si sono resi manifesti.
I danni relativi a tali eventi saranno rimborsati dall'Organizzatore nei limiti di quanto previsto dalla Convenzione di Atene, previa riduzione di quanto imputabile a colpa del Passeggero e delle deduzioni previste dall'articolo 8 (4) della Convenzione di Atene. Una copia della convenzione sarà resa disponibile a richiesta. La responsabilità dell'Organizzatore non potrà in alcun caso eccedere quella prevista per il Vettore nelle sue Condizioni di Trasporto e/o nelle convenzioni in esse contenute e/o applicabili. Ad esclusione delle contestazioni derivanti dal Trasporto aereo (regolate dal punto 16), qualsiasi responsabilità dell' Organizzatore
relativa ad eventi di morte e/o infortuni, smarrimento e/o danneggiamento bagagli, non potrà mai eccedere i limiti previsti dalla Convenzione di Atene di SDR 46,666 per passeggero (per morte/infortunio). A dispetto di quanto diversamente eventualmente previsto nelle presenti Condizioni contrattuali, l'Organizzatore non sarà ritenuta in alcun caso responsabile per perdite di profitto, lucro cessante, danni futuri e/o quanto a ciò direttamente connesso. L'Organizzatore non sarà altresì responsabile per qualsiasi contestazione derivante da perdite e/o danneggiamenti determinati da guerra, minacce di guerra, rivolte, guerre civili, concorrenza sleale (sia da parte di dipendenti o altri), attività/minacce terroristiche, rischi sanitari e/o epidemie, disastri naturali e/o nucleari, incendi, avverse condizioni meteo-marine, suicidio o tentato suicidio da parte del Passeggero, esposizione volontaria a pericoli immotivati (ad eccezione dei casi di salvataggio) o partecipazione ad attività insolitamente
pericolose, e qualsiasi circostanza analoga, al di fuori del controllo della MSC.

17) Voli
L'Organizzatore non potrà comunicare in anticipo le compagnie aeree e i modelli di aeromobile con cui i Passeggeri viaggeranno. I voli saranno in ogni caso effettuati con voli di linea e/o charter di compagnie aeree riconosciute. I Passeggeri riceveranno conferma degli orari dei voli e degli itinerari nel loro biglietto di viaggio, che gli sarà consegnato approssimativamente 14gg. prima della partenza. Per i viaggi in date diverse da quelle previste dal Catalogo o con vettori e/o rotte particolari, potrebbero essere applicate ai passeggeri tariffe maggiori. In questo caso, il passeggero sarà informato prima della conferma della prenotazione.
:roll: :roll: :roll: io ci ho capito poco, ma credo che sia come per Costa.

PS= per RCCL Itali, non c'è :mrgreen: la vendita del pacchetto volo+crociera è di Francorosso, RCCL Italia non c' entra nulla, per RCCL USA adesso cerco, intanto vi posso dire che loro non vendono direttamente il pacchetto volo+crociera, am compri la crociera poi tramite il tuo account puoi andare a controllare i voli per/da il porto d' imbarco e decidere (non ho mai usufruito del pacchetto completo)
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Caro Cokj.

Tu l´hai detto e non c´é piú niente da dire, Costa, come compagnia di crociere a carattere industriale, non riconosce il vettore aereo, quelle grandi che dici tu e che secondo me sono tanto industriali tanto Costa, rispondono ( detto da te, non hai messo il regolamento come hai fatto sopra ), perció é tutto ben scritto resta a noi crocieristi scegliere con che compagnia viaggiare : A piú ragione coloro che hanno potuto usufruire i servizi Costa, devono ringraziare, coloro che hanno avuto un problema chiedere un risarcimento.

Detto da Cokj :
Mi ripeto, ho letto ringraziamenti di passeggeri (un Inglese e un Australiano) sbarcati da Deliziosa quando è salito Omar che hanno ringraziato Costa Crociere. Il fatto è sempre lo stesso ... gli internazionali (quindi anche te Tano) sono trattati con un occhio di riguardo altrimenti denunciano, mentre i paesani parlano parlano e poi se la pijano nel

Qua sbagli Cokj, probabilmente lo straniero ha un comportamento differente a quello degli Italiani, che vedono i difetti di tutti e non i propi, danno giudizi di maleducazione pensando che sono perfetti, che quando si lamentano lo fanno creando dei comitati che finiscono prendendo a calci l´ufficio informazione e sai quale´é la peggior cosa : Che dopo aver sputanato, stramaledetto, e promesso mai piú......te lo ritrovi di nuovo su una nave Costa ( Penso che per MSC sia la stessa cosa.)
Lo straniero caro Cokj se qualcosa non va o non torna piú o devi farli un buon prezzo di crociera per ritrovartelo.

Caro Omar, caro studente Omar, due cose é che non mi vanno di te e mi fanno pensare.
La prima sicuramente a causa del Vulcano ci sará stata un grande casino come tu ci racconti come penso che in tante altre navi ed in altri forme di turismo in cui c´era da prendere un aereo, ma una nave come Deliziosa, nuova di zecca, a Dubai in cui sono stato ad inizio anno su Luminosa con una gastronomia eccezionale paragonandola ad altri viaggi che ho fatto, mi lascia molto dubitativo. Cioé io credo che una cosa puó non andare e che porti ad altre conseguenze, infatti ho parlato della crociera come un meccanismo in cui guai se si rompe un pezzo, ma da lí ad una infinitá di problemi fino arrivare alla cucina ??
La seconda ieri sono rimasto perplesso su questo argomento su un intervento in cui Tamburino d´improvviso non era piú solidiare con te :shock:
Leggendo il tema Samsara ho capito tutto :
la mia esperienza SAMSARA:
concordia:..trovato il modo di entrare per 10 giorni gratis, di nascosto...mai nessuno mi ha detto niente..o mi ha mai scoperto (risparmiati circa 300€...
pacifica:...centro un po più controllato....sono stato solo un giorno al samsara pagando 35-37 euro per saune, bagno turco e idro.
deliziosa:..cabina samsara(formula rulette), senza pacchetto:...entrando dal passaggio riservato alle cabine l'ho sempre fatta franca e mi son goduto il centro gratis (risparmiati 200€)

capisco che tutto quello che ho fatto non è giusto nei confronti di chi ha pagato....ma a quei prezzi, io studente, non potrei mai entrarci in quel centro!

scherzi a parte...consiglio sempre di godere del centro tutte le volte che si è in navigazione o in scali lunghi solo mezza giornata,...e sconsiglio assolutamente il pacchetto settimanale! soprattutto quando gli itinerari comprendono escursioni
Questi non sono comportamenti esemplari, mi fa pensare che tu sei uno come tutti quelli che dove c´é casino si aggiungono per alimentare il fuoco, da parte tua spero che tu abbia il coraggio di dare una scusa a tutto il forum a tutti coloro che ti hanno letto, a tutti coloro che hai parlato di disastro e specialmente a coloro che devono salire fra poco su Deliziosa spaventati da una situazione raccontata da uno che ha un comportamento scorretto.
Da parte mia questo tuo post lo metto nel cestino, e spero almeno che tu mantieni la tua promessa, mai piú Costa, persone come te fanno un danno economico a qualsiasi impresa.

Un saluto.
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Caro Tano :mrgreen: ,
è quello che dico io, l' Italiano parla parla ma rimane :roll: :roll: "affezionato" :wink:

qui trovate quello di RCL
http://www.cruisingpower.com/choiceair/ ... fksdSEkGzy

fra circa tre ore lo avrò letto (forse capito :lol: :lol: ) tutto e ve lo spiego :wink:

praticamente c'è scritto che per ogni lamentela fa testo il gidice di Miami e la legge della Florida :wink:
Comunque, RCL prende in considerazione, solo i reclami di chi compra il pacchetto volo+crociera tramite questa società (Francorosso da chi prenderà il pacchetto completo :?: )
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

pmanlio ha detto:
tano ha detto:
No caro Cokj, continui a sbagliare, l´Italiano rimane in Costa perche sotto sotto in Costa ottiene quello che vuole, cosa che non succede in altre compagnie che hanno un comportamento piú Americano, cioé quando qualcosa non va, abbiamo un regolamento la cosa si discute tra avvocati e basta !!!!
Tano e Mauro, mi dispiace far scendere le vostre 'alte' interpretazioni del fenomeno: l'Italiano frequenta Costa ed MSC perchè ci trova la pasta e gente che parla Italiano, e spesso non sa neanche che esistono altre compagnie..
Augh!! Capo Manlio ha parlato!! :P :P :P
.. solo che dopo sei crociere con Costa ha parlato sulla base dell'ottanta per cento delle persone che ha visto a bordo.. :cry: :cry:
Salutoni!
Manlio
Semplice ed essenziale... Quando parlo con amici di Celebrity, Royal o Carnival mi appaiono come sbalorditi che esistono.... e secondo quello che mi dicono tutti pensano che la Costa sia la migliore compagnia del mondo perchè italiana e si sa che gli italiani offrono di più... poi gli racconto un pò di cose è vedo sguardi a dire "ma non è pssibile":::::
Guai se dico che la pasta migliore l'ho mangiata su Celebrity (nave greco/USA) ma anche su Royal era meglio che su Costa...

Ma così è...
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Cokj72 ha detto:
se volete leggervi quello di MSC
16) Responsabilità dell'organizzatore
L'Organizzatore è responsabile nei confronti del passeggero in caso di mancato o inesatto adempimento delle obbligazioni assunte con la vendita del pacchetto turistico, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori di servizi, se non prova che il mancato o inesatto adempimento è stato determinato da impossibilità della prestazione imputabile al passeggero o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore................

Leggo bene?
Msc si assume le responsabilità di ciò che è venduto nel pacchetto turistico ?
Ditemi se ho capito male.
saluti
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Quindi, se non interpreto male, nel caso specifico del "vulcano", non avrebbe risposto nemmeno MSC, o sbaglio?
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Rodolfo ha detto:
Quindi, se non interpreto male, nel caso specifico del "vulcano", non avrebbe risposto nemmeno MSC, o sbaglio?
dal pezzo evidenziato da Leo sembrerebbe il contrario :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

E' il tipico linguaggio criptico in uso in ambito assicurativo.

No... MSC non ne avrebbe dovuto rispondere al pari di Costa, potendo provare che tutto è dipeso dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. E le eruzioni vulcaniche rientrano nella casistica.
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

che poi è quello che hanno detto le assicurazioni Australiane :wink:

:roll: :roll: :roll: :roll: comunque speriamo che non ci accada mai nulla :roll: :roll: :roll:
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Rodolfo ha detto:
Quindi, se non interpreto male, nel caso specifico del "vulcano", non avrebbe risposto nemmeno MSC?
Si avrebbe risposto "evento eccezionale".
Ma in verità se non detto in maniera specifica qualsiasi assicurazione non copre alcuni eventi definiti imprevedibili o eccezionali.
Io pensavo che però MSC si assume la responsabilità delle escursioni e dei ritardi aerei dovuti al vettore. In fondo sono le situazioni più comuni;quel vulcano era inattivo da qualche centinaio di anni più eccezionale di così c'è poco.
Mauro a me pare di capire che "E' responsabile nei confronti del passeggero.. ....se non prova che il mancato o inesatto adempimento è stato determinato da impossibilità della prestazione imputabile al passeggero o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore."
Per cui è sempre responsabile del pacchetto in toto, a meno che il disagio non sia stato provocato dal passeggero stesso o da eventi non prevedibili , quindi si assume le responsabilità nel 99% dei casi.
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Leo, è quello che sembra a me, e visto che i soldi li prende MSC mi sembra corretto..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

però io ho letto (CC) delle lamentele di un Canadese che non è potuto partire con Magnifica e al quale hanno risposto picche :oops: però credo che non aveva il paccheto volo+crociera
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

E' lo stesso discorso delle escursioni fai da te.
Se vado per conto mio devo essere al porto in tempo per imbarcarmi al rientro dall'escursione.
C'è da capire , voli a parte, come vengono considerate proprio le escursioni...ma stiamo andando molto OT.
Saluti
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Dopo aver letto i vs. post sul discorso Costa e voli, visto che l'ADV mi aveva sempre detto che Costa comunque risponde in caso di ritardi dei vettori aerei, sono andata a rileggermi le condizioni assicurative per riverificare la cosa e ho trovato questo ( che non mi sembra di aver letto in quelli postati precedentemente ) e scusate se continuo l'OT ma non sapevo dove riportarlo....

" CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE
Condizioni di assicurazione
COSTA CROCIERE S.p.A., in collaborazione con Mondial Assistance,
compagnia specializzata in coperture assicurative peril settore turistico, ha
concordato e valutato l’adeguatezza per tutti i Partecipanti alle proprie crociere
di una specifica polizzadi assicurazione [Comprensiva della garanzia
Annullamento] a condizioni contrattuali e di premio particolarmentefavorevoli
- La polizza nr. 172.000 è depositata presso Costa Crociere S.p.A.. Le garanzie
sono valide se il premioindividuale corrispondente alla fascia di costo del
viaggio è stato pagato ed è riportato nei documenti diprenotazione.
IMPORTANTE PRIMA DI PARTIRE!
Stampare il Certificato Assicurativo da portare con se durante la crociera. Il
testo è disponibile sui siti:
- http://WWW.COSTACROCIERE.IT......
.....................
7. Ritardo aereo
7.1 Oggetto
7.1.1 Indennizzo - In caso di ritardo del volo aereo, calcolato sulla base
dell’orario ufficiale comunicato alviaggiatore/Assicurato con i documenti di
viaggio o con il fax di convocazione da parte di Costa Crociere o per suo
tramite,dovuto a qualsiasi motivo, imputabile sia alla Compagnia Aerea o a
cause di forza maggiore quali scioperi, intasamentiaeroportuali, tempo
inclemente o altro, Mondial Assistance indennizza l’Assicurato di €150 per un
ritardo del primo volodi andata e/o di ritorno superiore a 8 ore complete.
7.1.2 Rimborso 75% Crociera - In alternativa al punto 7.1.1 qualora il ritardo
aereo superiore a 8 ore complete del primovolo di andata impedisca
all’Assicurato di salire a bordo della nave Mondial Assistance rimborsa il 75%
dell’importo totaledella crociera (al netto dei costi di gestione pratica, dei premi
assicurativi, delle tasse aeroportuali/imbarco/sbarco ed i visti).
7.2 Esclusioni
Si considera “ritardo” la variazione di orario (di almeno 8 ore complete) della
partenza del volo comunicata nelle 12 oreche precedono l’orario riportato
nell’ultima comunicazione effettuata da Costa Crociere o per un suo tramite
all’Assicurato.
Tutte le variazioni comunicate da Costa Crociere o per un suo tramite
all’Assicurato con più di 12 ore rispetto all’ultimoorario segnalato saranno
considerate quali “cambi di operativo voli” e, pertanto, non saranno ammessi ad
indennizzo inquanto non considerati “ritardi


e queste sono le tabelle dei premi

Costo Individuale Viaggio // Premio Lordo // di cuiimposte
Fino a € 800 // €19,00 // € 2,51
Fino a € 1.300 // € 30,00 // € 3,97
Fino a € 1.850 // € 36,00 // €4,75
Fino a € 2.350 // € 42,00 // € 5,55
Fino a € 3.400 // € 49,00 // € 6,48
Fino a € 5.200 // € 65,00 // € 8,60
Fino a € 7.750 // € 96,00 // € 12,66
Oltre € 7.750 a fino a max € 12.000 // € 96,00 + 2,50 % sull’eccedenza di€ 7.750


Ciao
 
Ritardi; tutela del viaggiatore.

Ritardi; tutela del viaggiatore.

Credo si possa aprire questo argomento specifico, che raccoglie le varie problematiche inerenti all'insorgere del fenomeno "ritardo" nell'ambito di una crociera e dei suoi trasferimenti e le relative norme che disciplinano le forme di tutela nei confronti del viaggiatore.
 
Re: Ritardi; tutela del viaggiatore.

Re: Ritardi; tutela del viaggiatore.

sto leggendo il mio "contratto di viaggio" (RCCL), al punto 4 c'è scritto:
"la programmazione e la prenotazione di trasporti aerei, di escursioni lungo la costa, di tours a terra, di trasporti via terra, di hotels, di ristoranti e di altre attività o servizi simili, sono effettuate ad esclusivo vantaggio del viaggiatore (IO) e sono pertanto a suo esclusivo rischio. I fornitori di tal iservizi sono contraenti indipendenti, che agiscono in nome e per conto proprio e non in qualità di agenti o rappresentanti del Vettore (RCCL). In nessun caso il Vettore può essere ritenuto responsabile per incidenti o lesioni al Viaggiatore che si verifichino al di fuori della nave o che derivino da azioni o omissioni, dolose o colpose, di tali contraenti indipendenti."
 
Re: Ritardi ; tutela del viaggiatore .

Hai capito RCCL!! :!: :!: :!:

Mauro.. fine del mito? :?:

A parte gli scherzi, ognuno ha i suoi pregi ed i suoi difetti..

Mi permetto un semplice e veloce OT: anni fa l'Europa sembrava tutta schierata sulla necessità di tutelare il cliente dalle scorrettezze, perchè questo sono, del produttore..
L'Italia era uno dei paesi più indifferenti al problema (parlo del 1990/1997) ma qualcosa iniziava a muoversi..
Dopo tredici anni cosa rimane?

Procedure come l'overbooking o quello che stiamo vedendo qui credo siano da equiparare a vere scorrettezze di chi fornisce il servizio, d'accordo: è tutto legale, ma questo non vuol dire che sia corretto..

Salutoni!
Manlio

ps: Rodolfo, mi sa che se facciamo diventare Mauro un moderatore sto ragazzo diventa un santo.. :lol: :lol:
 
Re: Ritardi ; tutela del viaggiatore .

pmanlio ha detto:
Hai capito RCCL!! :!: :!: :!:

Mauro.. fine del mito? :?:
Per me non è un mito :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sto solo cercando info sul problema in oggetto.
Comunque durante la setimana della "cenere" e non delle "ceneri" :mrgreen: loro hanno spostato le crociere (sempre chi aveva volo+crociera) a chi ne ha fatto richiesta. Come dicevo ieri sul sito .com c'è un parte apposita per il "pacchetto" in cui dicono che ne rispondono attraverso un' assicurazione, mentre in Italia il "pacchetto" lo vende Francorosso (sempre di RCL sto parlando)
 
Top